117 anni di passione e trionfi: l'Atalanta spegne le sue candeline da regina d'Europa. Con la consapevolezza di un passato glorioso e un presente luminoso, la Dea si conferma non solo la "regina delle provinciali", ma una realtà affermata del calcio mondiale, pronta a scrivere nuove pagine di storia.
UNA STORIA LUNGA 117 ANNI
Oggi, 17 ottobre, l'Atalanta festeggia il suo 117° compleanno, una ricorrenza che rappresenta molto più di una semplice data per i tifosi nerazzurri. Fondata nel 1907, la società di Bergamo ha saputo costruirsi un posto speciale nel cuore dei suoi tifosi e, nel corso degli anni, è diventata un simbolo di determinazione, passione e voglia di emergere. Questa è la storia di un club che, partendo da una dimensione provinciale, è arrivato a brillare nel firmamento del calcio europeo.
GLI ALBORI E LA CRESCITA
Le prime testimonianze ufficiali sulla nascita dell'Atalanta risalgono proprio al 17 ottobre 1907, quando vennero pubblicate le prime notizie su un nuovo club sportivo a Bergamo. Nato inizialmente come una società dilettantistica, il club ha attraversato decenni di alti e bassi, affermandosi come una delle realtà più solide del calcio italiano. Negli anni '30, l'Atalanta ottenne la sua prima promozione in Serie A, iniziando così a costruire una storia fatta di lotte per la permanenza e saltuarie apparizioni nelle competizioni nazionali.
LA REGINA DELLE PROVINCIALI
Per gran parte del Novecento, l'Atalanta è stata considerata una delle più grandi "provinciali" del calcio italiano. Con un'identità forte e legata al territorio, la squadra si è fatta conoscere per il suo gioco intenso e per l'eccellente lavoro con il settore giovanile, da cui sono usciti grandi talenti destinati a calcare i palcoscenici internazionali. Tuttavia, fino a pochi anni fa, la bacheca dei trofei era limitata a trionfi regionali e la Coppa Italia vinta nel 1963, il primo grande successo nazionale.
L'ERA GASPERINI E L'ASCESA NELL'OLIMPO DEL CALCIO
L'arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina dell'Atalanta, nel 2016, ha segnato l'inizio di una trasformazione epocale. Sotto la sua guida, il club ha abbandonato l'etichetta di "provinciale" per diventare una delle realtà più competitive del calcio italiano e internazionale. L'Atalanta è diventata una presenza fissa in Europa, partecipando a quattro edizioni della Champions League e consolidandosi nelle prime posizioni della Serie A.
IL TRIONFO IN EUROPA LEAGUE
Il 22 maggio 2024 sarà una data scolpita per sempre nella storia del club: l'Atalanta ha vinto il suo primo trofeo internazionale, conquistando l'Europa League a Dublino. La vittoria contro il Bayer Leverkusen ha rappresentato il culmine di un percorso iniziato anni prima, e ha consacrato i nerazzurri tra le grandi del calcio europeo. Un traguardo storico che i tifosi bergamaschi non dimenticheranno mai.
UN FUTURO PIENO DI AMBIZIONE
Oggi, l'Atalanta si trova in una fase di grande entusiasmo e ambizione. La squadra è attualmente impegnata nella sua quarta stagione di Champions League, e continua a lottare per i vertici della Serie A, forte di un organico competitivo e di una mentalità vincente. Con un modello gestionale di successo e un gioco spettacolare, la Dea ha davanti a sé un futuro pieno di promesse.
LA FESTA DEI TIFOSI
Per celebrare i 117 anni di storia, i tifosi nerazzurri si riuniranno questa sera alle 19 al Baretto, storico luogo di ritrovo per i sostenitori della Dea. Sarà un momento di condivisione, per ricordare le radici e guardare con speranza ai successi futuri, con la speranza che la vittoria di domenica contro il Venezia possa aggiungere un'altra gioia in questo speciale anniversario.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Accadeva il ...
Altre notizie
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 00:45 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli
- 15:37 Vivaio, due giovani convocati nelle Nazionali di categoria
- 14:35 Atalanta, contro il Lecce c’è stato l’esorido in A per un classe 2003
- 12:45 Gravina avvisa: "Italia-Israele si gioca, rinunciare significherebbe dire addio al Mondiale"
- 12:30 Serie A, la classifica marcatori - Thuram si conferma davanti a tutti, poi CdK
- 12:00 De Ketelaere, doppiette da specialista: con il Lecce firma la quinta in Serie A
- 11:45 Ethan Mbappé, primo gol tra i professionisti: il fratello minore di Kylian segna col Lilla al 98’
- 11:30 PSG-Atalanta, l'arbitro è svizzero. Ecco la classe arbitrale designata
- 11:15 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaPremier League - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 3ª giornata, risultati e classifica
- 11:15 DirettaLaLiga - Il punto dopo la 4ª giornata, risultati e classifica
- 11:00 Eurorivali - Psg a punteggio pieno in Ligue1, il tabellino della sfida vinta contro il Lens
- 10:30 VideoAtalanta U23-Team Altamura 0-0: highlights
- 10:30 PSG, ansia per Kvaratskhelia verso l’Atalanta
- 09:45 Juric dopo il poker al Lecce a DAZN: "Atalanta affamata, ora fiducia anche per il PSG"
- 09:45 Arbitraggio severo ma equilibrato: nessun giallo e gol di Scalvini regolare
- 09:26 Dea, la scossa di Juric: nuovi protagonisti e vecchie certezze per un successo che pesa
- 09:23 Atalanta, festa a Bergamo: la Nord ignora Lookman e spinge la Dea verso il 4-1
- 09:19 3ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:18 2ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:16 1ª Categoria al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata
- 09:15 Promozione al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Sonora sconfitta per l'Almè
- 09:15 Eccellenza al via, risultati e classifica dopo la 1ª giornata. Pareggio esterno per il Ponte SP Mapello
- 08:36 Serie D, gir. B – Tutti i tabellini della 2ª giornata
- 08:20 Atalanta travolgente: De Ketelaere e Zalewski illuminano, Lecce annichilito a Bergamo
- 07:55 SERIE B, 3ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. In quattro a guidare la cadetteria
- 07:52 DirettaSERIE C, gir. C - Pesante sconfitta del Catania a Cosenza, risultati e classifica dopo la 4ª giornata
- 07:51 DirettaPRIMAVERA 1, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Genoa al comando, Baby Dea subito dietro
- 07:50 DirettaSERIE D, gir. B - Folgore Caratese e Chievo a punteggio pieno, risultati e classifica dopo la 2ª giornata
- 07:50 StraBergamo, la città si colora: in diecimila alla 47ª edizione tra sport, solidarietà e festa collettiva