L’Atalanta è tra i club che incarnano meglio l’influenza dei capitali stranieri sulla Serie A. Nel 2022, il gruppo americano guidato da Stephen Pagliuca ha acquistato la maggioranza dai Percassi per circa 215 milioni, rilevando successivamente altre quote minori per ulteriori 12 milioni. Inclusi i 67 milioni versati nella società controllante Dea per finanziare infrastrutture e sviluppo, l’investimento complessivo a Bergamo sfiora i 300 milioni di euro. Una cifra che pone gli americani tra i principali finanziatori del nostro calcio.
FRIEDKIN RE DEI "BIG SPENDER" – Al vertice degli investitori stranieri - approfondisce La Gazzetta dello Sport con un'inchieta - resta però Dan Friedkin, proprietario della Roma. Dal suo ingresso nel club giallorosso ha già speso circa 958 milioni, di cui 722 destinati principalmente a risanare le perdite economiche accumulate dal club. Al secondo posto si piazza Gerry Cardinale, che con RedBird ha sborsato 825 milioni per il Milan, buona parte dei quali andati nelle tasche di Elliott. Sul podio anche gli Agnelli, con Exor che dal 2001 ha iniettato nella Juventus 715 milioni di euro, più ulteriori risorse previste nel breve periodo.
COMMISSO E IL CASO PARMA – Impressionano anche gli esborsi effettuati da Rocco Commisso e Kyle Krause. Commisso, presidente della Fiorentina, ha investito complessivamente 474 milioni, con una grossa fetta (122 milioni) destinata alla realizzazione del Viola Park. Ancora più sorprendente il dato di Kyle Krause, che con il Parma ha speso circa 443,5 milioni di euro dal suo arrivo nel 2020, cifra considerevole per un club attualmente di dimensioni inferiori rispetto ai top della Serie A.
LA SPINTA INDONESIANA DEL COMO – Un'altra storia emblematica di investimenti stranieri è rappresentata dai fratelli Hartono, proprietari indonesiani del Como. Acquistato nel 2019 per soli 200mila euro, il club lombardo ha visto riversarsi 390 milioni attraverso la controllante Sent Entertainment, finanziando non solo la squadra ma anche progetti paralleli in ambito immobiliare, mediatico e sportivo. Un investimento sorprendente, che testimonia l’ambizione e il potenziale attrattivo del calcio italiano.
MECENATISMO "MADE IN ITALY" – Se capitali esteri dominano le cifre più alte, il mecenatismo tradizionale resiste ancora nelle realtà più piccole. È il caso del Sassuolo, dove la famiglia Squinzi, attraverso la Mapei, ha investito ben 483 milioni dal 2003 ad oggi, prevalentemente sotto forma di sponsorizzazioni. Una strategia analoga a quella della Cremonese della famiglia Arvedi, con 210 milioni spesi dal 2007.
I VIRTUOSI DELLA SPESA CONTENUTA – Casi opposti, invece, quelli rappresentati da Lazio e Napoli: Claudio Lotito e Aurelio De Laurentiis hanno adottato modelli molto più sostenibili. Dal 2004 Lotito ha investito appena 36 milioni nella Lazio, mentre De Laurentiis, vincitore dello Scudetto, ne ha spesi appena 16, confermando un’eccezione virtuosa nel calcio italiano. Moderati anche gli investimenti di Cairo per il Torino (72 milioni dal 2005) e Giulini per il Cagliari (62 milioni dal 2014).
LA NUOVA LINFA DEL PISA – Un altro recente ingresso è quello di Alexander Knaster, magnate americano di origini russe, che ha investito 110 milioni di euro nel Pisa, appena promosso in Serie A. Una ventata d'aria fresca per il calcio toscano, che testimonia ancora una volta l’importanza dei capitali esteri per mantenere competitivo il nostro campionato.
L’Atalanta, così come altri club con proprietà straniere, rappresenta oggi un modello di crescita e stabilità che potrebbe fungere da esempio per tutto il calcio italiano, sempre più globalizzato e meno dipendente dalle storiche figure dei mecenati locali.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 13:55 Calciomercato DeaUnder 23, Gyabuaa saluta: visite mediche con l’Avellino
- 13:45 Esclusiva TAK Beach Club Endine Restaurant stasera ospita il party Luxury: cena cantata sul lago, discoteca fino a tarda sera
- 12:19 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, più di una suggestione: Zirkzee nel mirino al posto di Retegui
- 12:01 Padova, Andreoletti: "È la nostra occasione per dimostrare di valere la B. Su Papu Gomez...."
- 12:00 ZingoniaChiusa la Campagna abbonamenti 2025/26, polverizzati i posti disponibili in un'ora
- 10:17 Calciomercato DeaPorte girevoli: Sportiello torna all’Atalanta, Gollini verso la Cremonese
- 08:00 Calciomercato DeaDea, si avvicina il ritorno di Sportiello: può essere lui il vice Carnesecchi
- 07:48 TANEWS24 - Tragedia in galleria, muore un 17enne di Sorisole
- 07:45 Calciomercato DeaAtalanta Under 23, prende forma la squadra di Bocchetti: il punto sul mercato
- 07:43 ZingoniaDea, scatta la vendita libera degli abbonamenti: è già caccia alla tessera nerazzurra
- 07:40 Calciomercato DeaAtalanta, il dopo-Retegui porta a Mikautadze: il jolly georgiano per Juric
- 07:38 UfficialeUn campione del Mondo per il Padova: ha firmato 'Papu' Gomez. Contratto biennale
- 07:31 Calciomercato DeaDea, occhi in Grecia: spunta Vagiannidis per la fascia destra
- 07:30 Atalanta, il segreto dei grandi affari è Villa Vittoria: "Chi passa di qui vola via"
- 07:15 Calciomercato DeaAtalanta, è rivoluzione sul mercato: plusvalenze monstre e nuovi talenti nel mirino
- 07:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Finale da re"
- 07:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Caccia al centravanti con il tesoretto incassato per Retegui"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chiamate Nole"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Quotidiano Sportivo: "Una finale due fenomeni"
- 07:00 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Yildiz 2030"
- 22:00 Modesto saluta l'Atalanta U23: "Ho dato tutto, ora cerco nuovi stimoli"
- 20:41 ZingoniaAmichevole / Colonia-Atalanta, le modalità per i biglietti
- 20:37 Spezia, colpo da Serie A: è fatta per il baby bomber Vlahović
- 20:30 Napoli-Lucca, accelerata decisiva: il centravanti dell'Udinese è sempre più vicino
- 20:15 Primavera, preparazione al via lunedì 14 luglio
- 20:11 Il Palermo punta su Cittadini: trattativa avviata con l’Atalanta
- 20:00 TASPORT24 - Impresa storica di Sinner: batte Djokovic e vola in finale a Wimbledon
- 19:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 19:30 Calciomercato DeaLookman-Barcellona, tentazione catalana per il pallone d'oro africano: i dettagli
- 19:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Atalanta, assalto a Diouf dello Slavia Praga: avviati i primi contatti
- 18:45 Retegui e il retroscena sul rinnovo rifiutato: così l’Atalanta ha provato a trattenerlo
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 17:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:31 ZingoniaDe Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 14:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 14:22 Condò: "Atalanta, ora Juric deve dimostrare chi è davvero"
- 14:17 L'Atalanta pesca dal Villa Valle: arriva Samir Mouisse
- 14:00 Zuccon al bivio: tre club su di lui, ma l'Atalanta riflette
- 13:45 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 12:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 12:30 Atalanta, senza Retegui si apre una sfida decisiva
- 11:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 11:30 Retegui in Arabia, Gravina non ci sta: "Dispiace perdere giocatori così"
- 11:00 Retegui è il nuovo re delle plusvalenze
- 10:45 Kean tra Europa e Arabia, l'Al Hilal di Inzaghi propone 20 Mln a stagione per il bomber della Fiorentina
- 10:44 PodcastValzer delle punte in Serie A, tutti gli incastri e i possibili effetti domino
- 10:41 L'Avellino stringe per Gyabuaa, ma l'operazione non è ancora conclusa
- 10:30 Calciomercato DeaChi al posto di Retegui? Ecco pregi e difetti dei tre candidati
- 10:17 Dea, senti Gustinetti: "Lucca sarebbe perfetto per Juric"
- 10:15 Retegui-Al Qadsiah, visite mediche in Olanda nel weekend, l'Atalanta incassa una cifra record