Lo 0-0 contro lo Slavia Praga lascia in eredità più rimpianti che certezze. Alla New Balance Arena, l’Atalanta non riesce a trasformare in vittoria una gara che sulla carta sembrava alla portata, fermandosi a quota 4 punti dopo le prime tre giornate della fase campionato di Champions League. Dopo il ko di Parigi con il PSG e la netta vittoria interna contro il Bruges, il pareggio con i cechi rallenta il cammino europeo dei nerazzurri, che restano comunque in corsa per la qualificazione ma devono ritrovare brillantezza sotto porta.

UNA CHAMPIONS A DUE FACCE – Il percorso europeo della Dea fin qui è fatto di luci e ombre: brillante e incisiva contro il Bruges, imprecisa e prevedibile con lo Slavia, dove la manovra non è bastata per scardinare il muro avversario. Juric ha puntato su Krstovic come terminale offensivo, ma il montenegrino non è riuscito a sbloccarsi, mentre Lookman e De Ketelaere hanno alternato sprazzi di qualità a lunghi momenti di anonimato.

CLASSIFICA CORTA – Il pareggio di Bergamo consente all’Atalanta di restare agganciata alla zona alta, ma la classifica resta corta e il margine d’errore ridotto. Con 4 punti in tre giornate, la Dea dovrà sfruttare le prossime sfide per consolidare il suo posizionamento in vista della seconda metà del girone.

PROSSIMA TAPPA: IL MARSIGLIA DI DE ZERBI – L’appuntamento è fissato per mercoledì 5 novembre, al Velodrome, dove l’Atalanta affronterà il Marsiglia di Roberto De Zerbi. Una gara che si preannuncia ad alta intensità: i francesi, reduci dalla sconfitta contro lo Sporting Lisbona, cercano riscatto davanti al proprio pubblico, ma dovranno fare a meno di Emerson Palmieri, espulso nella sfida in Portogallo per doppia ammonizione (fallo di mano al 39’ e simulazione al 45’).

OBIETTIVO RILANCIO – Per Juric e i suoi sarà un test chiave per ritrovare il gol e, soprattutto, la fiducia. In una Champions che ha già dimostrato quanto equilibrio ci sia, ogni punto può pesare. Servirà l’Atalanta delle grandi notti, quella che sa coniugare ritmo, intensità e coraggio. Perché il cammino europeo, ora più che mai, è entrato nel vivo.

© Riproduzione riservata

© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Champions League / Data: Gio 23 ottobre 2025 alle 13:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print