Il Parma ritrova il sorriso e i primi tre punti casalinghi della stagione, confermando il Tardini come terreno ostico: dopo aver fermato l’Atalanta, i crociati battono 2-1 il Torino e riscattano i passi falsi delle trasferte. Per i granata, invece, continua il periodo complicato: bene nel primo tempo, ma incapaci di reggere nella ripresa, dove è emersa la maggiore concretezza degli uomini di Cuesta.

UN PRIMO TEMPO GRANATA - L’avvio è equilibrato, poi il Torino cresce e sfiora più volte il vantaggio: Ngonge impegna la difesa su piazzato, mentre Simeone ha due chance nitide ma viene prima murato da Circati, poi addirittura dal compagno Casadei. Il Parma fatica a trovare ritmo e soluzioni offensive, i tre attaccanti restano ai margini del gioco.

L’EPISODIO CHE CAMBIA TUTTO - Al 35’ la svolta: Ismajli tocca nettamente di mano su colpo di testa di Delprato. Dopo il controllo al monitor, l’arbitro concede rigore. Dal dischetto Pellegrino non sbaglia e porta avanti i crociati, firmando la sua prima rete in campionato. È anche l’unico tiro in porta della prima frazione per i padroni di casa, ma basta a indirizzare la sfida.

BOTTA E RISPOSTA NELLA RIPRESA - La ripresa si apre con due emozioni contrastanti: prima Pellegrino sembra trovare il raddoppio di testa, ma la rete viene annullata per una carica sul portiere Israel. Sul ribaltamento di fronte, è Ngonge a caricarsi il Toro sulle spalle e a realizzare il pareggio con una splendida conclusione dal limite.

ANCORA PELLEGRINO, È LUI L’UOMO PARTITA - Il Parma non si scompone e continua a cercare il gol. Lo trova ancora con il suo numero nove: cross perfetto di Valeri su calcio piazzato, inserimento di Pellegrino e colpo di testa vincente per il 2-1 definitivo. Una doppietta che decide il match e accende l’entusiasmo del Tardini.

Il Parma conquista così tre punti pesantissimi, che possono segnare la svolta della stagione, mentre al Torino resta il rammarico per un buon primo tempo non sfruttato e l’ennesima occasione persa per invertire la rotta.

Sezione: Serie A / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 20:29
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print