Il Bayer Leverkusen ha ufficialmente comunicato la separazione immediata da Erik ten Hag, sollevato dall’incarico dopo un avvio di stagione giudicato insufficiente. Un solo punto in due gare di Bundesliga, frutto del ko casalingo per 2-1 contro l’Hoffenheim e del rocambolesco 3-3 con il Werder Brema – maturato nonostante un doppio vantaggio – hanno convinto la dirigenza a interrompere il rapporto con l’allenatore olandese.

UN AVVIO DELUDENTE - La scelta arriva come conseguenza di una partenza decisamente al di sotto delle aspettative. La squadra, campione di Germania in carica, ha mostrato fragilità inattese, cedendo punti preziosi e lasciando perplessi tifosi e società.

IL PERCORSO DI TEN HAG - L’ex tecnico di Ajax e Manchester United era stato nominato lo scorso 1° luglio, con un contratto fino al 2027, per raccogliere l’eredità di Xabi Alonso, approdato al Real Madrid. Un progetto ambizioso che però non ha avuto il tempo di decollare.

LA SOLUZIONE AD INTERIM - In attesa di individuare un nuovo allenatore, la guida della squadra sarà temporaneamente affidata allo staff tecnico assistente. Una scelta di transizione per garantire continuità, mentre la dirigenza studia le possibili alternative sul mercato.Il fulmineo esonero di ten Hag conferma quanto il margine di tolleranza nei grandi club sia ridottissimo: il Leverkusen, dopo l’era vincente di Alonso, non vuole rischiare di compromettere già a settembre le ambizioni stagionali.

Sezione: Calcio Estero / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 13:40
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print