La lotta alla pirateria segna un passo decisivo. L’Alliance for Creativity and Entertainment (Ace), insieme al team antipirateria di Dazn, ha annunciato la chiusura di “Calcio”, uno dei portali più noti per lo streaming illecito di eventi sportivi. Il sito, con sede in Moldova, era diventato il riferimento per migliaia di utenti italiani che accedevano gratuitamente a contenuti protetti da diritti.

NUMERI DA CAPOGIRO – Nei dodici mesi precedenti all’operazione - scrive La Gazzetta dello Sport - , la piattaforma aveva registrato oltre 123 milioni di visite, distribuite su 134 domini differenti. Impressionante la quota di traffico proveniente dal nostro Paese: circa 6 milioni di accessi al mese, pari all’80% del totale. Numeri che lo rendevano il sito pirata più popolare in Italia per lo sport in diretta.

UN’OFFERTA ILLEGALE – L’attrattiva principale stava nella vastità del catalogo: dalle grandi leghe calcistiche europee (Serie A, Premier, Liga, Bundesliga, Ligue 1) fino alle competizioni internazionali come Champions, Europa League e Mondiali. Non mancavano altri sport di primo piano: NBA, tennis, Formula 1 e MotoGP, tutti disponibili senza alcun abbonamento regolare.

LE REAZIONI – Soddisfazione da parte dei protagonisti dell’operazione. Ed McCarthy, Chief Operating Officer di Dazn Group, ha sottolineato: «Spegnere realtà di questo tipo è fondamentale per difendere i tifosi, tutelare i posti di lavoro e preservare il valore degli eventi dal vivo. L’azione congiunta con Ace ha evitato ulteriori danni all’intero ecosistema sportivo». Sulla stessa linea Larissa Knapp, vicepresidente esecutivo della Motion Picture Association: «Con l’inizio della stagione calcistica italiana, l’intervento è arrivato al momento giusto».

Lo smantellamento di “Calcio” rappresenta un segnale forte in un settore dove la pirateria continua a minacciare diritti televisivi e sostenibilità economica. La battaglia non è finita, ma per i broadcaster e per lo sport è una vittoria che vale doppio.

Sezione: Altre news / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 08:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print