La Roma è pronta ad accogliere Matteo Pessina. Il club giallorosso ha trovato un’intesa con il Monza per il trasferimento del centrocampista classe 1997 sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a circa 8 milioni di euro. A volere con forza l’operazione è stato Gian Piero Gasperini, che considera il giocatore un rinforzo prezioso per completare il reparto di centrocampo.

UN LEGAME SPECIALE - Pessina conosce già a memoria i dettami tattici di Gasperini: con l’Atalanta ha disputato 96 partite e realizzato 6 reti, diventando uno dei fedelissimi del tecnico. In carriera vanta 185 presenze e 21 gol in Serie A tra Atalanta, Verona e Monza, oltre alla soddisfazione di essere stato campione d’Europa con la Nazionale nel 2021.

UN RIENTRO DOPO L’INFORTUNIO - Reduce da un lungo stop per la lesione parziale del tendine prossimale del bicipite femorale, Pessina è pronto a rilanciarsi. La sua duttilità rappresenta un’arma in più per Gasperini: può infatti agire sia in mediana che sulla trequarti, qualità fondamentale in un momento in cui la Roma dovrà fare a meno di El Aynaoui (impegnato in Coppa d’Africa) e ha deciso di mettere ai margini Pellegrini, in scadenza di contratto nel 2026.

L’ULTIMO PASSAGGIO - Per l’ufficialità manca un solo tassello: la cessione di Tommaso Baldanzi al Verona. Anche in questo caso si tratta di un prestito con diritto di riscatto da 8 milioni, la stessa cifra stabilita per il riscatto di Pessina. Una volta conclusa questa operazione, il ds Massara potrà chiudere definitivamente l’arrivo del centrocampista.

PROSPETTIVE - L’innesto di Pessina rappresenterebbe un colpo strategico per la Roma, che potrà contare su un giocatore esperto, abituato al calcio di Gasperini e pronto a garantire equilibrio e inserimenti offensivi. Per il tecnico si tratterebbe di un ritorno gradito, con la certezza di avere a disposizione un elemento capace di interpretare al meglio il suo calcio ad alta intensità.

Sezione: L'angolo degli ex / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 13:43
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print