CARAVAGGIO – Si chiude sullo 0-1 il primo tempo della sfida di UEFA Youth League tra Atalanta e Club Brugge: decide fin qui la zampata di Jesse Bisiwu al 31’, su assist di Koren. I nerazzurri di Bosi erano partiti bene, costruendo e tirando con Steffanoni (12’) e soprattutto con Cakolli e Baldo (21’ e 24’), ma hanno trovato sulla loro strada un Vanden Driessche attentissimo. Alla lunga sono saliti i belgi, più aggressivi nelle seconde palle e pericolosi con T. Jensen (8’) e Amengai (13’), fino al vantaggio firmato dal numero 7 fiammingo.

LA GARA - Avvio equilibrato e nervoso (molti falli nei primi 20’), con l’Atalanta che prova a prendere campo sulle corsie: Artesani e Gerard Ruiz cercano spesso Cakolli, che impegna il portiere al 24’ e al 29’. Dall’altra parte, il Brugge punge in verticale: T. Jensen chiama subito Zanchi alla parata (8’), poi Bisiwu, già ammonito al 15’, trova il guizzo vincente al 31’ su combinazione centrale con Koren. Nel finale i nerazzurri provano a reagire: Artesani ci prova al 39’ e al 43’, senza trovare lo specchio.

COSA SERVE NELLA RIPRESA - Più precisione nell’ultimo passaggio e maggior cattiveria in area: l’Atalanta ha costruito, ma è mancato il colpo giusto. Occhio alle transizioni belghe – letali sull’azione del gol – e ai calci da fermo, con Gerard Ruiz e Artesani chiamati ad alzare la qualità delle esecuzioni. Dalla panchina, possibili carte Mouisse, Aliprandi e Colombo per aggiungere strappi e presenza offensiva.

Intervallo a Caravaggio: Atalanta 0, Club Brugge 1.

Sezione: Youth League / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 14:51
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print