ALBINOLEFFE-ATALANTA U23 1-3
25' Zoma (Al); 75' Vlahovic (At), 86' Ceresoli (At), 90'+1 Vavassori (At)

VISMARA, voto 6
Serata con poco lavoro, nonostante il punteggio. Sorpreso sul gol di Zoma, spiazzato dalla giocata dell'attaccante bluceleste. Nella ripresa è chiamato ad un paio di interventi di ordinaria amministrazione, trasmettendo comunque sicurezza ai compagni.

DEL LUNGO, voto 7
Difensivamente ordinato e puntuale negli anticipi. Fondamentale il suo contributo in fase di contenimento, anche se rischia grosso su Zoma allo scadere del primo tempo. Prestazione comunque più che positiva.

Dal 95' TORNAGHI,SV

OBRIC, voto 7
Prestazione solida, macchiata però dalla difficoltà iniziale contro la velocità e tecnica di Zoma in occasione del gol subito. Cresce nettamente nel secondo tempo, quando aumenta la pressione della Dea, mettendo ordine e limitando rischi ulteriori.

CERESOLI, voto 7,5
Decisivo, assoluto protagonista. Non solo regge in difesa, ma nella ripresa avvia e completa personalmente la rimonta nerazzurra. Prima impegna Marietta con una conclusione pericolosa, poi piazza il destro del sorpasso con freddezza e qualità tecnica. Completo e determinante.

BERGONZI, voto 6
Non brilla, fatica a trovare ritmo e posizione. Pochi gli spunti incisivi, fa il compitino ma senza influire davvero sul match. Sostituzione giusta per cercare maggior incisività in avanti.

Dal 67' VAVASSORI, voto 7
Ingresso perfetto, si accende subito creando pericoli in continuazione. Prima sfiora il gol personale con un gran destro, poi chiude definitivamente la partita nei minuti di recupero, infilando Marietta con freddezza. Arma letale dalla panchina.

GYABUAA, voto 7
Il capitano nerazzurro guida con carattere e lucidità la squadra anche nei momenti più complessi. Vicino al gol già nel primo tempo, offre supporto costante ai compagni e alza il livello della sua prestazione nella ripresa, risultando tra i migliori in assoluto.

PANADA, voto 7
In mezzo al campo è il cervello e il metronomo della squadra di Modesto. Splendido l’assist verticale per Bernasconi, importante anche in fase di recupero palla. Chiude la sua gara con intensità crescente, lasciando il campo in pieno recupero.

Dal 95' RICCIO, SV

BERNASCONI, voto 7
Pericoloso a più riprese, specialmente quando scatta sulla fascia sinistra. Suo l'assist determinante per il pareggio di Vlahovic. Si mangia un gol quasi fatto, ma complessivamente è uno dei più incisivi, creando pericoli costanti alla difesa seriana.

POUNGA, voto 5,5
Mai realmente in partita, fatica a incidere e a dialogare coi compagni. Giusta la decisione di Modesto di richiamarlo in panchina all’intervallo, che preferendolo si aspettava qualcosa di più. 

Dal 46' DE NIPOTI, voto 7
Cambia marcia alla manovra offensiva. I suoi inserimenti creano superiorità e scompiglio nella difesa bluceleste, e avvia l’azione che porta al gol decisivo di Ceresoli. Ingresso determinante.

CASSA, voto 6
Partita altalenante, senza grossi squilli ma con discreto lavoro in fase di sacrificio. Aiuta la squadra, anche se da lui ci si aspettava forse maggior incisività offensiva.

Dall'88' NAVARRO, SV

VLAHOVIC, voto 7,5
Si conferma bomber affidabile e letale. Nella prima parte di gara è ben contenuto, poi esplode nel finale: freddissimo quando sigla il pareggio, ribaltando l’inerzia del match. Determinante.

ALL. MODESTO, voto 8
La sua Atalanta U23 compie una vera e propria impresa. Legge perfettamente il match, cambia in corsa e ribalta la sfida grazie alle sostituzioni puntuali (De Nipoti e Vavassori fondamentali). La squadra risponde con carattere e qualità tecnica, mostrando coesione e grinta nei momenti chiave. La sua mano si vede tutta, in questa rimonta che vale il passaggio alla fase nazionale dei playoff.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Il Pagellone / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 07:15
Autore: Lorenzo Casalino / Twitter: @lorenzocasalino
vedi letture
Print