Inter batte Atalanta 3-2: a segno Lukaku, Barella e Lautaro. Pasalic e Muriel per gli ospiti.
Luci a San Siro, letteralmente. L'Inter chiude la stagione al Meazza con una vittoria più complicata di quello che i primi tre minuti avevano fatto immaginare, pesantissima perché regala a Simone Inzaghi il pass per la prossima Champions League, in attesa di giocarsi l'ultimo atto dell'edizione attuale il 10 giugno a Istanbul. Al Meazza, finisce 3-2 per i padroni di casa, Atalanta frastornata dal rapidissimo uno-due di Lukaku e Barella, poi capace di rimettersi in corsa con Pasalic ma infine costretta a capitolare sotto i colpi di Lautaro Martinez. A scendere dal treno Champions, ma battagliando fino all'ultimo, è invece Gian Piero Gasperini: l'ultima giornata dirà alla Dea se sarà Europa League o Conference ma, visti gli incroci col Milan, gli orobici non hanno possibilità di agguantare i rossoneri, costretti così a ringraziare i rivali cittadini. La felicità dell'altra parte di Milano, ça va sans dire, non rovina la gioia dell'Inter: quando si accendono tutte le torce dei cellulari del Meazza, lo stadio diventa uno spettacolo. E da domani la squadra nerazzurra potrà concentrarsi soltanto su Istanbul.
Le scelte iniziali: torna la LuLa. Complice l'infortunio di Correa, Inzaghi ripropone il tandem Lukaku-Lautaro, in difesa riposa il solo Darmian. Gasperini ritrova Lookman ma va in panchina, torna titolare Ederson.
Inter, tutto in tre minuti. La Dea tardi: 2-1 all'intervallo. Neanche il tempo di iniziare che la partita è già sul due a zero: l'avvio dell'Inter è da incorniciare, quello dell'Atalanta da incubo. Quaranta secondi e Lautaro manda nel corridoio Lukaku: il belga salta Sportiello e sblocca la serata. La Dea non può respirare, il raddoppio arriva subito: destro da due passi di Barella dopo un'occasione per Dimarco costruita da Lautaro. Ci sarebbe anche il tris, firmato Calhanoglu, ma il turco è in offside sulla sgroppata offensivo di Acerbi. Presa l'imbarcata, gli ospiti provano a riorganizzarsi, anche se le occasioni più pericolose e il controllo del gioco restano per ampi tratti in mano all'Inter, che incassa anche i cori, di squadra e personalizzati per tutti i giocatori, della Curva Nord, silenziosa nel primo quarto d'ora come accaduto a Roma. Nel finale di frazione, prende campo la squadra di Gasperini: Onana deve metterci riflessi e guantoni per dire no a Koopmeiners, ma non può nulla sulla conclusione di Pasalic, che travolge D'Ambrosio - qualche dubbio - e risolve una mischia nell'area interista, accorciando le distanze. 2-1 per i padroni di casa a fine primo tempo.
Lautaro accende San Siro. Al rientro dagli spogliatoi l'Inter riprende a martellare, anche se, rispetto a inizio gara, mancano gli acuti. Lautaro e Lukaku scambiano come ai tempi belli, Sportiello dice no a Calhanoglu dalla distanza. Gasp si gioca la carta Lookman e poi anche quella Muriel, ma il piede sull'acceleratore resta quello dei padroni di casa mentre gli ospiti non mettono ulteriormente in difficoltà Onana. A un quarto d'ora dalla fine, ancora LuLa: Lukaku gestisce un pallone vagante e premia l'inserimento di Brozovic, il croato appoggia per Lautaro che deve solo appoggiare alle spalle di Sportiello. Il 3-1 accende definitivamente l'entusiasmo e le torce dei cellulari: luci a San Siro, negli applausi scroscianti per Lukaku, Bastoni e Barella che lasciano il campo, per festeggiare la qualificazione alla prossima Champions League. All'ultimo, la rete di Muriel da fuori: bella ma inutile.
INTER-ATALANTA 3-2
(1' Lukaku, 3' Barella, Lautaro; 37' Pasalic, 90' Muriel)
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 22:42 Atalanta, un punto che sa di rimpianto: Lookman risponde a Ricci ma la vittoria sfuma ancora
- 22:41 Atalanta-Milan 1-1, il tabellino
- 22:39 DirettaRivivi ATALANTA-MILAN Frana Gomme Madone 1-1 (4' Ricci, 35' Lookman)
- 21:48 Brescianini: "Atalanta con la mentalità giusta, serviranno calma e lucidità nella ripresa"
- 21:40 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Atalanta-Milan
- 21:34 Atalanta-Milan 1-1: Lookman risponde a Ricci, primo tempo intenso e ricco di emozioni alla New Balance Arena
- 21:28 Lookman si accende, l’Atalanta si rialza: mancino d’autore e primo gol stagionale contro il Milan
- 21:27 Criscitiello prosciolto da ogni accusa di insulti razzisti all'arbitro: il Collegio di Garanzia chiude il caso Folgore Caratese-Club Milano
- 21:15 Tegola Dea, problema muscolare per De Roon: contrattura al flessore sinistro
- 20:51 Milan subito avanti a Bergamo: Ricci sblocca il match dopo 4 minuti, deviazione decisiva di Ederson
- 20:22 Luca Percassi: "Serve pazienza e voglia di crescere"
- 20:15 Ifab, nuove proposte per velocizzare il gioco e migliorare il Var: in arrivo il “conto alla rovescia” per rimesse e rinvii
- 20:14 Spalletti sempre più vicino alla Juventus: fumata bianca prevista nelle prossime ore
- 20:13 Napoli, vittoria pesante a Lecce: decide Anguissa, Milinkovic-Savic para un rigore a Camarda
- 20:13 PodcastFranco Ordine: "Milan in difficoltà, a Bergamo rischia tanto"
- 20:10 Serie A, si discute di anticipare le partite serali alle 20:00: pressing della Lega su DAZN
- 20:09 Atalanta-Milan, i numeri della sfida: 73 precedenti a Bergamo, equilibrio e gol a valanga
- 20:04 Ultim'oraTragedia nel Comasco: Josep Martinez indagato per omicidio stradale
- 20:00 De Ketelaere, eleganza contro forza: il duello con Pavlovic accende Atalanta-Milan
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Davide Locatelli torna in Italia: "Sul palco con i Modà porto Kaylo: pianoforte, elettronica e metal. Sull'Atalanta..."
- 19:30 Atalanta-Milan, le formazioni ufficiali: Pasalic dietro a CdK-Lookman
- 19:15 Lookman, la sinistra torna sua: l’Atalanta ritrova spinta e fiducia con il nigeriano
- 18:00 Donadoni: "Atalanta-Milan è un tuffo nel cuore, ma oggi la Dea gioca alla pari"
- 18:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "Con i Modà un sogno che diventa realtà, sul palco porto energia pura"
- 15:15 Coppa Italia Primavera: mercoledì a Zingonia contro la Pro Vercelli
- 13:45 Aon si conferma Fornitore Ufficiale Atalanta
- 13:25 Atalanta-Milan, ecco i convocati di Juric
- 13:15 COPPA ITALIA SERIE C / U23, mercoledì con l'Alcione Milano, ecco la designazione arbitrale
- 12:45 Dazn, primo match in chiaro
- 12:15 De Siervo: "Milan-Como in Australia? La FIFA non voleva, ma abbiamo il diritto di farlo"
- 12:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "L’Atalanta resta un orgoglio di Bergamo, ma oggi è un passo indietro rispetto la gestione Gasperini"
- 11:30 Ancora Donadoni: "Modric trascina il Milan, Gimenez deve sbloccarsi"
- 11:15 Domani inizia la nona giornata di Serie A: il programma completo
- 10:00 Gimenez a caccia del primo gol, ma Hien è la sentinella della Dea
- 09:30 Capello: “Tudor ha pagato per tutti, c’era poca fiducia. Spalletti è l’uomo giusto"
- 09:00 Donadoni: "L’Atalanta è ancora forte, ma pareggia troppo. Juric ha bisogno di tempo"
- 08:45 Juventus, 800 milioni per restare ferma: spese record e rivoluzioni mancate
- 08:30 Ederson e Modric, duello d’élite: la regia del match passa dai loro piedi
- 08:15 Leao, un gol ogni ora: così è diventato il vero leader del Milan
- 08:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "All’Almè Calcio un progetto fuori dagli schemi, vogliamo rivoluzionare il calcio provinciale"
- 07:45 Massimo Brambilla, la mente bergamasca che educa il calcio italiano
- 07:30 Atalanta-Milan, equilibrio e gol: la Dea ha invertito la tradizione
- 07:00 Atalanta, basta pareggi: contro il Milan serve la svolta
- 06:55 Juve, Spalletti in pole per il dopo Tudor: “Lucio” è la garanzia per risalire in Champions
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "C’è il Milan, l’Atalanta prova a reagire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Stasera riflettori su Atalanta–Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lookman–Leao a tutta velocità"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La Juve a Lucio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve perché Spalletti"
- 06:40 Serie A, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Napoli e Roma davanti a tutti
