POTENZA-ATALANTA U23 1-0 (p.t. 1-0)
26’ Castorani (P).

VISMARA, voto 7,5
Tiene in piedi la squadra per un’ora abbondante: al 10’ doppio intervento (prima su Novella da due passi, poi su Petrungaro da fuori), al 17’ toglie con la punta delle dita il tiro di D’Auria che sbatte sull’esterno della rete. Nella ripresa vola ancora su D’Auria al 56’ deviando sul palo esterno e nel finale blocca Bruschi (90’) ed Erradi (90’). Incolpevole sul colpo di testa di Castorani: paga l’errore collettivo di marcatura.

GUERINI, voto 5,5
Soffre in corsia nelle prime ondate rossoblù (Novella e D’Auria creano superiorità). 
dal 46’ PLAIA, voto 6 – Subito puntuale nel chiudere il taglio profondo al 46’. Dà ordine e non si complica la vita.

COMI, voto 6
Un intervento provvidenziale al 62’ su Felippe evita guai peggiori; in avvio (10’-17’) la linea traballa ma tiene con mestiere. Non è lui a perdere la marcatura sullo 0-1, prova a guidare la linea nei momenti di affanno.

BERTO, voto 5,5
Alterna buone letture a disimpegni rivedibili. Sul piazzato del vantaggio il reparto perde l’uomo sul secondo palo: l’ingenuità peserà fino al 90’.

BERGONZI, voto 6
Capitano generoso: si fa vedere con continuità e al 70’ mette un pallone importante per l’inserimento di Levak (mancata finalizzazione). Non sempre preciso, ma è tra i pochi a dare continuità alla spinta.

POUNGA, voto 5,5
Primo ammonito (57’), fatica a reggere ritmo e pressione nella zona calda. Qualche recupero, ma poca pulizia nelle prime uscite.
dal 63’ MANZONI, voto 6 – Entra con personalità: verticalizza e dà il via all’azione che libera Simonetto al cross (80’). Prova a cucire, con discreta lucidità.

LEVAK, voto 5,5
Ha tre palloni per incidere: al 48’ colpisce male al volo dal limite, al 70’ manca lo specchio su invito di Bergonzi, all’80’ la mezza spaccata non trova la porta. Volenteroso, ma poco preciso nei momenti chiave.

NAVARRO, voto 5,5
La miglior occasione del primo tempo ce l’ha lui (17’), ma calcia alto da posizione favorevole; al 53’ spara sopra la traversa. Genera strappi, però spreca troppo.
dal 63’ SIMONETTO, voto 6 – Dà ampiezza alla manovra Tenta anche la conclusione da fuori (70’): utile a spingere nel finale.

PAPADOPOULOS, voto 5,5
Qualche lampo (35’) ma troppe imprecisioni; chiude il primo tempo frastornato dopo un contatto (45’+1).
dal 46’ LONARDO, voto 6 – Porta fisicità e presenza: testa in mischia all’84’ (alto) e taglio sul cross di Simonetto all’80’ (in ritardo). Ci prova, senza fortuna.

CORTINOVIS, voto 5,5
Un destro piazzato fuori (34’) e un paio di combinazioni interessanti con Cissé, ma sbaglia l’ultima scelta quando serve lucidità. Da lui ci si aspetta più qualità tra le linee.

M. CISSÉ, voto 5,5
Sponda utile (70’) e un tiro murato (35’), però fatica a creare pericoli reali. Lotta, ma non punge.
dal 79’ CAMARA, voto 6 – Entra bene: al l’83’ impegna Alastra da posizione defilata; nel recupero, però, vanifica un buon lavoro di sponda con un fallo di mano e al 90’+ tenta il colpo senza precisione.

ALL. BOCCHETTI, voto 5,5
La sua U23 soffre il primo tempo: gol subito su palla inattiva per un vuoto di marcature e ripartenze concesse (29’). La doppia mossa all’intervallo (Plaia e Lonardo) sistema la squadra, i cambi del 63’ (Manzoni e Simonetto) alzano il baricentro e creano due buone situazioni (70’ e 80’). Resta però la difficoltà cronica: poca cattiveria nell’area avversaria e ingenuità nei dettagli che decidono le gare. Il piano di rimonta c’è, manca la stoccata.

Sezione: Under 23 / Data: Dom 28 settembre 2025 alle 20:04
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print