Una goleada che non basta per dormire sonni tranquilli. L’Atalanta Under 23 scende in campo stasera a Sassari, forte di un pesantissimo 7-1 conquistato all’andata contro la Torres, ma con la consapevolezza che nel calcio il confine tra gloria e clamorosa beffa è sottilissimo.

RITORNA OBRIC, ATTENZIONE AI DIFFIDATI - Nella delicata trasferta del «Vanni Sanna», torna al timone Francesco Modesto, assente nella gara d’andata per squalifica. Recuperato anche il perno difensivo Obric, nuovamente disponibile dopo il turno di stop. L’unica defezione certa tra i nerazzurri è quella di Muhameti, fuori dai giochi. Ma a preoccupare lo staff tecnico sono soprattutto le diffide: ben sette giocatori – Gyabuaa, Panada, Pounga, Vavassori, Vismara, De Nipoti e Scheffer – rischiano di saltare la prossima sfida in caso di ammonizione.

DUBBI SULLA TREQUARTI - Qualche cambiamento nell'undici iniziale appare inevitabile - presenta il match L'Eco di Bergamo -, anche per dosare al meglio le energie. Il modulo resta il solito 3-4-2-1 con Vismara tra i pali. In difesa, a completare il reparto insieme a Obric, dovrebbero esserci Del Lungo e uno tra Ceresoli e Navarro. Sugli esterni spazio a Bergonzi e Bernasconi, mentre al centro del campo si giocano due maglie i tre diffidati Gyabuaa, Panada e Pounga. I dubbi più accesi, però, riguardano la trequarti: Vavassori e Cassa – protagonisti entrambi con una tripletta nell'andata – si contendono il posto sulla sinistra, mentre a destra è ballottaggio aperto tra De Nipoti e Ghislandi. In avanti, imprescindibile Vlahovic, già a quota 23 gol stagionali e autore di tre reti consecutive nei playoff.

TORRES COSTRETTA ALL’IMPRESA - Se da una parte l’Atalanta può permettersi una gestione intelligente della gara, dall’altra la Torres non ha scelta: deve tentare l'impresa. Per passare il turno, infatti, la squadra sarda dovrebbe vincere con almeno sei gol di scarto, in virtù del regolamento che, a parità di reti segnate, favorirebbe la formazione di casa, testa di serie in questo incrocio playoff. La formazione isolana, dunque, sarà costretta a scoprirsi e concedere spazi, situazione ideale per i veloci contropiedisti nerazzurri.

CAMBIAMENTI IN CASA TORRES - Il tecnico dei sardi, dopo il tracollo dell'andata, sta valutando importanti novità nell’undici iniziale. Giorico non recupera e sarà indisponibile, mentre Dametto, reduce da una prestazione negativa contro la velocità di Vavassori, rischia il posto a vantaggio di Fabriani. Mastinu, apparso fuori ruolo in mediana, dovrebbe invece avanzare sulla trequarti, con Brentan che guiderà la manovra insieme a Masala.

GIOVANI TERRIBILI ALLA PROVA DI MATURITÀ - La grande differenza vista all’andata tra la freschezza dei giovani nerazzurri e la fatica della Torres, formazione più esperta ma evidentemente meno brillante sul piano fisico, è un punto di forza da cui ripartire. Tuttavia, Modesto predica prudenza: “Sarebbe un errore fatale sottovalutare questa partita. Abbiamo un vantaggio importante, ma guai a rilassarsi”.

In gioco c'è il passaggio al secondo turno nazionale dei playoff, traguardo che la squadra più giovane della Serie C vuole raggiungere con una prova di maturità ulteriore. Perché nel calcio nulla è scontato fino al triplice fischio finale.

Sezione: Under 23 / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 08:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print