Il mondo della moda e quello dello sport piangono Giorgio Armani, scomparso all’età di 91 anni. L’imprenditore e stilista che ha portato l’eleganza italiana ai vertici globali lascia un’eredità che va ben oltre le passerelle. Tra le sue passioni e collaborazioni, infatti, c’è stato anche il calcio, un universo che Armani ha vestito con stile inconfondibile.

JUVENTUS E NAPOLI – L’ultimo legame ufficiale con la Serie A risale a poche settimane fa, il 21 agosto, quando la Juventus ha annunciato una partnership con la maison Armani per la realizzazione degli abiti ufficiali dei calciatori bianconeri nelle stagioni 2025/26 e 2026/27. Prima ancora era stato il Napoli a scendere in campo con la linea EA7: una scelta dettata anche dal rapporto personale tra Aurelio De Laurentiis e Armani, suggellata da divise diventate iconiche e indossate dai partenopei nelle stagioni degli ultimi due scudetti.

GLI AZZURRI – Il legame con il calcio non si è fermato ai club. Armani ha vestito anche la Nazionale italiana: già nel 1994 le divise dell’Italia al Mondiale statunitense portavano la sua firma, mentre dal 2019 Emporio Armani è Fashion & Luxury Outfitter della FIGC. Una collaborazione che continua tutt’oggi, accompagnando gli Azzurri – dalla Nazionale maggiore all’Under 21 fino alla selezione femminile – nelle loro avventure internazionali.

La scomparsa di Giorgio Armani segna la fine di un’epoca: il suo nome resterà scolpito non solo nella storia della moda, ma anche in quella del calcio italiano, che ha saputo vestire con un’eleganza unica e riconosciuta in tutto il mondo.

Sezione: Altre news / Data: Gio 04 settembre 2025 alle 17:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print