Sarà una cornice particolare quella che accompagnerà Italia-Israele, sfida valida per le qualificazioni mondiali in programma questa sera. Allo stadio di Debrecen, moderno ma poco capiente, sono attesi appena tremila spettatori: un colpo d’occhio che lascerà spazi vuoti e un’atmosfera ben diversa da quella di Bergamo, dove gli azzurri hanno giocato davanti a un pubblico tutto esaurito contro l’Estonia.

TIFOSI AZZURRI – Per quanto riguarda i sostenitori italiani, i biglietti acquistati sono circa 250. Restano da capire i numeri reali della parte più calda del tifo azzurro: un anno fa, a Budapest, durante Israele-Italia, il settore ospiti si rese protagonista di una contestazione accesa, con cori e gesti polemici durante l’inno israeliano.

ISRAELE SENZA CASA – Da quasi due anni la nazionale israeliana disputa le proprie gare in campo neutro. Dopo i drammatici eventi del 7 ottobre 2023, la Uefa ha imposto lo spostamento delle partite per motivi di sicurezza. L’Ungheria è stata scelta come sede stabile: prima a Budapest, poi proprio a Debrecen, che è diventata la “casa provvisoria” della selezione allenata da Ben Simon.

Sezione: Italia / Data: Lun 08 settembre 2025 alle 09:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print