Simone Sozza affronta Juventus-Atalanta con lo stile che lo contraddistingue: pochi fischi superflui, tanti duelli lasciati correre e la capacità di tenere la partita sotto controllo. Non era una gara impossibile, ma il contesto di uno scontro diretto di alto livello imponeva attenzione. E la risposta è stata positiva.

IL ROSSO A DE ROON - L’episodio centrale è il doppio giallo a Marten De Roon. Decisione inevitabile. Il primo cartellino arriva nel primo tempo: l’olandese stende Thuram che si stava lanciando verso l’area. Il secondo, nella ripresa, è un fallo tattico su McKennie lanciato in ripartenza. Nulla da eccepire: scelta corretta in entrambe le circostanze.

LE ALTRE AMMONIZIONI - Un giallo anche a Davide Zappacosta per un intervento scomposto su Zhegrova: decisione netta, che rientra nella gestione coerente della partita.

I POSSIBILI RIGORI - La Juventus ha chiesto due penalty: uno per un contatto tra Bellanova e Yildiz, l’altro per un intervento di Ahanor su Vlahovic. In entrambi i casi Sozza lascia correre, valutando correttamente la dinamica: proteste contenute, VAR silente e scelte da condividere.

GESTIONE DEL RECUPERO - Da segnalare anche l’attenzione nel punire le perdite di tempo di Carnesecchi: i minuti extra concessi sono serviti a restituire regolarità al finale.

Una direzione solida e coerente: Sozza non cerca protagonismo ma prende le decisioni giuste nei momenti chiave, garantendo uniformità e ritmo al match.

Sezione: Serie A / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 09:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print