Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo 

Attentato a Gerusalemme. Gli Usa puntano alla tregua
Brutale agguato su un autobus, 6 morti. Il premier israeliano Netanyahu annuncia misure straordinarie. Il Card. Zuppi: non rassegnarsi alle guerre.

Bergamo, un anno dopo «Una cicatrice che resta» – La sindaca Carnevali: due lezioni fondamentali da quella drammatica esperienza. La prima, serve chiarezza nelle competenze. La seconda, le soluzioni passano da scelte condivise.

Opera S. Alessandro «La scuola esige un’alleanza educativa» – Oggi la grande missione educativa passa attraverso l’alleanza tra scuola, famiglie e società. La riflessione nell’omelia di mons. Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, per la festa di S. Alessandro.

Travolta sulle strisce, muore anziana – La vittima è Maria Armigioni, 85 anni. L’incidente a San Bernardino: inutili i soccorsi.

Mondiali di volley. La favola azzurra vista da Bergamo «Mentalità super»

Zogno e Taleggio. Migranti accolti «Scuola di italiano per ricominciare» – L’iniziativa solidale.

Cornello dei Tasso. Affresco da salvare: appello nel borgo storico – Parte la raccolta fondi per preservare un’opera d’arte.

Val Brembana. La Passione di Yara ritorna venerdì in forma rinnovata – Presentata la nuova edizione.

Mondiali di volley. La favola azzurra vista da Bergamo – Una vittoria che rafforza il legame tra città e Nazionale.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Mar 09 settembre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print