Il bilancio complessivo dei confronti diretti tra i due allenatori parla di grande equilibrio: 2 vittorie per Juric, 2 per Di Francesco e 3 pareggi, con lo stesso numero di gol segnati (5 a testa). A spostare l’ago della bilancia è stato spesso il fattore campo: le due vittorie di Juric sono arrivate entrambe in casa, mentre l’unica sconfitta interna risale al febbraio 2017, con il suo Genoa battuto dal Sassuolo.

IL TABÙ LECCE – Se i numeri con Di Francesco si bilanciano, quelli contro il Lecce raccontano una vera e propria storia di dominio assoluto. In sei precedenti da tecnico di Verona e Torino, Juric ha sempre vinto: 6 su 6, con 10 gol segnati e nessuno subito. Una striscia perfetta che rende inevitabile la domanda: riuscirà il croato a mantenere intatta la sua imbattibilità anche oggi alla guida dell’Atalanta?

DI FRANCESCO VS ATALANTA – Di segno opposto i numeri dell’allenatore abruzzese contro i nerazzurri. In 21 incroci complessivi, Di Francesco ha raccolto solo 4 vittorie, contro 10 successi atalantini e 7 pareggi. L’ultimo sorriso risale al 26 agosto 2023, con il 2-1 del suo Frosinone sull’Atalanta: da allora sono arrivati 2 sconfitte e un pareggio, senza che le sue squadre riuscissero a segnare.

I dati - raccolti dalla Redazione di Footstats per TMW - raccontano due storie parallele: da un lato la parità dei confronti diretti tra Juric e Di Francesco, dall’altro l’assoluta superiorità del croato contro il Lecce e la difficoltà cronica dell’abruzzese contro l’Atalanta. Oggi il campo dirà se le statistiche resteranno confermate o se sarà tempo di riscriverle.

Sezione: I numeri / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 13:24
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print