L'Atalanta arriva al cinema con un film destinato a entrare nel cuore dei tifosi. In occasione dell'uscita di «Atalanta. Una vita da Dea», prevista fra cinque giorni, il regista Beppe Manzi ha concesso una lunga intervista a L’Eco di Bergamo, svelando i retroscena della pellicunla che ripercorre la settimana più incredibile della storia nerazzurra: le due finali del maggio 2024. In questa prima parte dell'intervista, Manzi ci guida dietro le quinte della sua opera, tra emozioni, scelte difficili e aneddoti sul set. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Partiamo da qui: che cosa l'ha spinta a decidere di realizzare un film sull’Atalanta?
«La scintilla si è accesa a Liverpool. Quella notte ad Anfield, dopo la vittoria della Dea, la squadra che intona “Bergamo, Bergamo” davanti agli spalti vuoti mi è sembrata subito una scena da cinema. Emozioni troppo forti per non trasformarle in qualcosa di indelebile».
A un certo punto avete iniziato le riprese senza sapere come sarebbe andata a finire. Una scommessa rischiosa?
«Un rischio enorme. Quando la squadra ha raggiunto le semifinali, abbiamo colto un parallelismo fortissimo con la storica annata del Malines. In Officina della Comunicazione abbiamo capito che stavamo assistendo a un momento unico: due finali in una settimana erano qualcosa che dovevamo raccontare assolutamente».
Quanto materiale avete girato in totale, considerando anche le interviste?
«Abbiamo raccolto un totale di circa 5 ore di girato. La prima versione del film durava 160 minuti, poi è stata ridotta ai 100 definitivi. Un lavoro complesso e faticoso, ma ne è valsa la pena».
È stato difficile scegliere cosa eliminare?
«Molto. Ho sofferto particolarmente nel tagliare alcune scene girate in città, come quelle con Stromberg e i tifosi in Città Alta. Avrei voluto dare più spazio a Bergamo, ma il formato cinematografico non lo permetteva».
C’è un momento specifico che secondo lei rappresenta il senso del film?
«Senza dubbio il passaggio di Gasperini in cui spiega che non è un trofeo a definire un percorso come vincente. Detto in un film che celebra proprio una vittoria, assume un significato profondo e descrive perfettamente lo spirito dell’Atalanta».
Ha avuto un modello o un riferimento nello stile di racconto?
«Abbiamo cercato di dare un’impronta simile a quella di “Sfide”, il celebre programma sportivo della tv italiana, anche se lì c’era una sola voce narrante, mentre nel nostro caso il racconto è affidato a più protagonisti. Ma la logica è quella: narrare una grande impresa sportiva».
Sarà possibile vedere questo film anche all’estero o sulle piattaforme di streaming?
«Ci stiamo lavorando - rivela Manzi -. In questi giorni attendiamo notizie ufficiali, e speriamo davvero di poter portare la storia dell’Atalanta e la città di Bergamo oltre confine. Sarebbe motivo di grande orgoglio per tutti noi».
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:09 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 22:02 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 21:52 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaDIRETTA 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 20:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:50 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 19:44 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 19:39 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 19:27 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 19:19 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 19:02 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 18:06 Gregucci: "Atalanta-Lazio, sfida tra due filosofie. Per Sarri sarà decisivo difendere con equilibrio"
- 18:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Scartato a 13 anni, l’Atalanta è stata la mia rivincita più bella"
- 17:32 Sulemana: "A 11 anni ho lasciato casa per inseguire un sogno. La mia forza? Testa, famiglia e... geni della velocità"
- 17:00 Esclusiva TAAtalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 16:52 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 16:45 L'uomo dai guanti d'oro: Carnesecchi è il POTM Lete di agosto-settembre!
- 15:00 Verso Atalanta-Lazio, ecco quando parlerà Sarri
- 14:15 Milan, dopo Rabiot si è fermato anche Pulisic
- 13:45 Atalanta, ecco la statua dell’Europa League: pronta per essere svelata stasera nel compleanno dei 118 anni
- 13:30 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 13:15 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 13:00 Ahanor, il tesoro dell’Atalanta e dell’Italia: in attesa del passaporto azzurro
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Guido Marilungo: “All’Atalanta una rivincita. Juric ha raccolto bene l’eredità di Gasperini”
- 12:30 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 12:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Gli infortuni non mi hanno cambiato, ho sempre dato tutto"
- 11:30 Scamacca è tornato: l’Atalanta riabbraccia il suo bomber
- 10:30 Serie A, nel 2026 tre settimane di stop a settembre
- 10:15 Totti: "Sinisa mi voleva al Toro"
- 09:45 L’inchiesta Uefa sui conti della Juve
- 09:15 Ausilio: "Ci abbiamo provato per Lookman ma l'Atalanta..."
- 08:00 ZingoniaSulemana, la freccia della Dea: "Juric mi sta cambiando, ma il meglio deve ancora arrivare"
- 07:30 Sarri ridisegna la Lazio: 4-4-2 prudente per fermare l’Atalanta di Juric
- 07:15 ZingoniaDea, quattro assenti con la Lazio: Bellanova e Kossounou fuori, rientro possibile in Champions
- 06:45 Atalanta, quattro gare di fila a Bergamo: un filotto raro nella storia nerazzurra
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Una Juve più forte»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: Ausilio «Gasperini un rimpianto»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: Festa di compleanno con la Coppa di marmo
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Soccorso Leao"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca ritorna contro la Lazio e potrebbe giocare"