Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

ATALANTA - Parla Musah: "Mi piace dribblare. Voglio fare più gol"
Yunus Musah, 22 anni, racconta le sue sensazioni dopo l’ottimo avvio di stagione con la maglia dell’Atalanta. Il centrocampista americano analizza il suo ruolo nel sistema di Juric e sottolinea l’obiettivo personale di migliorare in zona offensiva: «Mi sto divertendo, ma voglio incidere di più in fase conclusiva».

Allarme vittime sulle strade: in due anni cresciute del 42%
In Bergamasca già più morti rispetto all’intero 2024. I dati confermano una preoccupante tendenza in aumento, con oltre 60 decessi nei primi nove mesi del 2025. L’aumento di traffico e le distrazioni alla guida le cause principali.

La beffa della “Social card”: disservizi e ritardi nei rimborsi.

Mille in marcia per la pace: manifestazione partecipata a Bergamo.

L’esistenza dell’Ucraina e i crimini quotidiani: riflessione sulla guerra.

La Francia e il tempo corto delle istituzioni: analisi politica.

Processo telematico, nuovo stop: ancora problemi di digitalizzazione nella giustizia.

Redona: Eric, 8 anni, stroncato da un male incurabile.

Arcene: la comunità Tau per disabili solidali.

Valbondione: in 2mila per le cascate chiuse la stagione.

La ricerca: infortuni sul lavoro +29% per i corrieri.

Nel 2027 Bergamo sarà Capitale europea dello sport.

Giornate FAI: Oasi Sotto, Schilpario e Palosco fanno il pieno di visite.

Volley Bergamo: vittoria in casa con la Mljekovac, entusiasmo e nuovi obiettivi.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Lun 13 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print