Dopo le due gare di ottobre l'Italia è praticamente certa di essere tra le teste di serie ai sorteggi dei gironi di qualificazione al Mondiale 2026. Dieci punti conquistati nelle prime quattro giornate, agli azzurri di Spalletti basterà conquistare un punto a novembre per avere la matematica certezza di concludere il gruppo A2 di Nations League tra i primi due posti. Il primo match-point arriverà il 14 novembre in Belgio, contro una nazionale in crisi che a questo giro ha raccolto un punto solo perché Pellegrini, dopo 39 minuti, ha deciso di lasciare l'Italia in dieci uomini. Il secondo match-point tre giorni più tardi a San Siro, contro una Francia che quasi certamente arriverà all'ultimo appuntamento con già in tasca la qualificazione ai quarti di finale della competizione.
Un punto insomma arriverà, anche perché questa Italia è un'altra Italia rispetto alla squadra brutta e triste vista in Germania. Ma anche non dovesse arrivare, è praticamente impossibile a questo punto che l'Italia non sarà tra le dodici teste di serie visto il buon posizionamento nel Ranking FIFA e la doppia vittoria contro Israele. E' una notizia che deve farci sorridere, non banale perché essere nell'urna 1 a dicembre quando verranno sorteggiati i gironi di qualificazione per il Mondiale 2026 vuol dire avere certezza di non ritrovarsi nel girone le undici migliori squadre europee. E visto com'è andata le ultime due volte, visto che incubi e timori inevitabilmente ce li porteremo dietro, aver garantito un girone sulla carta agevole non è un dettaglio trascurabile: significa aver già fatto un passettino verso la Coppa del Mondo che tra 20 mesi andrà in scena nel Nuovo Continente.
Dal punto di vista del gioco e dell'identità le partite contro Belgio e Israele hanno confermato le buone impressioni destate a settembre. Spalletti ha battuto gli stessi tasti, ha percorso la stessa strada, e s'è ritrovato otto giorni dopo con ancor più certezze. Se sul definitivo passaggio alla difesa a tre già dopo la gara del Parco dei Principi non c'erano più dubbi, per ciò che riguarda gli uomini l'Italia emerge da questi due match con consolidate certezze su chi sono i titolari, chi sono le riserve e chi gli esclusi.
L'Italia è fatta per 10/11esimi. Chi farà spazio a Barella?
Donnarumma è il portiere, l'insostituibile Capitano. La difesa a tre ha in Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori i suoi titolari e in Buongiorno la prima riserva. Cambiaso è l'esterno destro che garantisce i giusti equilibri, Dimarco è il grande fuoriclasse che veleggia sulla sinistra. A centrocampo toccherà far spazio a Nicolò Barella che tornerà a novembre: col calciatore dell'Inter ci saranno Tonali e Ricci, regista del Torino che ieri sera ha definitivamente vinto il ballottaggio con Fagioli.
Il centravanti sarà Mateo Retegui, resta solo da assegnare la 10 alle sue spalle. Frattesi, il bomber di Spalletti, non si vede in quel ruolo e anche se segna una gara sì e l'altra pure 'rischia' di tornare a essere il primo cambio. Non è da escludere però che il CT possa comunque schierarlo qualche metro più avanti, così come non è da escludere che in quella zona di campo continui ad alternare Pellegrini e Raspadori. Ci sono tre calciatori per una maglia, è l'unico dubbio in una Nazionale che nel giro di un mese e mezzo s'è trasformata in una squadra fatta e finita. Definita. Chi l'avrebbe mai detto dopo la figuraccia di Berlino...
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso
- 22:00 Serie C / Salernitana-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 21:57 L’Atalanta U23 cade all’Arechi: la Salernitana vince 1-0 con Ferraris
- 21:57 DirettaRivivi SALERNITANA- ATALANTA U23 Frana Gomme Madone 1-0
- 21:56 Champions, tutti i risultati del mercoledì: il Liverpool la spunta al 92' sull'Atletico
- 21:55 PSG, Luis Enrique ancora dalla tribuna: primo tempo visto dall’alto contro l’Atalanta