Alla scoperta delle magnifiche 20 della Serie A Enilive 2025/26, ecco il Milan: 

STORIA E CURIOSITA’

 Totale campionati di Serie A disputati: 91

Prima partecipazione in Serie A: 1929/30

Miglior piazzamento in Serie A: 19 Scudetti, l`ultimo nella stagione 2022/23

Il Milan ha terminato un campionato di Serie A senza conquistare una posizione in classifica valida per giocare una competizione europea nella stagione successiva per la prima volta dal 2015/16, quando arrivò al settimo posto in classifica.

 Prima giornata: il Milan ha vinto sette delle ultime nove partite alla 1ª giornata stagionale di Serie A (1N, 1P), pareggiando però quella più recente, lo scorso 17 agosto contro il Torino.

Milan e Cremonese si affronteranno alla 1ª giornata di Serie A per la prima volta nel torneo; le due formazioni infatti non si erano mai affrontate prima della terza giornata nel massimo campionato.

ALLENATORE: Massimiliano Allegri
Massimiliano Allegri torna al Milan, la società che lo ha consacrato ai massimi livelli del calcio italiano. Fresco della prima esperienza in Serie A con il Cagliari, il tecnico toscano viene chiamato da Galliani e Berlusconi nell’estate del 2010 per rimpiazzare Leonardo. L’esordio alla guida dei rossoneri è un successo e si conclude con la vittoria dello Scudetto. Con il Milan, Allegri ha vissuto 3 stagioni e mezzo, raccogliendo 74 vittorie in 133 partite di Serie A e conquistando anche la Supercoppa Italiana del 2011. Con sei campionati vinti in carriera – 5 con la Juventus –, Allegri è il secondo allenatore più vincente della storia della Serie A, dietro al solo Giovanni Trapattoni (7). A 10 anni di distanza, Allegri e il Milan si ritrovano con un obiettivo comune: puntare al massimo e tornare a vincere.

CAPITANO: Mike Maignan
Il primo capitano straniero dopo 64 anni: l’ultimo fu un certo Niels Liedholm nel 1961. Il portiere del Milan si prepara a vivere una stagione importante, ulteriormente responsabilizzato dalla scelta di Max Allegri che ha deciso di consegnargli la fascia che già in parte gli era appartenuta lo scorso anno dopo la partenza di Calabria. In rossonero dal 2021, è stato eletto come miglior portiere della Serie A nella sua prima stagione italiana culminata con la vittoria dello scudetto e da allora ha collezionato 120 presenze in Serie A.

STADIO: Giuseppe Meazza​​​​​​​"La Scala del Calcio" è uno degli stadi più belli, iconici e importanti del mondo. Inaugurato nel 1926 e conosciuto come San Siro, nel 1979 è stato intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza, calciatore milanese campione del Mondo con gli Azzurri nel 1934 e nel 1938. Ha ospitato due Mondiali, 1934 e 1990, un Europeo e una finale di Nations League, oltre a quattro finali di Coppa Campioni/Champions League.

Sezione: Le Altre di A / Data: Mer 13 agosto 2025 alle 12:00
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print