Il Brasile chiude la peggior campagna di qualificazione della sua storia al quinto posto, ma con il pass già in tasca per il Mondiale. La sconfitta 1-0 in Bolivia ha però scatenato un’ondata di polemiche. A decidere l’incontro, giocato a oltre 4.000 metri nello stadio El Alto di La Paz, un rigore molto contestato trasformato da Miguelito nel recupero del primo tempo.

LE PROTESTE – «Abbiamo giocato contro arbitro, polizia e raccattapalle», ha tuonato Samir Xaud, presidente della CBF, denunciando un clima insostenibile: palloni che sparivano, interventi aggressivi delle forze dell’ordine e atteggiamento ostile della delegazione boliviana. Ancelotti, furibondo, ha chiesto spiegazioni per il contatto tra Bruno Guimaraes e Raul Fernandez, giudicato da rigore dopo revisione al Var.

EFFETTI IN CLASSIFICA – Il successo della Bolivia, che non si qualificava dal 1994, combinato al 6-3 subito dal Venezuela contro la Colombia, ha ribaltato la corsa al settimo posto Conmebol, quello che vale il super spareggio mondiale. Un verdetto che ha inevitabilmente intrecciato politica e sport, con sospetti di favoritismi anche legati al sostegno della Bolivia al presidente Conmebol Dominguez.

SCENARIO SUDAMERICANO – L’Argentina ha dominato il girone e difenderà il titolo iridato con Messi ancora in bilico sul futuro: «Forse mi fermerò prima del Mondiale», ha ammesso dopo l’ennesimo gol. Dietro l’Albiceleste ci sono Ecuador, Uruguay e Colombia, con il Brasile comunque certo di esserci.

DAL RESTO DEL MONDO – Già qualificate - fa il punto La Gazzetta dello Sport - anche Australia, Giappone, Iran, Corea del Sud, Uzbekistan e Giordania in Asia, più la Nuova Zelanda dall’Oceania. In Africa, Tunisia e Marocco hanno staccato il pass, con Egitto, Algeria e Capo Verde a un passo. Proprio gli isolani hanno battuto 1-0 il Camerun di Zambo Anguissa e Onana con una rete dell’ex Verona Rocha Livramento.

VERSO IL SUPER SPAREGGIO – La Bolivia, insieme alla Nuova Caledonia, parteciperà al playoff globale che assegnerà due posti per il Mondiale. Sei squadre, due biglietti: l’ultima porta verso USA, Messico e Canada 2026 si aprirà tra colpi di scena e polemiche ancora tutte da vivere.

Sezione: Mondiali 2026 / Data: Gio 11 settembre 2025 alle 11:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print