Le pagelle del Venezuela (a cura di Paolo Lora Lamia)
Romo 5 - Nel finale di un primo tempo abbastanza tranquillo, propizia il gol di Retegui con un rinvio decisamente rivedibile. Non può nulla, invece, sul secondo gol del centravanti del Genoa.
Osorio 6 - Garantisce una buona sostanza davanti a Romo, facendosi preferire quando staziona in area più che quando si sgancia in avanti.
Angel 6 - Qualche disattenzione difensiva, in una partita giocata comunque nel complesso in modo sufficiente. Dal 78' Makoun sv.
Ferraresi 5,5 - In discreta difficoltà nella sua zona di competenza. Sul gol dell'1-0 viene messo in difficoltà da Romo, ma completa l'opera facendosi rubare il pallone.
Aramburu 6,5 - Letteralmente un treno sulla destra, che aiuta in difesa per poi proporsi con velocità e continuità in avanti. L'azione del rigore nasce proprio da un suo pallone recuperato. Cala nella ripresa, ma è comunque uno dei più positivi. Dall'86' Otero sv.
Martinez 6 - Prestazione solida in mezzo al campo, per come ferma diverse azioni azzurre. Meno incisivo in fase d'impostazione. Dal 78' Castillo sv.
Casseres 6 - Come il compagno di mediana, si vede più quando c'è da distruggere il gioco altrui rispetto alle occasioni in cui occorrerebbe costruire. Dall'86' Rincon sv.
Navarro 5,5 - Tra i più anonimi nella formazione di Batista. Il livello della sua prova non migliora con il trascorrere del match.
Savarino 5 - Poco freddo sotto porta. In occasione del rigore, sulla parata di Donnarumma, ha una comoda occasione per il tapin ma spara alto sopra la traversa. Dal 62' Pereira 5,5 - Con il suo ingresso in campo, il Venezuela non trova i miglioramenti sperati.
Rondon 4,5 - Prima frazione di gioco decisamente da dimenticare per il centravanti della Vinotinto, che prima fallisce un rigore e poi sbaglia un'occasione a pochi passi dalla porta. Non migliora dopo l'intervallo.
Machis 7 - Il migliore dei suoi. Dopo essersi messo più volte a servizio dei compagni, nel finale del primo tempo veste i panni del finalizzatore sfruttando un erroraccio di Bonaventura e siglando l'1-1. Una rete che però non basta alla Vinotinto. Dal 62' Cadiz 6,5 - Ingresso in campo con ottimo piglio, sfiorando subito il gol. Finale di gara positivo.
Fernando Batista 6 - Affronta una squadra sulla carta superiore, creandole non poche difficoltà. Cade solo nel finale, facendo nel complesso una figura dignitosa.
Le pagelle dell'Italia (a cura di Raimondo De Magistris)
Donnarumma 7 - Tra i pali è una certezza e la conferma arriva sul rigore parato al terzo minuto. Ma Spalletti gli chiede anche tanto, forse troppo gioco in fase di costruzione e lì trova più difficoltà: sull'1-1, l'errore clamoroso è di Bonaventura ma la palla che gli ha servito Gigio non era certo di facile gestione. Nella ripresa salva il risultato mettendo il corpo sulla conclusione a botta sicura di Cadiz.
Di Lorenzo 5 - Anche in Nazionale conferma che, dopo mesi trascorsi sempre ad altissimi livelli, non sta attraversando un grande periodo. Soffre la velocità di Machìs, con l'ex Udinese che quando può puntarlo gli va regolarmente via. Molto meglio con la difesa a quattro.
Buongiorno 4.5 - Tra i peggiori e non solo perché dopo pochi secondi stende Rondon e concede un rigore al Venezuela. Soffre la fisicità del centravanti del Pachuca, fatica a tenere unito il reparto. Paga l'inesperienza e va in tilt: nella ripresa lo grazia anche Cadiz dopo un altro intervento coi tempi sbagliati.
Scalvini 6 - Tra i tre centrali è quello meno in difficoltà nell'uno contro uno. Ha vissuto serate migliori, ma almeno non commette chissà quali sbavature.
Cambiaso 6 - Nel primo tempo non si vede quasi mai, ma ha il merito di prendere parte all'azione che sblocca la partita. Nella ripresa prova spesso e volentieri a farsi vedere senza palla: non viene quasi mai servito Dal 74esimo Zaniolo 6.5 - Il suo ingresso e il passaggio al 4-3-3 cambia il volto dell'Italia.
Locatelli 6 - E' tra i pochi in campo nel primo tempo a sapere sempre cosa fare e come farlo. Sull'azione che sblocca la partita, è lui a intercettare il pallone rifinito da Cambiaso prima della conclusione vincente di Retegui. Dal 65esimo Jorginho 7 - Eccellente l'impatto con la partita, serve a Retegui un cioccolatino per il gol del definitivo 1-2.
Bonaventura 4 - Pesa come un macigno sulla sua prestazione l'errore clamoroso che regala il pareggio al Venezuela. Nel momento in cui l'Italia era, finalmente, riuscita a sbloccare il match, ha regalato a Machis un rigore a porta vuota che l'ex Udinese non poteva fallire. Dal 46esimo Barella 6 - Mette ordine in mezzo al campo.
Udogie 5 - Inizia la partita e perde il pallone da cui nasce il rigore fallito da Rondon. Più che attaccare la fascia sinistra, entra spesso e volentieri nel campo su espressa rischia di Spalletti però non è quasi mai nel vivo del gioco.
Frattesi 5.5 - Mai pericoloso, non troppo a suo agio in un ruolo che non l'ha visto pienamente coinvolto. Dal 65esimo Pellegrini 6 - Buon impatto con la partita.
Chiesa 6 - Parte largo a sinistra e cerca costantemente l'uno contro uno. Dovrebbe essere un trascinatore, si conferma un ottimo solista. Dal 65esimo Zaccagni 6 - Nell'ultima mezz'ora dà il suo contributo.
Altre notizie - Italia
Altre notizie
- 18:03 Retegui, il bomber che sfida i miti: ora punta Ronaldo e Van Basten
- 18:00 Due anni dopo Rasmus Hojlund torna in Serie A? Costo e ingaggio: l'affare è fattibile
- 17:58 Roma, il presidente Friedkin è arrivato a Trigoria. Si scalda la scelta del nuovo allenatore?
- 17:41 Napoli, Buongiorno: "Il 'no' alla Juventus scelta di cuore, scelsi da solo. Mentre per l'Atalanta..."
- 17:40 Gudmundsson, che fare? Dopo un prestito così oneroso Pradè sarà costretto a trattare
- 17:15 Scarpa d'Oro, Gyokeres mantiene la vetta. Sale solo Mbappé, Retegui resta 4°
- 17:00 PSG-Inter, la finale di Champions sarà trasmessa in chiaro su TV8
- 16:15 Serie A, la classifica marcatori: Retegui al comando, col Monza resto a secco
- 16:00 UfficialeLa penultima giornata di Serie A tutta di domenica: il comunicato della Lega
- 15:45 De Ketelaere perfetto: col Monza bastano due tiri per riconquistare Gasperini
- 15:11 ZingoniaAtalanta, si ferma Lookman: problema al tendine d'Achille destro, in dubbio per la Roma
- 15:00 Esclusiva TAL’ultimo commosso saluto a Riccardo: Bergamo e la sua Curva Nord
- 14:53 Calciomercato DeaNon solo Osimhen: la Juve mette gli occhi su Lookman, sondato il terreno con l'Atalanta
- 14:51 Roma, stagione finita per Pellegrini: i dettagli
- 14:15 Stato di forma: sorpresa in vetta, c'è chi sta meglio del Napoli! Dea quinta
- 14:12 Le sciarpe al cielo per Riccardo, quando il calcio insegna a tacere
- 14:00 Ultim'oraSciarpe al cielo e silenzio, così la Curva Nord guidata dal Bocia saluta Riccardo
- 13:39 Hummels: "Roma meravigliosa, legato a tutto. Ora smetterò di giocare e farò delle riflessioni"
- 13:30 Classifiche a confronto: nessuno come il Napoli, +26! Svolta Ranieri, +8 Dea
- 13:04 Playoff Serie C, l’Atalanta U23 trova la Torres: sarà sfida tra gioventù ed esperienza
- 12:45 Leo: "Gasperini alla Roma? Lì non c'è Percassi, Atalanta miglior club per fare calcio"
- 12:44 Maresca, Vicario e non solo: quanti ex Serie A nelle finali di Europa e Conference League
- 12:30 Lookman-Retegui, l'oro dell'Atalanta: nessuno in Serie A come loro
- 12:06 Stromberg ricorda Garlini: "Le sue rovesciate restano uniche, era l’anima dello spogliatoio"
- 12:00 Atalanta, il segreto è la difesa (e non è uno scherzo)
- 11:55 VideoTAMETEO24 - Ancora piogge e rovesci sparsi da Nord a Sud
- 11:45 Oliviero bomber vero, il cielo di Bergamo ha un attaccante in più
- 11:45 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 11:30 Papà Inzaghi vs Gasperini: "I miei ragazzi non tirano le bottigliette ai giornalisti..."
- 11:00 UfficialeContinua la programmazione di "Atalanta. Una vita da Dea"
- 10:46 Come cambiano tutti i ranking UEFA dopo la tre giorni di coppe
- 10:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - L'Atalanta fa sul serio per Krstović: occhi sul bomber del Lecce
- 10:45 Garlini, l'uomo dei gol che fece sognare Bergamo
- 10:30 Probabili formazioniTA / Atalanta-Roma, le probabili formazioni
- 10:30 Xavi 'tifa' per Gasperini: "Mi interessa il suo lavoro. A volte guardo 4 gare di fila dell'Atalanta"
- 10:30 ZingoniaCuadrado shock, stagione finita? E il suo futuro...
- 10:00 Atalanta U23, sfida alla Torres nei playoff: la rincorsa continua
- 09:00 Bergamo piange Garlini, il bomber acrobata che stregò Lazio e Atalanta
- 08:15 Napoli sogna De Bruyne: il blitz segreto che può cambiare tutto
- 08:00 Omicidio Claris, 38 telecamere attorno allo stadio: ma il delitto è rimasto fuori dagli occhi elettronici
- 07:30 Stezzano riabbraccia Oliviero Garlini: l'ultimo saluto al bomber gentile
- 07:12 L'Atalanta piange Oliviero Garlini, addio al bomber che conquistò Bergamo
- 07:00 Bergamo torna Azzurra dopo cinque anni: la Nazionale sfiderà l'Estonia al Gewiss Stadium
- 07:00 Bergamo dice addio a Riccardo Claris, lo zio: "Ora la verità verrà fuori"
- 06:30 ZingoniaLe finali della Coppa Bergamo CSI al Centro Bortolotti
- 06:00 9 maggio 2024 – Atalanta-Marsiglia 3-0, volo in finale di Europa League
- 01:15 Leone XIV, svolta storica in Vaticano: il primo Papa arriva dall'America
- 01:15 Champions, Europa e Conference League: date, orari e luoghi delle finali
- 01:00 Atalanta U23, l'impresa continua: una favola costruita per stupire!
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Occhi sul talento croato Kulušić: duello con lo Slavia Praga