I sardi, la squadra più alta del mondo, dopo il pareggio della prima contro la Fiorentina e la sconfitta in extremis al Maradona contro i Campioni d`Italia, cercano la prima vittoria per cominciare a costruire la propria salvezza. Stesso obiettivo dei ducali che hanno pareggiato contro l`Atalanta mettendosi alle spalle il ko all`esordio in casa della Juve.

I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT

Belotti (Cagliari): Potrebbe fin da subito avere un minutaggio importante a disposizione. Uno con il suo senso del gol può sempre fare la differenza in queste partite.

Cutrone (Parma): Ha inciso con l`Atalanta, può incidere di nuovo, anche da subentrato. Se lo avete in rosa, conviene schierarlo per non avere rimorsi.

PRECEDENTI - Sono 38 i confronti ufficiali avvenuti in Sardegna tra le due squadre: 21 i successi del Cagliari, 11 pareggi e 6 vittorie del Parma. Il Cagliari segna in casa contro il Parma da 8 partite consecutive con un bilancio di 19 gol complessivi realizzati ed una media di oltre 2 gol a partita.

In Sardegna il Parma non vince dal marzo 2000 (3-2 in Serie A Enilive), poichè l’ultimo successo crociato in trasferta contro il Cagliari avvenne a Trieste (1-0 nella Serie A Enilive 2012/13, rete decisiva di Rosi).

CURIOSITÀ - Il 13 settembre 2025, il Cagliari festeggia 61 anni di Serie A. Il debutto assoluto risale infatti al 13 settembre 1964, sconfitta sarda 1-2 all’Olimpico contro la Roma. La prima rete rossoblù in A siglata da Ricciotti Greatti.

È dal 2018/19 che il Parma non inizia un campionato di Serie A Enilive senza vincere alcuna delle prime 3 giornate, come potrebbe accadere sabato. I ducali terminarono quel campionato al quattordicesimo posto con 41 punti.

ALLENATORI E CALCIATORI - Si tratta del primo incrocio ufficiale tra Fabio Pisacane e Carlos Cuesta, unici due allenatori debuttanti assoluti nella Serie A Enilive 2025/26.

Leonardo Pavoletti ha realizzato 5 reti in carriera contro il Parma, di cui 4 con la maglia del Cagliari; è la squadra a cui ha segnato di più tra le attuali squadre di Serie A Enilive, insieme al Sassuolo. Le 4 reti in rossoblù sono state segnate tutte in casa.

Zito Luvumbo ha segnato la sua unica doppietta in Italia proprio al Parma nel play-off di Serie BKT 22-23.

Patrick Cutrone ha segnato la sua rete numero 28 in Serie A Enilive. Il Cagliari rappresenta la 2ª squadra a cui Cutrone ha segnato di più (3 gol) tra le attuali 20 di Serie A Enilive. Solo al Verona ha segnato di più (5 gol).

SALA STAMPAFabio Pisacane “Stimo Cuesta, ha iniziato ad allenare quando io ho iniziato a studiare, avevo trent'anni. Ha una formazione come la mia oltre a tanta energia. So tutto di lui: dove ha iniziato, il suo percorso e quando ha smesso da calciatore. So che ha una grande responsabilità come me, noi tecnici giovani non dobbiamo sbagliare per far in modo che non si chiuda la porta per gli altri giovani. Sarà un onore affrontare Cuesta. Sono felice per la partita di sabato, è il primo confronto tra nuove leve come noi".

"Sabato l’obiettivo è vincere, dovremo essere bravi a controllare quello che possiamo controllare. La squadra è attrezzata con un allenatore che sa quello che vuole. Il Parma è una squadra che ti pressa alto e che vuole partire subito in transizione. Noi dovremo essere bravi a non farci superare, dobbiamo essere molto bravi a tenere la squadra corta per non permettere loro di avere spazio. Sarà una partita difficile come tutte le altre. Mi aspetto una grande partita da parte dei ragazzi". 

Carlos Cuesta  - “Ci possiamo aspettare un Parma simile a quello trovato fino ad adesso. Vogliamo rafforzare i nostri punti di forza e proveremo aspetti che possiamo migliorare. È un percorso: Roma non si costruisce in un giorno. Abbiamo bisogno di tempo per sistemare e mettere delle priorità. Alcuni aspetti hanno bisogno di più tempo rispetto ad altri. Dal Cagliari mi aspetto una squadra molto organizzata e dalle idee chiare. La squadra rispecchia i valori e l'idea di gioco di Pisacane. Una squadra che esprime al massimo la verticalità e la ricerca degli spazi. Sicuramente sarà una partita difficile". 

"Durante la sosta per le Nazionali abbiamo avuto del tempo sì, ma abbiamo avuto delle assenze. È stato un periodo importante per affinare e anche per iniziare. Adesso abbiamo una certezza di chi siamo e chi saremo fino alla fine. Possiamo cominciare il percorso con più stabilità. È stato molto importante per quello. Stiamo trovando aspetti importanti su quello che sarà il nostro modo di fare. È stato importante anche per trovare la chimica tra i compagni di squadra".

GIUDICE SPORTIVO - Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno

ARBITRI - FOURNEAU (GARZELLI – MINIUTTI) IV: TURRINI, VAR: CHIFFI, AVAR: DOVERI

PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVE

Lecce-Cagliari (Venerdì 19 settembre, ore 20.45)

Cremonese-Parma (Domenica 21 settembre, ore 15.00)

Sezione: Serie A / Data: Sab 13 settembre 2025 alle 11:30 / Fonte: Lega Serie A
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print