Oggi è il 33° compleanno di Matteo Contini. Pupillo di Marino, che lo ha avuto anche ai tempi di Napoli, è approdato a Bergamo esattamente l'ultimo giorno della sessione di mercato invernale. In questo scorcio di stagione non ha ancora avuto molto spazio, contando solamente due apparizioni, di cui l'esordio contro la Roma il 24 febbraio 2013 a dir poco amaro: entrato al 16' del secondo tempo, si è fatto espellere a un minuto dalla fine per un'ingenua doppia ammonizione, e anche per questa ragione l'ex Siena spera di poter avere un'altra occasione per dimostrare di poter essere una valida alternativa per la retroguardia dell'Atalanta. Con il club bergamasco ha firmato un contratto fino al 2014 e il tempo per potere rimediare non mancherà sicuramente. La redazione di TuttoAtalanta.com augura al difensore nerazzurro un felice compleanno. Di seguito la presentazione a cura di Wikipedia.

Inizia la carriera calcistica nelle giovanili del Milan, e nella corso della stagione 1998-1999, dopo aver vinto il Torneo di Viareggio con la Primavera, è ceduto in prestito al Lumezzane con cui gioca 11 partite nel campionato della Serie C1. L'anno successivo il Milan decide di prestarlo al Livorno, sempre in Serie C1, e questa volta le presenze sono 15. Nella Stagione 2000-2001 passa, ancora in prestito ed ancora in C1, alla SPAL, dove disputa 17 partite. La stagione successiva gioca 25 partite col Monza, nuovo possessore del suo cartellino. Contini viene poi ceduto all'Aquila dove nel campionato di C1 2002-2003 realizza 2 reti in 31 presenze.

Passa poi all'Avellino, in Serie B. Con l'allenatore Zdeněk Zeman diviene titolare, giocando 39 partite e segnando un gol.

Il 26 settembre 2004 esordisce in Serie A con il Parma (nella partita Inter-Parma 2-2), dove rimane per tre stagioni, prima di trasferirsi, il 16 agosto 2007, per una cifra pari a 3 milioni e 200 000 euro, al Napoli dove firma un contratto quinquennale.

Nelle prime due stagioni a Napoli, sotto la guida di Edoardo Reja e Roberto Donadoni, gioca quasi sempre da titolare, con buoni risultati.

Il 4 maggio 2008, in Torino-Napoli, terminata 2-1 per i granata, sigla la sua prima ed unica rete con la maglia azzurra, il momentaneo 1-1.

Con l'arrivo di Walter Mazzarri alterna partite giocate in modo eccellente a errori gravi, come quello di Torino nella partita vinta 2-3 contro la Juventus, in cui serve involontariamente un assist a Giovinco per il gol del 2-0.

Il 27 gennaio 2010 passa in prestito con diritto di riscatto al Real Saragozza. Esordisce nella Liga il 31 gennaio 2010 nel match esterno contro il Tenerife (1-3) e diventa una pedina fondamentale per la difesa del Real Saragozza. Segna il suo primo goal nella Liga il 7 febbraio 2010 nel match casalingo contro il Siviglia con un tiro in diagonale su un calcio d'angolo. La partita terminerà 2-1 per gli Aragonesi. L'8 luglio 2010 viene riscattato dal club aragonese per 2,3 milioni di euro e sottoscrive un contratto fino al 2013.

Dopo un anno e mezzo in Spagna e 40 partite e un gol collezionati con il Real Saragozza, torna in Italia l'8 agosto 2011, prelevato dal Siena in prestito con diritto di riscatto. La società toscana dovrà riscattare Contini se non retrocederà in Serie B. Contini ha dichiarato di aver lasciato la squadra aragonese per problemi personali. Resta così al Siena e debutta nella nuova stagione il 19 agosto giocando da titolare la sfida di Coppa Italia vinta contro il Vicenza per 4-2.

Il 31 gennaio 2013, ultimo giorno di calciomercato, passa a titolo definitivo all'Atalanta.

Sezione: Auguri a... / Data: Mar 16 aprile 2013 alle 12:00
Autore: Enea Zampoleri / Twitter: @EZampoleri
vedi letture
Print