117 anni di passione e trionfi: l'Atalanta spegne le sue candeline da regina d'Europa. Con la consapevolezza di un passato glorioso e un presente luminoso, la Dea si conferma non solo la "regina delle provinciali", ma una realtà affermata del calcio mondiale, pronta a scrivere nuove pagine di storia.
UNA STORIA LUNGA 117 ANNI
Oggi, 17 ottobre, l'Atalanta festeggia il suo 117° compleanno, una ricorrenza che rappresenta molto più di una semplice data per i tifosi nerazzurri. Fondata nel 1907, la società di Bergamo ha saputo costruirsi un posto speciale nel cuore dei suoi tifosi e, nel corso degli anni, è diventata un simbolo di determinazione, passione e voglia di emergere. Questa è la storia di un club che, partendo da una dimensione provinciale, è arrivato a brillare nel firmamento del calcio europeo.
GLI ALBORI E LA CRESCITA
Le prime testimonianze ufficiali sulla nascita dell'Atalanta risalgono proprio al 17 ottobre 1907, quando vennero pubblicate le prime notizie su un nuovo club sportivo a Bergamo. Nato inizialmente come una società dilettantistica, il club ha attraversato decenni di alti e bassi, affermandosi come una delle realtà più solide del calcio italiano. Negli anni '30, l'Atalanta ottenne la sua prima promozione in Serie A, iniziando così a costruire una storia fatta di lotte per la permanenza e saltuarie apparizioni nelle competizioni nazionali.
LA REGINA DELLE PROVINCIALI
Per gran parte del Novecento, l'Atalanta è stata considerata una delle più grandi "provinciali" del calcio italiano. Con un'identità forte e legata al territorio, la squadra si è fatta conoscere per il suo gioco intenso e per l'eccellente lavoro con il settore giovanile, da cui sono usciti grandi talenti destinati a calcare i palcoscenici internazionali. Tuttavia, fino a pochi anni fa, la bacheca dei trofei era limitata a trionfi regionali e la Coppa Italia vinta nel 1963, il primo grande successo nazionale.
L'ERA GASPERINI E L'ASCESA NELL'OLIMPO DEL CALCIO
L'arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina dell'Atalanta, nel 2016, ha segnato l'inizio di una trasformazione epocale. Sotto la sua guida, il club ha abbandonato l'etichetta di "provinciale" per diventare una delle realtà più competitive del calcio italiano e internazionale. L'Atalanta è diventata una presenza fissa in Europa, partecipando a quattro edizioni della Champions League e consolidandosi nelle prime posizioni della Serie A.
IL TRIONFO IN EUROPA LEAGUE
Il 22 maggio 2024 sarà una data scolpita per sempre nella storia del club: l'Atalanta ha vinto il suo primo trofeo internazionale, conquistando l'Europa League a Dublino. La vittoria contro il Bayer Leverkusen ha rappresentato il culmine di un percorso iniziato anni prima, e ha consacrato i nerazzurri tra le grandi del calcio europeo. Un traguardo storico che i tifosi bergamaschi non dimenticheranno mai.
UN FUTURO PIENO DI AMBIZIONE
Oggi, l'Atalanta si trova in una fase di grande entusiasmo e ambizione. La squadra è attualmente impegnata nella sua quarta stagione di Champions League, e continua a lottare per i vertici della Serie A, forte di un organico competitivo e di una mentalità vincente. Con un modello gestionale di successo e un gioco spettacolare, la Dea ha davanti a sé un futuro pieno di promesse.
LA FESTA DEI TIFOSI
Per celebrare i 117 anni di storia, i tifosi nerazzurri si riuniranno questa sera alle 19 al Baretto, storico luogo di ritrovo per i sostenitori della Dea. Sarà un momento di condivisione, per ricordare le radici e guardare con speranza ai successi futuri, con la speranza che la vittoria di domenica contro il Venezia possa aggiungere un'altra gioia in questo speciale anniversario.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Accadeva il ...
Altre notizie
- 09:53 Atalanta, segnali di smarrimento: a Parma solo applausi di fede. Tutto rinviato dopo la sosta
- 09:37 Atalanta, altro pari amaro: il Parma la riprende nel finale. Juric deve ancora costruire la sua Dea
- 09:30 Parma-Atalanta, moviola: Pasalic regolare, Hien tenuto in gioco da Circati
- 09:30 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Pasalic illumina, Maldini delude. Scamacca già leader
- 09:25 Pasalic, gol da record: 300 presenze con l’Atalanta
- 09:15 Juric a DAZN: “Atalanta sfortunata, ma abbiamo creato tanto. Krstovic bene, ci manca solo il gol”
- 09:15 Champions League, sorteggio e calendario: subito PSG-Atalanta e City-Napoli, Inter in Olanda, Juve col Dortmund
- 09:00 Parma-Atalanta 1-1, il tabellino
- 09:00 Prima TS - Yildiz-David. Gli assaltatori. Zero aiuti dal mercato, sotto esame c’è Baroni
- 08:30 Prima GdS - Li prendiamo noi! Oggi tocca a Inter e Juve. Conte e Gasp fanno il pieno
- 08:01 Prima CdS - Doppio colpo, Anguissa segna al 95’ e Hojlund è arrivato
- 08:00 DirettaJuric in conferenza: “Non è un risultato giusto, abbiamo creato più occasioni. Su Pasalic..."
- 22:51 Il Napoli passa contro il Cagliari solo al 95'
- 22:44 Gasperini non sbaglia e fa 2 su 2. Roma a punteggio pieno
- 22:06 Parma, Bernabé: "Risultato positivo ma potevamo anche vincere"
- 21:41 Zalewski: "Ci sono tanti aspetti su cui dobbiamo migliorare. Con questa mentalità sono sicuro che prima o poi i risultati arriveranno"
- 21:20 Parma, Cuesta: "Abbiamo preso gol in uno dei momenti migliori"
- 20:35 L'Atalanta punita dall'ultimo arrivato in casa Parma. Al Tardini è 1-1
- 20:23 DirettaRivivi / PARMA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 1-1
- 19:32 Percassi: "Per Musah vedremo nelle prossime ore. Su Lookman..."
- 19:22 Parma-Atalanta, è 0-0 al termine del primo tempo
- 17:36 Parma-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 14:00 Esclusiva TADea, senti Orlandini: "Il Parma cerca di comandare il gioco e non ha troppi timori"
- 14:00 Serie C, gir. C - Vavassori si prende subito la testa dei goleador
- 13:00 Parma-Atalanta, il Tardini come una lezione: Juric alla prima trasferta da nerazzurro
- 12:30 Probabili formazioniParma-Atalanta, le probabili formazioni
- 12:27 Parma-Atalanta, i convocati di Cuesta: ci sono i nuovi acquisti Oristanio e Cutrone
- 12:25 Ultim'oraChampions League, ecco il calendario dell’Atalanta: debutto col PSG, chiusura con l’Union SG
- 12:00 Esclusiva TAParma-Atalanta, Sannino: "Pronostico? Sfida da tripla"
- 11:30 DirettaParma, Cuesta in conferenza: “Sfida difficile, ma con il Tardini pieno vogliamo fare una grande prestazione”
- 11:00 Ultim'oraItalia, i convocati di Gattuso
- 10:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Cakolli devastante, Bono leader. Zanchi sicurezza
- 10:30 Atalanta Under 23, Vavassori ne fa tre al Casarano e si porta a casa il pallone
- 10:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori incontenibile, Cortinovis di classe
- 10:00 Esclusiva TAParma-Atalanta, Daniele Capelli a TA: "Dea favorita, ma non sarà affatto semplice"
- 10:00 Esclusiva TATA - Dea, ancora nessuna offerta concreta per Comuzzo: la Fiorentina chiede 35 Mln
- 10:00 Calciomercato DeaDea, Bonfanti al Pisa: prestito con obbligo di riscatto: i dettagli
- 09:45 Scamacca, ritorno al Tardini per la rinascita: gol per la Dea, sogno per l’Italia
- 09:30 Atalanta U23, Bocchetti: “Orgoglioso della reazione, ma dobbiamo restare concentrati per 90 minuti”
- 09:30 Champions, oggi sarà svelato il calendario
- 09:00 Atalanta, a Parma per rialzarsi: Scamacca guida la Dea tra dubbi di mercato e attese di crescita
- 08:30 DirettaJuric in conferenza: “Parma avversario tosto! Maldini crescerà, Scamacca c’è. Ederson out”
- 08:30 Parma, il progetto giovane di Cuesta: possesso, idee e coraggio per blindare la salvezza
- 08:00 Esclusiva TAFrancesca Brambilla gioca Parma-Atalanta: "Vittoria netta per la Dea"
- 07:45 Dea, sfida al Tardini tra tabù e tradizione: Parma per allungare la striscia esterna
- 07:15 ZingoniaAtalanta, niente Parma per Ederson e Pasalic dal 1'. Dubbi in difesa
- 06:45 ZingoniaAtalanta, i convocati di Juric per la sfida con il Parma
- 06:45 Europa League, sorteggio agrodolce: Roma favorita, Bologna tra Villa e insidie
- 06:30 Conference League, Fiorentina: sorteggio favorevole e il passaggio agli ottavi è alla portata
- 01:33 Ultim'oraCalciomercato oggi: Højlund ed Elmas a Napoli, Nkunku firma col Milan, Ziolkowski alla Roma. Fiorentina, rinnovo per Kean. Cagliari su Zé Pedro