Giorni intensi e mercato frenetico per il Benevento che, in appena ventiquattr’ore, completa il reparto arretrato a disposizione di mister Auteri. Dopo gli arrivi già chiusi di Scognamillo e Borghini, la società sannita ha messo a segno un altro colpo importante assicurandosi Andrea Ceresoli, difensore classe 2003 proveniente dall’Atalanta. L’accordo con il club bergamasco prevede la formula del prestito con diritto di riscatto, a cui si aggiunge la possibilità di controriscatto a favore dei nerazzurri.

LA FIRMA OGGI - Ceresoli, atteso proprio oggi a Benevento per sottoporsi alle visite mediche e per apporre la firma sul contratto - scrive CalcioBenevento.it -, è un profilo giovane ma già molto esperto a livello di Serie C. Alto 177 cm, il difensore è noto per la capacità di interpretare con duttilità vari ruoli nella retroguardia: nasce come laterale mancino, ma negli ultimi anni è maturato anche da braccetto difensivo nella linea a tre. Ed è proprio in questa posizione che mister Auteri ha intenzione di utilizzarlo, affidandogli la responsabilità di contendersi un posto da titolare con Saio e Romano, mentre Viscardi potrebbe lasciare il club.

UN TALENTO DELLA FUCINA BERGAMASCA - Cresciuto nell’Atalanta sin dall’età di sette anni, Ceresoli è il frutto di uno dei vivai calcistici più prolifici e apprezzati d’Italia. Con la Primavera nerazzurra, allenata da Massimo Brambilla, il giovane difensore ha collezionato 56 presenze con 3 gol e 4 assist, mostrando le sue qualità anche in UEFA Youth League, competizione in cui è sceso in campo per otto volte. Dopo la parentesi al Mantova, dove nella stagione 2022-23 ha registrato 35 presenze e 5 assist in Serie C, Ceresoli ha fatto ritorno a Bergamo per unirsi alla seconda squadra nerazzurra sotto la guida di Francesco Modesto. Nell’ultimo anno si è diviso tra Atalanta U23 (35 presenze, 1 gol e 4 assist) e Catanzaro in Serie B, maturando ulteriore esperienza.

Sezione: Under 23 / Data: Ven 18 luglio 2025 alle 08:47
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print