Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo in edicola oggi:

Autolesionismo, ogni mese dieci ragazzi in ospedale
In Bergamasca casi moltiplicati dal 2019: è il lungo effetto del Covid. Nei primi sette mesi del 2025 in Bergamasca 73 minori sono stati ricoverati nei reparti ospedalieri della provincia con comportamenti autolesivi o episodi critici di natura psicologica, e si prevede che supereranno i 120 casi entro fine anno.

Transizione verde, Cina al comando e noi deboli
In un mondo segnato da eventi climatici estremi e da incertezze economiche, la Cina detta i ritmi della transizione ecologica, mentre l’Europa fatica a seguire.

Immigrazione, è il momento di trovare convergenze
L’avvicinarsi delle elezioni regionali evidenzia il nodo irrisolto sull’immigrazione. L’appello è a cercare una sintesi su temi come la riduzione delle tasse e la pensionabile.

Già 3mila al «Bernareggi»
Boom di visite al nuovo Museo Diocesano di Bergamo, recentemente inaugurato.

Un ex Olimpia mondiale
Trionfo internazionale per un ex giocatore dell’Olimpia Bergamo che ha conquistato il titolo mondiale.

In provincia meno del 14% è laureato
Allarmanti i dati sul livello di istruzione nella Bergamasca: solo il 13,6% ha conseguito un titolo universitario.

CortoLover – Il signor Rossi di Bozzetto torna in versione moderna
Martina Riva e Bruno Bozzetto presentano una nuova edizione aggiornata del celebre personaggio animato.

Patronato – Sfide e difficoltà di migranti e famiglie
Un incontro promosso dal patronato ha acceso i riflettori sui bisogni sociali e legali dei migranti.

«Molte Fedi» – Cecilia Sala: Gaza, tra frangia e radicale
La giornalista analizza la complessità della situazione in Medio Oriente.

Domani Champions – Una sfida Atalanta verso il Bruges si ferma CDK
L’Atalanta si prepara al match di Champions League contro il Bruges: De Ketelaere non sarà della partita.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print