C’è chi entra nella storia con un gol e chi alzando un trofeo. Poi c’è chi ci entra in punta di piedi, ogni giorno, con silenziosa dedizione, costruendo fondamenta invisibili che reggono tutto. Angelo Tosi, storico massaggiatore del vivaio nerazzurro, è uno di questi. Ottantacinque anni: 65 dedicati ai più piccoli. Da 56 anni cura muscoli e cuori nel settore giovanile dell’Atalanta. Con la sua berrettina azzurra e un sorriso gentile ha accompagnato generazioni di calciatori, trasmettendo valori, presenza, umanità. Lo scorso weekend era al 7° Trofeo Emiliano Mondonico con l’Atalanta U13. Oggi, più che mai, la luce è tutta per lui.
Angelo, com’è iniziata la sua avventura con l’Atalanta?
«Io sono un milanese che ha sposato una bergamasca di Nembro - confida, in esclusiva, ai microfoni di TuttoAtalanta.com -. Facevo il massaggiatore per le squadre dei piccolini dell’Inter e, quando mi sono sposato, mi sono candidato all’Atalanta. Ho iniziato il 20 settembre 1969. Questa è la mia 57ª stagione in nerazzurro».
Una delle collaborazioni più longeve.
«Ne parlavo recentemente con un dirigente di un’altra squadra: mi diceva che, probabilmente, non esiste un’altra figura rimasta così a lungo, nello stesso settore giovanile».
Per lei non è più un lavoro. L’Atalanta è diventata famiglia?
«È un legame molto forte, con l’Atalanta e con la famiglia Percassi. Li ho visti passare tutti dal settore giovanile: il presidente Antonio nel 1970, poi Luca e i suoi figli. Mi vogliono tutti un gran bene. Negli anni ho avuto altre proposte, ma ho sempre scelto di restare: l’Atalanta è famiglia».
Ha visto tanti ragazzi diventare professionisti: c’è qualcuno che ricorda in modo particolare?
«Impossibile sceglierne uno. Sono stato il massaggiatore di squadre con Gaetano Scirea, Luciano Bodini, Roberto Donadoni. E poi il mio amico Giancarlo Finardi: ogni volta che ci vediamo a Zingonia mi abbraccia e dice che lui, io e il presidente siamo gli “storici” dell’Atalanta. Ci conosciamo da oltre 50 anni».
E in tempi più recenti?
«Tutti, davvero. Mi vengono in mente Piccoli (oggi alla Fiorentina) e Bastoni. L’avevo detto subito che sarebbe arrivato in prima squadra: così è stato, poi l’Inter e la Nazionale. Quando gioca l’Atalanta sto in tribuna, all’ingresso delle squadre: se li chiamo, vengono e mi abbracciano. Toloi lo faceva sempre, ma anche Sportiello, Rossi, De Roon. Anche chi va via, quando torna a Bergamo, passa sempre».
C’è qualcuno che aspetta di rivedere?
«Alberto Grassi. Lui e la sua famiglia mi hanno lasciato un bel ricordo. Era all’Empoli, ora alla Cremonese. Lo aspetto a Bergamo per un abbraccio».
Si ricordano sempre di lei?
«Al 7° Torneo Mondonico ho incontrato Pierluigi Orlandini, Gianluca Temelin e Marino Magrin: felici di vedermi, hanno voluto una foto insieme. Lo scorso maggio, a un torneo a Villa d’Almè, un signore mi ha fermato: ero stato il suo massaggiatore 27 anni fa».
Cosa le danno ancora oggi questi ragazzini?
«Oggi ho un ruolo diverso: per ragioni d’età non faccio più il massaggiatore e ho un inquadramento più dirigenziale. Seguo l’U13. Mi vedono come un nonno. Quando sei con loro è stupendo: hanno vinto un torneo e hanno fatto cerchio intorno a me gridando il mio cognome. Tutti stretti, saltavano urlando “Tosi, Tosi!”. Indimenticabile».
Tosi uno di loro…
«E continuerò a esserlo. Giuliana Percassi mi ha detto che devo arrivare a 60 anni. Io sono a disposizione: godo di buona salute e ho ancora tanta passione. Voglia di andare avanti, sempre».
Da tifoso, che idea ha dell’Atalanta di quest’anno?
«Per me è ancora forte. Ero allo stadio con mio figlio quando, all’inizio dell’era Gasperini, contro il Napoli, dopo tre sconfitte, aleggiava l’idea dell’esonero. A un certo punto mise Caldara, Conti e Gagliardini: vincemmo, e la storia cambiò. Ha costruito e aperto un ciclo. Quindi: aspettiamo».
Angelo Tosi non è stato “solo” un massaggiatore. È stato, ed è, una carezza silenziosa che accompagna i sogni: una presenza discreta che resta nel cuore anche quando le gambe corrono altrove. Non ha collezionato trofei: ha collezionato affetti. Non ha sollevato coppe: ha cresciuto generazioni. Se oggi i ragazzi dell’Atalanta lo abbracciano ancora chiamandolo per nome, è perché Angelo è parte viva di questa famiglia: l’essenza di un calcio vero, pulito, profondamente umano.
© Riproduzione riservata
Altre notizie - Esclusive TA
Altre notizie
- 00:50 Lookman e i Social: nessun segnale all’Atalanta, il profilo resta solo “nigeriano”
- 00:40 Retroscena Lookman, ha chiesto lui di allenarsi ancora individualmente. Caso ancora aperto?
- 00:30 ZingoniaKrstovic scalda i motori, Scamacca verso l’esclusione
- 00:30 Bove, addio alla Fiorentina: “Firenze sei stata due volte rinascita”
- 00:15 Esclusiva TABergamo si divide su Lookman: adesivi con la scritta “indegno” in città
- 00:00 Atalanta, la quinta Champions tra debutti storici e avversarie ritrovate
- 00:00 Esclusiva TATA - New Balance Arena, via ai lavori: allo stadio di Bergamo cambiano i pannelli con il nuovo nome
- 23:30 VideoDe Roon, capitano dal cuore nerazzurro: quando la maglia diventa un dono di persona
- 23:30 Atalanta-Lecce per la prima vittoria
- 23:30 Dea, la Champions vale oro: da 46 a oltre 85 milioni di euro in base ai risultati
- 23:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Angelo Tosi, 57 anni di Atalanta: "Sono il nonno del vivaio. Qui è casa"
- 23:00 Serie A, ecco i record più vicini
- 22:00 Probabili formazioniAtalanta-Lecce, le probabili formazioni: Krstovic pronto a debuttare dal 1'
- 20:45 ZingoniaLookman scalpita: sabato la prova decisiva per tornare tra i convocati
- 19:30 U23, domenica con il Team Altamura
- 19:00 Lecce, Perez a riposo per febbre. Ecco le ultime in vista dell'Atalanta
- 18:30 Mondiale, oltre 1 milioni di biglietti richiesti in 24 ore
- 18:00 Esclusiva TAAngelo Tosi a TA: "Dal 1969 con l’Atalanta, questa è la mia famiglia"
- 17:30 "Philadelphia coach of the Month" di agosto, ecco chi se lo aggiudica
- 17:00 U23, anticipi e posticipi dall'8ª alla 16ª giornata
- 16:00 Mondiali, razzismo: azione disciplinare della Fifa contro El Salvador
- 14:00 Belotti, 600 giorni dopo: a Cagliari l’ultima grande occasione
- 13:30 Rabiot torna in Italia: “Ho scelto il Milan per vincere, Allegri è più di un allenatore”
- 13:15 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 13:00 Lookman, la sfida più grande: da caso estivo a possibile salvatore della Dea
- 13:00 Cuadrado, il ricordo di Gasperini: “Allenamenti durissimi, ma in campo volavi più degli altri”
- 12:58 Samuele Inácio, il gioiello ex Atalanta conteso tra Italia e il Brasile di Ancelotti
- 12:45 Papu Gómez, la rinascita: “Non saranno altri a decidere quando smetterò, ma io stesso”
- 12:18 Calciomercato DeaD'Amico sui casi Koopmeiners-Lookman: "Situazioni difficili da gestire"
- 12:00 Esclusiva TAAngelo Tosi a TA: "Quando i ragazzi mi fanno cerchio gridando il mio nome è indimenticabile"
- 12:00 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 11:00 Ambasciatore dello Sport, Zola e non solo. Ecco tutte le nomine
- 10:30 Pirateria illegale. Le tv potranno chiedere i danni
- 09:45 Liga in chiaro: Mediaset e Dazn insieme per sei big match della stagione 2025/26
- 09:00 Tony D’Amico: "Da giocatore non segnavo mai, oggi vivo di intuizioni e scelte coraggiose"
- 08:30 Verona, rinforzo in mezzo: Gagliardini firma fino a giugno
- 07:15 Lookman, il ritorno che può cambiare l’Atalanta
- 07:00 ZingoniaAnsia Scamacca: Krstovic pronto a guidare l’attacco contro il Lecce
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve, sei più forte! Vlahovic? È unico"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Ci pensiamo noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, Lookman da oggi torna in squadra Passi verso il rientro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "L’ultimo Ausilio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Oggi Lookman torna a Zingonia con la squadra"
- 00:15 Xavier Jacobelli: "La Dea può essere la sorpresa del campionato"
- 00:00 PSG-Atalanta, settore ospiti sold out: 1.184 tifosi nerazzurri a Parigi
- 00:00 Atalanta, è l’ora di Krstovic: contro il Lecce la prima da titolare
- 00:00 Atalanta e nazionali: tra minuti, motivazioni e fatica al rientro
- 00:00 Tony D’Amico: "Ho imparato che nel calcio non si crede a chi dice la verità"
- 00:00 ZingoniaTA - Qui Zingonia, oggi rientra Lookman. Le ultime su Scamacca