Non potrà scendere in campo contro la Juventus per colpa di un cartellino giallo pesantissimo rimediato contro il Monza, ma Lorenzo Lucca sarà ugualmente il grande osservato speciale della sfida tra Udinese e bianconeri allo Stadium. Una partita particolare per l'attaccante classe 2000, che a Torino è nato e cresciuto, e che potrebbe presto indossare proprio quella maglia che affronterà da spettatore speciale.

LUCCA-JUVE, INTRECCIO DI MERCATO - Il nome di Lorenzo Lucca circola da tempo nei corridoi della Continassa. Cristiano Giuntoli lo ha inserito al primo posto nella lista dei candidati per il ruolo di vice-bomber, convinto non soltanto dalla giovane età e dal passaporto italiano, ma anche dal suo potenziale ancora inesplorato. La valutazione intorno ai 30 milioni di euro non sembra un ostacolo insormontabile, soprattutto considerando che la Juventus potrebbe inserire come contropartita tecnica Jonas Rouhi, abbassando così l'investimento economico.

CONTE OSSERVA - Oltre ai vertici dirigenziali, Lucca piace moltissimo anche ad Antonio Conte, l'allenatore maggiormente accreditato per la panchina juventina del futuro. L'ex ct azzurro, infatti, vedrebbe con favore l'arrivo del gigante torinese, attratto soprattutto dalle sue qualità nel gioco aereo, un aspetto sul quale la Juve vuole tornare a puntare con decisione. Tuttavia, la scelta definitiva sulla guida tecnica resta ancora da fare, e di conseguenza anche il futuro dell'attaccante resta tutto da definire.

TORINO NEL CUORE - Nonostante la squalifica rimediata contro il Monza, Lucca potrebbe decidere di seguire comunque i suoi compagni nella trasferta allo Stadium. Un gesto significativo che confermerebbe ulteriormente il forte legame emotivo con la sua città natale. Cresciuto calcisticamente con l'ambizione di affermarsi proprio nella Torino bianconera, la partita potrebbe diventare per lui un primo contatto con quello che potrebbe presto diventare il suo stadio.

OPERAZIONE SOSTENIBILE - Ad attrarre ulteriormente la Juventus c’è la sostenibilità economica dell'affare Lucca. Con un ingaggio attuale di appena 500mila euro lordi a stagione, il talento torinese rappresenterebbe un investimento sicuro e a basso rischio. Una strategia perfettamente in linea con il nuovo corso societario bianconero, più attento a giovani promesse italiane rispetto ai grandi nomi dall'ingaggio pesante.

Non sarà sul terreno di gioco, ma Lorenzo Lucca, in qualche modo, giocherà comunque la sua partita più importante proprio nella sua Torino. E il destino potrebbe davvero aver scelto lo Stadium per scrivere il prossimo capitolo della sua carriera.

Sezione: Le Altre di A / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 16:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print