C'è un filo invisibile che unisce Kevin De Bruyne e Napoli, qualcosa che supera le semplici trattative di calciomercato e affonda le radici nei sentimenti. Quella città che in passato ha visto sbocciare l'amore con la moglie Michele potrebbe presto diventare la cornice ideale dell'ultima grande avventura europea di uno dei centrocampisti più forti degli ultimi dieci anni.

IL RUOLO CHIAVE DELLA MOGLIE – Napoli non è solo un'opzione di mercato. Michele Lacroix, la moglie del campione belga, ha già fatto un blitz in città negli ultimi giorni per visionare alcune residenze, confermando l'interesse concreto della coppia. La scelta della destinazione, del resto, passerà inevitabilmente per la sfera familiare: la priorità dei De Bruyne è garantire serenità e privacy ai tre figli, con la necessità di avere a portata di mano una scuola internazionale in lingua inglese.

UN LEGAME GIÀ SOLIDO – La Campania è tutt'altro che una meta casuale per i De Bruyne: nel 2017 Kevin e Michele hanno scelto proprio Sant’Agnello, a due passi da Sorrento, per celebrare il loro matrimonio. Qui hanno trascorso momenti felici insieme all'amico Dries Mertens, che potrebbe rivelarsi un prezioso alleato del Napoli per convincere l'ex compagno di nazionale a trasferirsi sotto il Vesuvio. L'amicizia con Lukaku rappresenta un altro forte elemento di attrazione, aumentando il fascino del progetto azzurro agli occhi di De Bruyne.

MISSIONE SEGRETA DEL DS MANNA – A tessere pazientemente questa trama è Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, già artefice del colpo McTominay. A inizio aprile, in gran segreto, Manna è volato a Manchester per incontrare personalmente De Bruyne, illustrandogli dettagliatamente perché il Napoli rappresenti una destinazione ideale. Il dirigente partenopeo è riuscito a colpire nel segno, stuzzicando l'ambizione del belga, convinto di poter fare ancora la differenza nel calcio che conta. Sul tavolo c'è un contratto biennale con opzione per un terzo anno: una proposta importante che il Napoli spera possa battere le sirene della MLS e degli sceicchi sauditi.

NAPOLI, UN'OPPORTUNITÀ UNICA – Nonostante i 34 anni da compiere a giugno, De Bruyne è ancora perfettamente consapevole delle sue potenzialità - approfondisce la trattativa La Gazzetta dello Sport -. L'Italia lo intriga, la sfida della Champions con una squadra competitiva lo motiva ancora di più. A Napoli sa che potrebbe essere una star assoluta, un leader tecnico e carismatico in grado di illuminare il Maradona Stadium con giocate da campione vero.

LA PALLA PASSA AL NAPOLI – Ora il club azzurro deve giocarsi le sue carte con intelligenza, gestendo con attenzione una trattativa tanto ambiziosa quanto delicata. De Laurentiis è consapevole che questa mossa può regalare alla città un nome in grado di infiammare il pubblico come pochi altri. Intanto, De Bruyne riflette, valutando tutti gli aspetti della questione, dal campo alla vita quotidiana. I tifosi azzurri, nel frattempo, possono continuare a sognare.

Che Napoli sia il prossimo capitolo della storia di Kevin De Bruyne è ancora presto per dirlo con certezza. Ma se gli indizi sono veritieri, questo matrimonio tra il fuoriclasse belga e la città partenopea ha tutte le carte in regola per realizzarsi. Perché, a volte, certi amori calcistici sono semplicemente destinati ad accadere.

Sezione: Le Altre di A / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 08:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print