La Norvegia non fa sconti e travolge la Moldavia con un clamoroso 11-0, ipotecando di fatto la qualificazione diretta ai Mondiali 2026. Haaland ne mette cinque e, con lui, la squadra scandinava si porta a +21 di differenza reti, un margine quasi impossibile da colmare per chi insegue.

ITALIA LONTANA – Gli azzurri, reduci da due vittorie consecutive con Gattuso, restano a +5 nella differenza reti con una gara in meno. Troppo poco per immaginare un sorpasso aritmetico: servirebbe un en plein di vittorie nelle quattro partite che restano e, contemporaneamente, un incremento consistente nel numero di gol segnati.

STRADA IN SALITA – La realtà è che, allo stato attuale, la qualificazione diretta dipende più da un inciampo della Norvegia che dalla rincorsa azzurra. Israele sarà il prossimo avversario chiamato a fermare la marcia di Haaland e compagni: se non accadrà, l’Italia dovrà quasi certamente passare dai playoff per sperare di volare a USA, Messico e Canada.

LA CLASSIFICA: Norvegia punti 15 (5 gare) gol fatti 24, subiti 3 differenza reti +21; Italia 9 (4 gare) 12-7 +5; Israele 9 (5 gare) 15-11 +4; Estonia 3 (5 gare) 5-13 -8; Moldavia 0 (5 gare) 3-25 -22.

IL TABELLINO

NORVEGIA-MOLDAVIA 11-1
6’ Myhre, 11’ Haaland, 36’ Haaland, 43’ Haaland, 45+1’ Odegaard, 52’ Haaland, 67’ Aasgaard, 74’ aut. Ostigard, 76’ Aasgaard, 78’ rig. Aasgaard, 83’ Haaland (90+2’ Heggebo), 90+1’ Aasgaard.

NORVEGIA (3-4-3): Nyland; Ajer (73’ Ostigard), Heggem, Wolfe; Ryerson, Odegaard, Berge, Myhre (64’ Aasgaard); Sorloth (64’ Bobb), Haaland, Nusa (73’ Schjelderup). Ct. Solbakken.

MOLDAVIA (5-3-2): Avram; Motpan (61’ Cojocaru), Craciun, Baboglo, Platica, Reabciuk; Caimacov (88’ Dros), Rata (80’ Bogaciuc), Ionita (46’ Dumbravanu); Nicolaescu, Postolachi (46’ Bodisteanu). Ct. Cleșcenco.

Arbitro: Berke (HUN)

NOTE: Ammoniti: Caimacov (M)

Sezione: Mondiali 2026 / Data: Mer 10 settembre 2025 alle 00:12
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print