Un complicato intreccio di relazioni tra il Manchester United, l’agenzia di procuratori SEG e alcune figure chiave potrebbe aver influenzato recenti trasferimenti di giocatori. Esploriamo i dettagli, secondo quanto riferito da Tuttosport

IL TRASFERIMENTO DI HOJLUND
Dietro le quinte del trasferimento di Rasmus Hojlund all'Atalanta, emergono sussurri di possibili interessi economici che coinvolgono la Sports Entertainment Group (SEG). Si parla di una cifra di 75 milioni più 10 di bonus.

LA CONNESSIONE TEN HAG
Il tecnico Erik ten Hag è sotto l'occhio del ciclone a causa dei legami con la SEG, dove il figlio Nigel ten Hag opera come analista. Questo legame potrebbe aver giocato un ruolo nell'acquisto di Hojlund.

AMRABAT, ALTRO GROSSO AFFARE
Oltre a Hojlund, si sottolinea il prestito oneroso di Sofyan Amrabat, ex giocatore della Fiorentina e dell'Hellas Verona, al costo di 20 milioni più un prestito oneroso di 10 milioni.

IL LEGAME CON I "RIVALI" DELLA CAA BASE
Zidane Iqbal, che è passato all'Utrecht a giugno, aveva recentemente firmato con la SEG, lasciando la CAA Base. Questa mossa potrebbe sottolineare ulteriori possibili interessi incrociati.

STORIA PRECEDENTE DI SEG CON I RED DEVILS
La SEG ha una storia consolidata con il Manchester United, avendo mediato passaggi per giocatori del calibro di Robin van Persie, Memphis Depay e Daley Blind.

SILENZIO DAGLI INTERESSATI
Nonostante le crescenti speculazioni, il Manchester United non ha rilasciato commenti, mantenendo una riservatezza impenetrabile.

Sezione: Calcio Estero / Data: Mar 19 settembre 2023 alle 23:52
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print