A 11 giornate dalla fine, a cavallo degli Ottavi di Champions, anche se i conti si fanno alla fine, eppure delle somme si possono già tirare. Perché ci troviamo in un momento storico della Serie A in cui non esiste una squadra smaccatamente più forte delle altre come poteva essere la Juventus 2012-2019 (di 7 scudetti su 9). E dunque non esiste chi “è obbligato a vincere”, ma al massimo chi è obbligato a giocarsela. E’ una stupidaggine quella a cui peraltro vanno appresso in parecchi che l’Inter abbia due squadre e che sia obbligata a trionfare. Per carità può essere considerata la favorita, o la più forte – che non è esattamente la stessa cosa – ma appunto non c’è più quel livello di favoritismo o di forza che risiedeva nella Serie A fino a 6 anni fa che comportasse quasi l’obbligo dello scudetto. Non è corretto considerare l’Inter in maniera tale perché praticamente è bloccata sul mercato da 3 anni, si è mossa solo su svincolati o operazioni secondarie, e soprattutto le altre si sono rinforzate a più riprese. Se poi non hanno fatto fruttare i rinforzi, il demerito è loro, ma diventa un merito dell’Inter quello del saper rimanere in alto, non certo per diritto di censo ma perché fa accrescere il valore e la capacità dei giocatori.
Simone Inzaghi aveva un obbligo quest’anno: essere competitivo per lo scudetto e arrivare almeno ai Quarti di Champions. Il dovuto è quasi raggiunto, con l’Inter vicina alla qualificazione. In Serie A le contendenti dovevano essere Napoli senza coppe con Conte e gli acquisti, e la Juventus con la campagna da 200 milioni. Giocarsela, e poi vince chi è più bravo. E’ quello che sta accadendo all’Inter. E in Europa, non può certo essere né la favorita né si può dire che la vittoria sia a portata di mano. Ma può giocarsela sapendo di essere circa verso la sesta posizione in griglia, sulla carta con Liverpool, Real Madrid e Barcellona avanti (e il City eliminato), e alla pari con Bayern e Atletico. I Quarti sono l’obiettivo alla portata dell’Inter, se arriverà qualcosa in più sarà tutto di guadagnato. E’ ovvio che il gesto del 3 di Triplete di Inzaghi fosse una battuta, con la Coppa Italia che è sempre una soddisfazione. Perché tutti sono consapevoli che si potrebbe comunque finire la stagione senza trofei e sarebbe certamente una delusione ma non un fallimento, perché in nessuna competizione l’Inter è la nettamente più forte; ma il proprio livello dice che ha almeno l’obbligo di giocarsela. Cosa che sta facendo, essendo la prossima settimana già vicina al rendere già compiuta la stagione di Simone Inzaghi.
Se lnzaghi ha già vinto, nella stessa posizione è Conte. Appunto una squadra che deve preparare solo una partita a settimana e ha fatto un mercato da 150 milioni. Non è la più forte, ma è sicuramente competitiva per lo scudetto, checché la critica racconti palle per togliere pressione (se lo fa Conte invece è giustificato perché lui è un tesserato Napoli ed il suo lavoro è fare il meglio per il Napoli, non raccontare la verità). Ma Conte ha anche perso Kvaratskhelia non sostituito a dovere, e ha sicuramente visto svuotarsi le opzioni in panchina. L’obbligo di Conte è giocarsi lo scudetto, e lo sta facendo e lo farà fino alla fine, dunque anche lui come Inzaghi ha già vinto. Invece per le altre big è un gran casino.
E lo è in senso materiale al Milan. Ho scelto di parlare nella prima parte di Conte e Inzaghi perché mi sarei anche stufato ogni settimana di imbattermi nel Barnum Milan. Non lo chiamo circo perché sennò poi l’ala integralista dei milanisti si offende e fa la vittima, ma lo sanno anche loro che la situazione è questa e ogni settimana si scrive una nuova pagina delirante. Fonseca è saltato per molto meno di quanto fatto da Conceiçao, e se non ci fossero impegni impellenti anche la testa di Conceiçao sarebbe già rotolata. La società sta davvero diventando una barzelletta. Ricorda gli anni bui dell’Inter 1999-2001, quando le sconfitte sportive erano anche il meno rispetto all’extracampo. E infatti non è di risultati che si parla. Perché gli insuccessi sono conseguenza dell’improponibile spettacolino di incompetenza e anarchia che si vede a livello societario. Tutti, milanisti e non, invocano l’azzeramento, ma il problema è: che cosa può cambiare davvero se non cambia Cardinale e il bislacco organigramma a due teste conseguenza della longa manus proprietaria degli Elliott? Nulla. Stante l’identico assetto societario, l’unica possibilità sarebbe il salvifico e improbabile arrivo di un uomo forte e capace, che abbia un carisma tale da riempire la situazione. Un Marotta all’Inter, un Maldini al Milan, un Sabatini alla Roma etc. Sempre che le altre parti facciano non dico un passo indietro, ma almeno un passo di lato e lascino lavorare. Altrimenti, nulla cambierebbe.
Questi problemi la Juventus non li ha, ma la crisi è altrettanto profonda però dal punto di vista puramente tecnico. Certo il calcio è bello perché è strano, ed è davvero surreale vedere la Juventus teoricamente in corsa scudetto, nonostante giochi malissimo ai livelli del peggior Allegri, abbia lo spogliatoio contro l’allenatore, e l’ambiente in mille pezzi. Personalmente non potrei che essere contento di vedere la Juve campione d’Italia visto che validerebbe il mio pronostico di inizio anno che già sembrava carta straccia, ma francamente non potrò mai credere che succeda considerando quanto la Juve giochi peggio di Inter, Napoli e Atalanta, e che dovrebbe sperare in 3 crolli non solo uno, e per di più con due delle contendenti nemmeno nelle coppe. Ma intanto Juve-Atalanta può essere il duello tra presente e futuro: a Thiago Motta potrebbe non bastare il quarto posto per salvare il posto, gli necessiterà comunque rimanere in corsa per lo scudetto. La posizione di Giuntoli non è a rischio, ma in caso di quinto posto o di quarto con finale anonimo sarà costretto a dare un segnale di cambiamento alla proprietà. E in quel caso al momento il maggior candidato è Gasperini. Se l’opzione Roberto Mancini non è da escludere, se quella di Conte è troppo complicata, se quella di Tudor è improbabile, Gasperini invece diventa per motivi tecnici, economici, ambientali e congiunturali quella ritenuta più probabile. Sapendo che non si potrebbe sbagliare di nuovo annata.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 20:18 Nations League / Inghilterra-Albania, le formazioni ufficiali: Djimsiti dal 1'
- 20:17 Mistero Ranieri: il totosostituto è partito ma il suo destino non è ancora chiaro
- 20:15 Sabatini: "Ederson? 40 milioni sarebbero accettabili"
- 20:00 Sacchi incorona Gasperini: "È un eroe, può superare anche me"
- 20:00 Atalanta, basta rimpianti: è l'ora di riconquistare il Gewiss
- 19:45 Quando il sogno sfuma sul più bello
- 19:45 ZingoniaRetegui ko, l'Atalanta perde il suo bomber: corsa contro il tempo per riaverlo in campo
- 19:00 Pagliuca, sfuma il sogno NBA: i Celtics venduti per una cifra record
- 18:55 Calciomercato DeaGasperini ai titoli di coda con l'Atalanta, la 'volta buona'. Il club prova a tenerlo
- 18:30 Fiorentina, restyling del Franchi: obiettivo avere la Fiesole coperta entro il 2026
- 18:30 Ederson convocato dal Brasile per la sfida contro l'Argentina
- 18:00 Lo smacco di Hojlund in faccia a CR7: segna al Portogallo ed esulta come lui
- 17:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 17:43 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 17:36 Esclusiva TANon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 17:34 Napoli, Conte costruisce il muro difensivo per la prossima stagione: primo obiettivo Beukema
- 17:03 Lazio, fiducia a Baroni ma Lotito vuole un gran finale di stagione: in stand by i premi collettivi
- 16:59 Folgore Caratese, accolto il ricorso: domenica 23 marzo confermata la grande sfida contro l'Ospitaletto a porte aperte
- 16:31 L'Inter studia il colpo Castro e potrebbe offrire al Bologna due giocatori in cambio
- 16:25 Bergamo vuole la statua di Gasperini: scelto il progetto, ora caccia ai fondi
- 16:05 Esultanza "alla Cristiano Ronaldo", Hojlund chiarisce: "Non volevo prenderlo in giro"
- 16:05 Inter, l'obiettivo è recuperare Dumfries per il Bayern Monaco. Thuram non preoccupa
- 16:00 VideoLo smacco di Hojlund in faccia a CR7: segna al Portogallo ed esulta come lui
- 15:58 Champions, l’Atalanta incassa un altro milione dalla UEFA: salgono i ricavi europei
- 15:54 Zaniolo, due mesi per prendersi la Fiorentina: e far scattare il riscatto obbligatorio
- 15:53 Malinovskyi su Koopmeiners: "Capisco le sue difficoltà. Non sempre cambiare ti migliora"
- 15:30 Chi è Luca Marianucci, il promesso sposo per la difesa del Napoli
- 15:02 Juventus, in estate sarà rivoluzione dell'attacco: Osimhen è l'obiettivo principale
- 14:25 Milan, aprile decisivo per il nuovo direttore sportivo: rush finale anche per la panchina
- 13:45 Udinese, tutti pazzi per Lucca: Napoli e Inter seguono l'attaccante bianconero. Le ipotesi
- 13:15 Calciomercato DeaAtalanta, la rivoluzione parte da Ederson. Se parte, i nomi per sostituirlo
- 12:30 Dybala, una stagione da leader ma il finale è sempre lo stesso
- 12:00 Dea da record, ma a che prezzo?
- 11:45 Calciomercato DeaAtalanta-Kossounou, un amore ancora possibile
- 11:40 Calciomercato Dea100 occasioni di mercato: i giocatori in scadenza a giugno. La lista al 21 marzo
- 11:37 Fantacalcio, il rendimento dell'Atalanta nelle prime 29 giornate
- 11:30 Le pagelle di Kean: combatte contro la fisicità dei difensori tedeschi, meriterebbe il gol
- 11:29 Le pagelle di Tonali: gioca una partita da centrocampista totale. Incontenibile oltre il gol
- 11:00 Il Como e il Real Madrid hanno deciso la strategia per il futuro di Nico Paz
- 10:30 Le pagelle di Bastoni: gran cambio di gioco sull'1-0, poi due incertezze che costano caro
- 10:20 Le pagele di Spalletti: Italia a tratti superiore alla Germania, c'è il problema delle palle inattive
- 10:06 Inter, domani rientra Lautaro: esami entro lunedì. Out con Udinese e Milan
- 09:46 Senza Retegui, Gasp inventa l’attacco: così l’Atalanta cambia volto a Firenze
- 09:34 Juve a riposo fino a lunedì, ma oggi Elkann sarà alla Continassa
- 09:03 Due soliti errori difensivi condannano gli azzurri. Kean troppo solo, Raspadori non incide. Bene Tonali. Germania tanta qualità, Italia solo ripartenze. Che giocatore Musiala
- 08:45 Nations League, tutti i risultati: male la Francia, ride Montella. A segno 4 della Serie A
- 08:31 Lazio, da Rovella e Guendouzi a Isaksen: quanti protagonisti nei playoff di Nations League
- 08:25 VideoSamardzic, gol-capolavoro in nazionale: l’Atalanta sorride
- 08:19 Gasperini supera tutti. Il Romanista: "Il tecnico dell'Atalanta favorito per il post Ranieri"
- 08:18 Italia, un pizzico di Dea non basta: Maldini convince, Bellanova stecca