Xavier Jacobelli, ex direttore di Tuttosport e Corriere dello Sport-Stadio, ha fatto le carte al campionato ai microfoni di scommesse.io. Nella sua analisi, che ripercorre gerarchie e prospettive della Serie A 2025/26, non è mancata una menzione particolare all’Atalanta: la Dea, reduce dal terzo posto e dalla quinta qualificazione in Champions negli ultimi sette anni, è stata inserita dallo stesso Jacobelli in seconda fila, accanto alla Juventus, come possibile sorpresa della nuova stagione. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com

PRIMA FILA – «La griglia scudetto dopo due giornate comincia a delinearsi: in prima fila vedo Napoli e Inter. I campioni d’Italia hanno mantenuto le promesse di De Laurentiis, che ha rafforzato la rosa come aveva garantito a Conte dopo lo scudetto. L’Inter, dal canto suo, ha iniziato un processo di rinnovamento profondo, necessario dopo una stagione di delusioni, e può contare su giocatori giovani e di qualità come Esposito, Bonny, Luis Henrique, Sucic e Diouf, oltre all’esperienza di Akanji.»

SECONDA FILA – «Subito dietro ci sono Juventus e Atalanta. La Juve, con Vlahovic rimasto e con gli arrivi di David, Openda e Zhegrova, può trasformarsi da outsider a prima antagonista delle due favorite. L’Atalanta, invece, riparte dopo il terzo posto e la quinta qualificazione in Champions nelle ultime sette stagioni: ha scelto di lavorare senza clamore, ma resta una candidata seria a un’altra stagione da protagonista.»

TERZA E QUARTA FILA – «Più indietro colloco Milan e Bologna, poi Roma e Fiorentina. Sono squadre che possono dire la loro, ma a oggi mi sembrano avere qualcosa in meno rispetto alle prime due fasce. Il Milan deve ancora trovare continuità, mentre il Bologna di Italiano è realtà solida ma non ha ancora completato il salto di qualità. Roma e Fiorentina hanno progetti interessanti, ma dovranno confermarsi sul campo.»

IL NAPOLI FAVORITO – «Non bastano 180 minuti per dare giudizi definitivi, ma la campagna acquisti del Napoli lo conferma come la squadra più attrezzata per lo scudetto. De Laurentiis ha alzato ulteriormente il livello, inserendo De Bruyne, Højlund e Lucca in attacco, oltre a Beukema in difesa: un rafforzamento importante che fa degli azzurri i naturali favoriti.»

L’ATALANTA DI JURIC – «La Dea ha inserito Krstovic, Zalewski, Ahanor, Musah e Sportiello, e ha confermato i riscatti di Brescianini, Kossounou e Samardzic, oltre a trattenere De Ketelaere. Senza dimenticare due colonne come Scalvini e Scamacca, quest’ultimo a patto che la sfortuna smetta di perseguitarlo. Se Lookman ritroverà serenità dopo l’estate complicata, l’Atalanta potrà divertirsi anche con Juric al posto di Gasperini. È una squadra costruita per sorprendere ancora.»

Jacobelli ha tracciato così il quadro delle gerarchie della Serie A 2025/26: Napoli e Inter in pole, Juventus e Atalanta come principali inseguitrici. Una collocazione che ribadisce il rispetto conquistato dalla Dea negli ultimi anni e che apre a nuove prospettive sotto la guida di Ivan Juric.

Sezione: Primo Piano / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 18:26
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print