ATALANTA-BRUGES 0-2

Un’altra tappa amara in Europa per la Primavera dell’Atalanta. Al Comunale di Caravaggio il Club Brugge passa 0-2 con una doppietta mancina di Jesse Bisiwu, capitalizzando due transizioni fotocopia e una gestione accorta dei momenti. La Baby Dea di Giovanni Bosi, quarta in Primavera 1, resta a zero punti nella League Phase dopo la “manita” incassata a Parigi: stavolta non manca la produzione di occasioni, ma il ritmo è troppo compassato per ferire davvero una squadra belga più ordinata, guardingha e cinica.

PERICOLO SUBITO, POI LA DEA CI PROVA – Passata la scossa iniziale (8’ Jensen in mezzo, Bilac chiude di corpo), l’Atalanta si rimette in carreggiata: 12’ Percassi sgascia a destra, sovrapposizione su Artesani e palla a Steffanoni; destro sporcato da Elbay, Vanden Driessche si allunga e blocca. Al 15’ un retropassaggio corto innesca Bisiwu, ma Zanchi esce forte e subisce anche fallo: sospiro di sollievo.

LA GRANDE OCCASIONE PRIMA DEL GHIACCIO – Tra il 20’ e il 30’ la Dea produce: destro di Baldo (21’) facile per il portiere; Cakolli al 23’ gira in mischia (mancino debole), poi di testa al 29’ su corner di Gerard Ruiz: parata sulla linea di Vanden Driessche. Un minuto dopo Steffanoni pesca ancora Cakolli, ma Wins mura. Al 31’ la partita gira: verticale Koren–Bisiwu, l’ala salta Bilac e infila d’interno sinistro nell’angolino lontano. 0-1, gelo a Caravaggio.

AVVIO RIPRESA: CHANCE E OCCASIONI SCIUPATE – Subito Atalanta: 47’ Steffanoni da posizione defilata, gran riflesso di piede del portiere belga; 52’ Musuayi spreca il raddoppio aprendo troppo il destro. Al 57’ ancora Dea: Pedretti manda in profondità Steffanoni, uscita bassa perfetta di Vanden Driessche. Al 61’ Zanchi evita il bis respingendo il mancino di Bisiwu in transizione.

CAMBI, TRAVERSA E LA CHIUSURA FIOAMMINGA – Bosi prova la scossa: dentro Maffessoli, Bono e Mouisse. Il Brugge al 72’ sfiora il 2-0 con Amengai, fucilata dal limite che bacia la traversa. All’80’ Bono calcia una punizione (parata centrale), poi nel finale la giocata che chiude i conti: palla persa al limite nerazzurro, ripartenza letale, Bisiwu sterza due volte, elude Bilac e infila ancora d’interno sinistro (87’). 0-2, partita archiviata.

LETTURA TATTICA – ORDINE, INTENSITÀ E CINISMO – L’Atalanta costruisce a tratti (soprattutto prima della mezz’ora) ma non alza il regime: palleggio pulito, poca velocità di palla e rifinitura imprecisa negli ultimi sedici metri. Il Brugge, viceversa, abbina compattezza e verticalità: poche sbavature, transizioni coltello nel burro e grande efficacia nell’area avversaria. Dettagli che fanno la differenza a questi livelli.

FOCUS INDIVIDUI – CHI SALE, CHI SCENDE – Zanchi evita un passivo più pesante; Percassi è la corsia più viva; Steffanoni si propone con continuità ma pecca nella stoccata finale; Cakolli presente nelle due chance principali ma senza freddezza. In difficoltà la coppia centrale sulle due ripartenze: il primo strappo di Bisiwu spacca la partita.

PROSSIMA TAPPA – Sabato a Collecchio c’è il Parma in Primavera 1: serviranno ritmo, precisione e cattiveria sotto porta. In Youth League, alle qualità tecniche la Baby Dea dovrà aggiungere intensità europea e meno ingenuità.

Sezione: Youth League / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 17:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print