Doveva essere il momento del reinserimento, invece il ritorno di Ademola Lookman a Bergamo ha generato un nuovo caso. Atterrato venerdì mattina dopo un viaggio travagliato, con una coincidenza persa, l’attaccante si è presentato puntuale a Zingonia. Da subito, però, ha chiesto di non unirsi al gruppo, motivando la scelta con la stanchezza del rientro. Un rinvio che, almeno inizialmente, era stato considerato comprensibile.

IL COLLOQUIO CON LA DIRIGENZA – Il giorno successivo non c’erano più attenuanti logistiche, e la società si aspettava segnali di normalità. Invece, durante un incontro con Antonio e Luca Percassi e il direttore sportivo Tony D’Amico, Lookman ha ribadito di non sentirsi pronto mentalmente a tornare a lavorare con la squadra. Dopo un’ora di confronto, ha lasciato il centro sportivo salvo rientrare a pranzo per una seduta individuale.

JURIC TAGLIA CORTO – Di fronte a questo scenario, Ivan Juric ha deciso di non convocarlo per la gara con il Lecce. Una scelta inevitabile, visto che il nigeriano non ha mai svolto un allenamento completo con la squadra in questa stagione, se non due sedute a luglio prima dell’infortunio e delle tensioni di mercato. «È una situazione spiacevole – ha spiegato l’allenatore – ma andiamo avanti così. Noi abbiamo bisogno di spirito, umiltà e appartenenza. Non serve pregare nessuno: chi c’è deve dimostrare di volerlo davvero».

UN SEPARATO IN CASA – Oggi Lookman non è tecnicamente fuori rosa, ma resta un corpo estraneo al gruppo. Lavora da solo, non è arruolabile e il suo status resta indefinito. L’impressione è quella di un separato in casa, con un futuro che dipenderà soltanto dalla sua volontà. Potrebbe rientrare in qualsiasi momento, ma non è da escludere che scelga di restare fuori fino a dicembre, prima della Coppa d’Africa e di eventuali sviluppi di mercato.

GLI SCENARI – La chiave è tutta nelle mani del giocatore - rimarca L'Eco di Bergamo -. Se decidesse di tornare in gruppo, inizierebbe un percorso di reinserimento, con il peso di gestire i rapporti con compagni e tifosi e gli inevitabili risvolti disciplinari. Se invece la sua scelta fosse quella di attendere, il rischio è che il rapporto con la piazza e con l’Atalanta si logori definitivamente.

Il caso Lookman non è più soltanto un intrigo estivo, ma una grana che pesa già sul presente dell’Atalanta. Tra assenze pesanti e un inizio di stagione complicato, Juric ha bisogno di certezze, non di incertezze. Il futuro del nigeriano resta un rebus, e la sensazione è che solo una sua chiara presa di posizione possa scrivere il prossimo capitolo.

Sezione: Primo Piano / Data: Dom 14 settembre 2025 alle 08:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print