Inter batte Milan 2-0: a segno Dzeko e Mkhitaryan. Semifinale di ritorno in programma il 16 maggio.
L'unico rimpianto, per l'Inter, è non aver chiuso la qualificazione. Perché a un certo punto, per quasi tutto il primo tempo, a San Siro sembrava esserci soltanto una squadra in campo: la semifinale di andata di Champions League finisce sul risultato di 2-0, merito dei gol lampo di Edin Dzeko e Henrikh Mkhitaryan. In doppio vantaggio dopo undici minuti, la squadra di Simone Inzaghi non si limita ad amministrare, ma prova il colpo del definitivo ko: il palo lo nega a Calhanoglu, il rigore assegnato da Gil Manzano è un'illusione spenta dal VAR. Il Milan, che tra un uppercut e un gancio destro ha perso quasi subito il suo faro Bennacer, si scopre in campo soltanto alla ripresa del gioco dopo l'intervallo, anche se le principali occasioni della gara rimangono a tinte nerazzurre: Dzeko prima e Gagliardini poi vanificano la palla del potenziale tris. Resta negli occhi un euroderby molto lontano dal precedente 2003, che soprattutto dovrà essere tale fra sei giorni, sempre al Meazza. Stefano Pioli avrà a disposizione Rafa Leao, il grande assente di serata. E tutto sommato il Milan è ancora in corsa, nonostante la tantissima, quasi sempre troppa, Inter vista in campo questa sera.
Le scelte iniziali: Leao out, Calha titolare. Il portoghese non va neanche in panchina: Saelemaekers a sinistra con Brahim Diaz e Bennacer. Inzaghi preferisce il dente avvelenato dell'ex a Brozovic, davanti Dzeko con Lautaro: solo panchina per Lukaku.
Si è girato Dzeko: troppa Inter, Milan alle corde. 2-0 all'intervallo. Nel primo tempo la gara è come se non ci fosse. Meglio, il Milan è come se entrasse venti minuti dopo. Nel frattempo, l'Inter segna due gol: Dzeko si gira su calcio d'angolo per aprire le danze, raddoppia Mkhitaryan per un uno-due da ko tecnico. Il palo di Calhanoglu e l'infortunio di Bennacer, costretto a uscire per Messias, aggravano la situazione per la squadra di Pioli, che in qualche modo prova ad aggrapparsi a una partita fredda come una doccia quando a febbraio la caldaia non funziona. Quelli rossoneri sono solo squilli d'orgoglio in un mare nerazzurro: alla mezz'ora Calabria illude con l'esterno della rete, cinque minuti dopo Gil Manzano manda sul dischetto Lautaro. Il rigore è debole e infatti il VAR lo toglie dalla storia della serata. Ma negli spogliatoi si rientra reduci da un lungo monologo. E il 2-0 è persino risicato per gli "ospiti".
L'Inter non la chiude. La prevedibile strigliata di Pioli funziona: a inizio ripresa Brahim e Messias sfiorano la porta che Onana non ha neanche il compito di difendere. All'Inter, però, basta premere l'acceleratore sfondare: Bastoni corre sul red carpet e invita Dzeko a nozze, è solo corner grazie a una prodezza di Maignan. Parte la girandola dei cambi: escono tra gli altri il deludente vice-Leao e Mkhitaryan dolorante, altra scossa rossonera con il palo colpito da Tonali. La squadra arbitrale non lo vede, ma sarebbe corner perché la tocca Bastoni ed è anche un salvataggio decisivo. Il tourbillon delle sostituzioni prosegue e rallenta il ritmo della partita, la Lula dura poco perché Inzaghi prima mette Lukaku ma Lautaro va fuori dopo dieci minuti. L'Inter non affonda, il Milan ci prova ma accontentandosi di limitare i danni: Barella offre a Gagliardini il pallone del terzo gol, un dribbling di troppo dell'ex Dea vanifica la fatality nerazzurra.
MILAN-INTER 0-2
(8' Dzeko, 11' Mkhitaryan)
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Champions League
Altre notizie
- 16:30 Il Milan avrà la seconda squadra: contatti avanzati per la creazione dell'Under23
- 16:00 Rui Costa: "Con l'Inter mi aspetto grande atmosfera. Per me gara speciale, c'è fiducia"
- 15:35 Orrico sta con Sacchi: "Inzaghi ha la squadra più forte e non penso vincerà il campionato"
- 15:00 Roma, tentazione Al-Nassr per Cristante
- 14:30 L'analisi di Rocchi a Open Var: "Berardi andava espulso contro la Juve. Dimarco-gol regolare"
- 14:00 Champions, Europa e Conference League: i calendari delle fasi a gironi delle 7 italiane
- 13:52 UEL Sporting- Atalanta: l'arbitro
- 13:47 direttaSPORTING LISBONA-ATALANTA Frana Gomme Madone, le probabili formazioni
- 13:33 Kvaratskhelia: "Con Garcia presto il Napoli sarà al top. Spalletti? Parliamo di tanto in tanto..."
- 13:00 Europa League - Lisbona, la città preferita dei nerazzurri in Europa!
- 12:30 Lazio, botta e risposta Sarri-Lotito: rimane la fiducia nel tecnico, ma serve vincere
- 12:00 Lezioni dal passato, la Dea sulla guardia per evitare ricadute infortuni
- 11:30 Il Torino pareggia e aspetta la Juve, Tuttosport attacca: "Ti presenti al derby così?"
- 11:00 Ancelotti ritrova il Napoli. Quell'amore mai esploso e un esonero dopo... Un successo
- 10:30 Bell'impatto di Zaniolo all'Aston Villa. Emery: "Felici di lui, con me giocherà in diverse posizioni"
- 10:30 Scamacca is back, il centravanti è di nuovo in gruppo. Il punto
- 10:15 Il viaggio del tifoso nerazzurro, alla scoperta di Lisbona
- 10:00 Il viaggio del tifoso nerazzurro: inizia l'avventura europea con TuttoAtalanta.com
- 10:00 Marocchino a RBN: "Se La Juve arriva tra le prime 4, fa un miracolo. Perché cedere Soulè?"
- 09:36 Muriel, dalla Panchina al nuovo contratto?
- 09:30 Pjanic: "Auguro a Totti di tornare alla Roma. Nessuno conosce i giallorossi meglio di lui"
- 09:25 Dea, la sorpresa che non finisce mai
- 09:20 L'Atalanta invincibile: la Maledizione dei 376 Minuti che terrifica ora le avversarie!
- 09:19 Auguri... El Bilal Touré
- 09:15 La rivoluzione elettrica arriva a Bergamo: scopri in anteprima la nuova Fiat 600 domenica 8 ottobre da AutoGhinzani Calusco d'Adda
- 09:00 Metti insieme un islandese e un italo-argentino... Retegui e Gudmundsson: perché l'Italia era nel loro destino. Entrambi figli d'arte, formano il tandem d'attacco più hipster della Serie A
- 08:44 Torna l'Europa League, L'Eco di Bergamo apre: "Un'Atalanta solida verso Lisbona"
- 08:30 Champions, Europa e Conference League: i calendari delle fasi a gironi delle 7 italiane
- 07:54 La prima pagina di Tuttosport è dedicata alla Juventus: "Vlahovic a tutti i costi"
- 07:52 Inter e Napoli in Champions, il Corriere dello Sport apre in prima pagina: "La volta buona"
- 07:50 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport su Inzaghi: "La mia Inter è europea"
- 06:00 Una celebrazione culminante il 7-8 ottobre: al Palaspirà di Spirano arriva la 12esima Sagra del Tartufo Nero Bergamasco
- 00:15 Luis Muriel, il diamante colombiano riscoperto
- 00:11 ultim'oraDomani Napoli-Real Madrid, una forte scossa di terremoto agita la vigilia di Champions
- 00:00 Il futuro promettente dei nerazzurri, e quando Scamacca rientrerà...
- 00:00 L'Atalanta è un muro, quinto clean-sheet. La prova con la Juve dà consapevolezza
- 23:55 Dea, rifiutata un'offerta da 30 milioni più bonus per Scalvini. Ne servivano 50 (a salire)
- 23:45 Scamacca c'è: oggi si è allenato in gruppo, verrà valutato per Lisbona
- 23:01 Serie A, la classifica aggiornata: la Fiorentina aggancia Napoli e Juve. Cagliari fanalino di coda
- 23:00 Fiorentina da Champions, 3-0 al Cagliari e scavalca la Dea in classifica
- 23:00 L’Atalanta non sfonda contro la Juve. Difesa top, De Ketelaere studia da attaccante
- 22:27 Progetto Superlega dal 2027, la smentita dalla UEFA: "Pensiamo alla riforma a 36 squadre"
- 21:39 Monza, Papu Gomez: "Palladino e società sono ambiziosi. Dopo la sosta sarò pronto"
- 20:00 L’Atalanta stregata: muro difensivo infrangibile e promesse di grandezza
- 19:52 Atalanta-Juventus: l'analisi di un incontro ricco di colpi di scena
- 19:26 VIDEO - Niente reti a Bergamo, la gara fra Atalanta e Juventus termina 0-0: gli highlights
- 19:07 Badabum celebra in grande stile 5 Anni di successi e divertimento! Sabato 7 ottobre il party ad Antegnate
- 18:30 La Primavera cade in casa col Sassuolo, ma resta nelle posizioni di vertice
- 18:15 Primavera, le pagelle - Vavassori non brilla, bene Bononami e Manzoni
- 18:05 Primavera / Atalanta-Sassuolo 2-3, il tabellino