Non è stata una delle giornate più semplici per la classe arbitrale italiana. Gianluca Rocchi, designatore della Can A e B, ha commentato attraverso Open Var su Dazn i principali episodi del quarto turno di Serie A, riconoscendo margini di miglioramento e sottolineando il valore didattico di alcune situazioni limite.
IL CASO DI BOLOGNA – Uno degli episodi più discussi arriva dal match tra Bologna e Genoa, con il tocco di mano di Valentin Carboni che ha portato al rigore trasformato da Orsolini. Rocchi ha spiegato che la decisione nasce dal movimento del braccio, più che dalla posizione in sé. Secondo il designatore, senza quel gesto la dinamica non avrebbe reso il contatto punibile, ma il Var ha lavorato correttamente sottolineando l’aspetto del movimento come discriminante.
VERONA-JUVENTUS, TRA MANI E GOMITATE – Più critico il giudizio sul rigore concesso al Verona per il tocco di Joao Mario. Per Rocchi, infatti, la dinamica rende l’episodio non punibile: il giocatore bianconero era in piena azione, il braccio rientrava dal movimento e la distanza era ridotta. Un richiamo all’episodio di Hien in Atalanta-Udinese della passata stagione è stato giudicato fuori luogo: due azioni simili, ma con differenze sostanziali nel movimento del difensore. Sempre al Bentegodi si è parlato anche del mancato rosso a Orban per un colpo a Gatti: qui l’errore è stato evidente, perché l’attaccante ha guardato l’avversario e il gesto doveva portare al cartellino diretto.
DISCIPLINA E SEVERITÀ – A seguito della prestazione poco convincente di Rapuano e Aureliano in Verona-Juventus, i due arbitri non sono stati designati per il turno successivo. Rocchi ha chiarito che non si tratta di sospensioni disciplinari, ma di scelte tecniche in base al rendimento settimanale. «Come un allenatore sceglie chi schierare tra chi ha fatto meglio, anche noi valutiamo chi mandare in campo» ha sottolineato il designatore, confermando comunque la fiducia nei suoi arbitri.
NAPOLI-PISA SOTTO LA LENTE – Due situazioni hanno acceso il dibattito nella sfida del Maradona. Prima il contatto tra De Bruyne e Leris, con il rigore non assegnato al Pisa: la decisione corretta sarebbe stata punire lo step on foot del belga, mentre il presunto tocco di mano di Leris non doveva essere sanzionato. Successivamente è arrivato il penalty concesso ai toscani per il braccio largo di Beukema: in questo caso la scelta dell’arbitro è stata considerata giusta, poiché la posizione del difensore era innaturale.
RIFLESSIONI FINALI – L’analisi di Rocchi conferma come la valutazione dei falli di mano e degli episodi da Var resti una delle aree più delicate del nostro calcio. Tra interpretazioni differenti e decisioni difficili da accettare, il designatore invoca un approccio più equilibrato da parte di allenatori e addetti ai lavori, chiedendo collaborazione e rispetto. Una strada necessaria per ridurre polemiche e rendere più chiara la gestione delle partite.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 23:02 Milan travolgente in Coppa Italia: tre gol al Lecce e qualificazione agli ottavi
- 22:21 Dea, maglia da Champions: Lete spinge i conti, Gewiss e Zondacrypto completano il pacchetto sponsor
- 22:15 Rocchi analizza la quarta giornata: tra rigori contestati e cartellini mancati, ecco i casi che fanno discutere
- 22:14 Anderson nei guai: ex Fiorentina e Manchester United rischia il carcere in Brasile
- 22:00 Udinese avanti in Coppa Italia: Zaniolo e il baby Miller piegano il Palermo, ma che brivido nel finale
- 22:00 Cagliari show in Coppa Italia: poker al Frosinone e pass per gli ottavi
- 21:59 Palestra strega tutti: la Juve offrì 20 milioni, oggi il Cagliari se lo gode
- 21:19 Aura Sport, Luca Toni: "L’Atalanta di Gasperini ha fatto la differenza, ma ogni piazza è diversa"
- 20:34 ZingoniaAtalanta in emergenza: stop lungo per Zalewski, Hien in dubbio
- 20:16 PodcastAura Sport, Criscitiello elogia il modello Atalanta : "Sa valorizzare i giovani meglio di chiunque altro"
- 20:00 Fioccano le sanzioni per le società. Squalificato anche Vieira, ecco le decisione del Giudice Sportivo
- 18:45 Collina in visita al Var Center: "Mi fa sorridere quando penso che le persone all’inizio si sorprendevano"
- 18:15 Allianz Stadium, sarà inferno bianconero contro l'Atalanta
- 18:00 Esclusiva TATacchinardi a TA: "L’Atalanta è un esempio da seguire, con Percassi crescita spettacolare"
- 17:59 Ultim'ora«Chi ha visto, parli»: l’appello della moglie di Cesare Patruno dopo il terribile incidente in moto
- 17:30 Atalanta-Como: info biglietti
- 16:45 Primavera 1, Bologna-Atalanta: cambia il campo
- 16:15 Atalanta U23-Crotone, ecco i convocati di mister Longo
- 15:50 Koopmeiners, da colpo di mercato a caso Juventus: talento in ombra e futuro da decifrare
- 15:50 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alessio Tacchinardi: "Atalanta e Juve, le mie due vite. La Dea è tornata tosta: farà un grande campionato"
- 15:45 Crotone, Longo in vista dell'Atalanta U23: "Certe partite si risolvono anche nei minuti finali"
- 15:15 Pallone d'Oro, il papà di Yamal non ci sta: "È un danno morale a un essere umano"
- 14:15 Il progetto Roma Under 23 prende forma: giallorossi pronti a seguire Juve, Atalanta, Milan e Inter
- 12:45 Lega Calcio Serie A torna in campo per la giornata mondiale per il Cuore 2025
- 12:15 Pellegrini ritrovato, ma la Roma pensa all’addio: il gol nel derby non cambia il destino
- 12:00 Esclusiva TATacchinardi a TA: "L’Atalanta mi ha fatto diventare un ometto, la Juve un uomo"
- 11:15 Lazio, bilancio in rosso: a gennaio mercato vincolato dalle cessioni
- 10:15 Donnarumma, dieci anni di élite e un futuro da scrivere: l’Italia non può sprecarlo
- 09:45 Allegri carica il Milan: «La Coppa Italia è un obiettivo»
- 09:30 DirettaSERIE C, gir. C / Risultati e classifica dopo la 5ª giornata
- 09:15 Torino-Atalanta 0-3, tra rigori spiegati, giovani talenti e vecchie certezze
- 09:15 Napoli in fuga, Milan in crescita, Juve e Inter tra dubbi e rincorse
- 09:00 Palestra, il gioiello dell’Atalanta che incanta con l’Under 21 e a Cagliari
- 08:45 Plusvalenze Juve, cala il sipario: patteggiamenti per Agnelli e gli ex dirigenti
- 08:44 Carnesecchi para tutto: l’Atalanta ha un tesoro tra i pali, numeri da élite mondiale
- 08:32 Terno d’Isola - Omicidio Verzeni, Sangare sotto esame psichiatrico: “Un delitto per piacere”
- 08:30 Dembélé conquista il Pallone d’Oro, Donnarumma miglior portiere: serata di trionfi a Parigi
- 08:15 Koopmeiners, il ritorno da ex con la Dea tra rimpianti e rilancio: Tudor prova a ricostruirlo
- 08:00 Dea, il tridente delle sorprese: Samardzic corre, Krstovic segna e Sulemana esplode
- 07:45 Tresoldi jr, primo gol in Champions e ora l'Atalanta: il figlio d’arte che l’Italia rischia di perdere
- 07:30 ZingoniaInfermeria Dea - Zalewski ko, Hien in dubbio. De Ketelaere verso il rientro
- 07:15 Ahanor, la precoce sfrontatezza che può cambiare l’Atalanta
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Napoli di forza"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Krstovic, s'è accesa la macchina del gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport : "Juve amore infinito"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Napoleader"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Carnesecchi da urlo e para rigori"
- 06:00 Calciomercato DeaDalla Spagna - Manchester City, assalto a Lookman: pronti 100 milioni per l’attaccante dell’Atalanta
- 00:45 Serie A, la classifica dopo la quarta giornata: Conte guarda tutti dall'alto in basso