In programma nel week-end del 19, 20 e 21 settembre 2025 l’appuntamento con la 33ª edizione di Puliamo il Mondo, la campagna che da oltre trent’anni coinvolge cittadini, scuole, amministrazioni e aziende per ripulire insieme aree verdi, piazze, strade, sentieri, spiagge e sponde di fiumi dai rifiuti abbandonati. Tre giornate di mobilitazione nazionale che si confermano un gesto concreto d’amore per l’ambiente, un momento di cittadinanza attiva, impegno collettivo e senso di responsabilità.

A scendere in campo per “Puliamo il Mondo 2025” sarà per il secondo anno consecutivo anche la Lega Calcio Serie A, che sosterrà la campagna durante la 3ª giornata di Serie A Enilive (13-15 settembre 2025). In occasione delle partite in programma, in tutti gli stadi sarà trasmesso sui maxischermi il video dell’iniziativa, mentre in televisione andrà in onda una grafica dedicata con lo slogan “#IncampoconPuliamoilMondo. Fai un assist al Pianeta. Unisciti a noi” poco prima del fischio di inizio di ogni gara.

L’invito è quello di partecipare alla tre giorni di mobilitazione nazionale dando, così, una mano alle volontarie e ai volontari che il 20, 21 e 22 settembre, si doteranno di guanti e rastrelli per raccogliere i rifiuti abbandonati.
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, la campagna internazionale di volontariato nata in Australia nel 1989. Anche quest’anno dal nord al sud della Penisola saranno tante le attività di pulizia organizzate da Legambiente insieme ai suoi comitati regionali e circoli locali. Previsti anche dei monitoraggi di park litter per stimare quantità e tipologia dei rifiuti abbandonati all’interno di aree verdi cittadine. Inoltre, tra gli altri temi, si parlerà anche dell’inquinamento del marine litter e dell’abbandono dei rifiuti sui sentieri di montagna, sulle sponde dei fiumi e sulle spiagge.

“Puliamo il mondo – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente - è la nostra campagna storica che ben sintetizza e racconta l’impegno del volontariato che crede in un mondo più pulito, sostenibile, accogliente e libero da pregiudizi, odio e barriere di ogni tipo. Per questo anche quest’anno il motto sarà “per un clima di pace”. Portare negli stadi di calcio la nostra campagna per noi è molto importante, per questo abbiamo scelto come messaggio #IncampoconPuliamoIlMondo. Fai un assist al Pianeta. Unisciti a noi”: grazie a questa collaborazione con la Lega Calcio Serie A abbiamo la possibilità di avere una importante cassa di risonanza e di arrivare ad un pubblico sempre più ampio in vista del grande appuntamento di pulizia del 20, 21 e 22 settembre. Insieme possiamo fare la differenza per la bellezza del Paese e il futuro del nostro Pianeta”.

Sezione: Serie A / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 17:30 / Fonte: Lega Serie A
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print