Cinque partite senza cadere, un dato che assume un peso speciale se si pensa al momento di ricostruzione che vive l’Atalanta. Ivan Juric, alla prima stagione sulla panchina nerazzurra, ha già scritto una piccola pagina di storia: solo in altre cinque occasioni la squadra era riuscita a rimanere imbattuta nelle prime cinque giornate di Serie A.

IL PRECEDENTE RECENTE – L’ultimo caso, il più significativo, risale al 2022/23 con Gian Piero Gasperini. Quella volta la Dea partì a razzo con 13 punti sui 15 disponibili, frutto di quattro vittorie (Sampdoria, Verona, Torino e Monza) e un pareggio con il Milan. La serie positiva si allungò addirittura fino alla decima giornata: mai l’Atalanta aveva saputo fare meglio, se si eccettua il record assoluto in Serie B del 2003/04, con 24 partite senza sconfitte.

GLI ALTRI INIZI POSITIVI – Andando indietro nel tempo - analizza il dato statistico L'Eco di Bergamo -, il secondo miglior avvio resta quello del 2000/01, con Giovanni Vavassori in panchina: 11 punti (tre successi e due pareggi) e imbattibilità intatta fino all’ottava giornata. Ci sono poi tre avvii da 9 punti, identici a quello attuale: nel 2007/08 con Delneri, nel 1964/65 con Valcareggi e nel 1977/78, quando i pareggi furono addirittura quattro nelle prime cinque uscite. Curiosità: proprio da quell’anno non si registrava un avvio con due pari nei primi turni.

LE ECCEZIONI PARTICOLARI – Una nota a parte merita il 2011/12, quando i nerazzurri non persero nessuna delle prime cinque partite giocate: l’inizio effettivo della stagione, però, fu condizionato da un calendario che vide l’Atalanta scendere in campo solo a dicembre, con la striscia che si fermò dopo quattro gare.

TRA PRESENTE E FUTURO – Storicamente, in tre delle serie iniziali senza sconfitte l’imbattibilità si interruppe alla sesta giornata. Solo nel 2022/23 e nel 2000/01 la Dea riuscì ad andare oltre. Stavolta l’obiettivo di Juric è dare continuità a un avvio che, senza essere spettacolare, è già efficace: i 9 punti raccolti danno fiducia, soprattutto in un periodo segnato da infortuni e rotazioni forzate.

Dopo i 13 punti del 2022/23 e i 12 del lontano 1961/62, l’attuale bottino non è il più ricco di sempre, ma racconta comunque di una squadra che non crolla e che ha trovato nuova solidità. La vera sfida sarà mantenere questa imbattibilità anche oltre la prossima curva: per trasformare un dato statistico in un segnale concreto di crescita.

Sezione: I numeri / Data: Lun 29 settembre 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print