Una partita chirurgica, una prova da vero bomber ritrovato. Charles De Ketelaere ha fatto centro a Monza, due volte su due, con una percentatile che parla chiaro: il 100% di precisione. In poco più di un'ora, il belga ha mostrato finalmente quel talento decisivo che Gasperini aspettava da tempo.

NUMERI DA PROTAGONISTA - In 64 minuti di partita - esamina La Gazzetta dello Sport -, De Ketelaere ha registrato numeri da attaccante vero: due conclusioni e due gol. Una doppietta che vale oro e che pesa ancora di più perché arrivata in un momento chiave della stagione. Non solo finalizzazioni, però: tre lanci positivi, secondo solo a Bellanova (4), e quattro palloni recuperati. Un contributo prezioso a tutto campo.

L'AUDACIA NON SI RIMPROVERA - La voglia di tentare la giocata ha anche un risvolto negativo, con 13 palloni persi e 3 dribbling falliti su 4 tentativi. Dettagli che Gasperini non ha minimamente rimproverato al suo giocatore, consapevole che la fiducia recuperata dal belga passi proprio da questo coraggio nel cercare costantemente la giocata decisiva.

LA FIDUCIA DI GASP - "De Ketelaere deve provare, deve sbagliare se serve, perché solo così tornerà al suo massimo", è stato il messaggio chiarissimo lanciato dal tecnico dopo il match. Una frase che racconta molto della fiducia ritrovata attorno al giocatore, e che lascia intendere quanto l'allenatore sia disposto a investire ancora sulla sua capacità di fare la differenzia in campo.

UN ARMA IN PIÙ PER LA DEA - De Ketelaere può ora diventare l'uomo-chiave delle prossime decisive partite, dove l'Atalanta si gioca obiettivi cruciali. Ritrovare il belga al top della forma e della fiducia rappresenta un’arma tattica irrinunciabile per affrontare Roma, Genoa e Parma con la certezza di poter contare su un talento puro, finalmente ritrovato.

La Dea sorride e ringrazia: CDK è tornato, giusto in tempo per scrivere l'ultimo capitolo della stagione nerazzurra.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print