L’Italia della pallavolo femminile scrive una pagina storica: campionesse del mondo per la seconda volta, 23 anni dopo l’ultimo trionfo. A Istanbul, le azzurre hanno superato la Turchia in finale al tie-break, coronando un percorso straordinario che le aveva già viste trionfare ai Giochi olimpici. Un doppio sigillo che solo Pozzo con la Nazionale di calcio negli anni ’30 e il Settebello di Rudic negli anni ’90 avevano saputo realizzare.

LA STAGIONE PERFETTA – Quindici vittorie in Nations League, sette al Mondiale: ventidue successi in fila che diventano 36 considerando l’ultimo anno. Una striscia record, costruita grazie a un gruppo di 14 giocatrici affiatate e guidate dal carisma di Julio Velasco, 73 anni, architetto di un’impresa che resterà nella storia dello sport italiano.

IL RUOLO DI EGONU – La finale ha vissuto momenti di tensione - racconta La Gazzetta dello Sport -. Paola Egonu, inizialmente in difficoltà, è stata richiamata in panchina da Velasco per ritrovare serenità. Rientrata in campo sul punteggio di 1-1, ha trascinato le compagne con un terzo set da 13 punti e colpi decisivi nel tie-break. «Sono molto fiera di me stessa e della squadra – ha raccontato – è la vittoria più bella della mia carriera. Il mio cuore è pieno, davvero».

LA FORZA DEL GRUPPO – Non solo Egonu. Antropova ha confermato di essere un’arma offensiva di livello mondiale, Giovannini ha risposto presente da subentrata, Fahr ha stretto i denti nonostante l’infortunio, Danesi ha guidato con carisma. «Siamo rimaste solide anche nei momenti più difficili – ha spiegato la capitana – questa è la forza che ci ha reso campionesse».

IL FUTURO – Oggi le azzurre rientrano in Italia, accolte come eroine a Malpensa. Dopo una breve pausa torneranno nei club, ma a maggio si riaccenderà la magia della Nazionale con la Nations League e l’Europeo che metterà in palio il primo pass per Los Angeles 2028. Una nuova sfida già segnata sul calendario.

Sezione: TA-TV / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 08:20
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print