La data è ufficiale: il 17 ottobre, giorno del 118° anniversario dalla fondazione, l’Atalanta celebrerà la sua storia con un nuovo simbolo. Verrà infatti inaugurata la statua che riproduce il trofeo dell’Europa League, vinto il 22 maggio 2024 a Dublino contro il Bayer Leverkusen. L’opera troverà posto in un’aiuola rialzata di fronte alla Curva Sud, in un punto che diventerà iconico per tutti i tifosi.

UN’OPERA IMPONENTE – Realizzata in marmo e commissionata direttamente dalle curve nerazzurre, la statua sarà alta circa due metri con basamento e avrà un peso stimato tra le 4 e le 5 tonnellate. Un tributo maestoso alla notte che ha consegnato la Dea alla storia del calcio europeo.

IL CONTRIBUTO DEI TIFOSI – L’iniziativa nasce dal basso: l’idea è stata promossa dai supporter atalantini, che hanno dato vita a una sottoscrizione popolare per coprire le spese, quantificate in diverse decine di migliaia di euro. Finora sono arrivate oltre 15mila adesioni e la prima tranche dei costi è già stata sostenuta, così da garantire l’inaugurazione nei tempi previsti.

UN ANNIVERSARIO SPECIALE – La posa del monumento sarà uno dei momenti più attesi della festa per i 118 anni del club, che vedrà la partecipazione di dirigenti e giocatori. Ad agosto i tifosi avevano già potuto ammirare un prototipo in polistirolo esposto davanti allo stadio, ma ora la fase realizzativa entra nel vivo in vista del taglio del nastro.

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 09:10
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print