Bergamo si prepara a vivere un 2027 da protagonista: la città è stata ufficialmente riconosciuta “Città Europea dello Sport”, un titolo che premia anni di lavoro e una visione precisa, fatta di inclusione, socialità e valori condivisi. A guidare questo percorso c’è Marcella Messina, assessora alle Politiche sociali, longevità, salute e sport del Comune di Bergamo, donna di energia e concretezza, che ha fatto dello sport un mezzo di crescita collettiva. «Abbiamo presentato un dossier dettagliato alla Commissione europea – spiega ai microfoni di 'Nerazzurro Stadio' – illustrando la nostra rete di impianti, società sportive e progetti sociali. La visita della Commissione ha confermato ciò che già sapevamo: Bergamo è un modello di collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini».
IL RUOLO DELL’ATALANTA – In questo mosaico virtuoso, un tassello fondamentale è l’Atalanta, che ha contribuito in modo determinante al riconoscimento. «La Commissione ha voluto conoscere la dirigenza nerazzurra e visitare lo stadio – racconta Messina –. L’interesse si è concentrato soprattutto sui progetti educativi e pedagogici che la società sviluppa con le scuole. Il loro lavoro con i giovani è riconosciuto anche a livello internazionale: rappresenta un modello virtuoso di come il calcio possa diventare strumento di formazione e crescita».
LA SCUOLA ALLO STADIO – Tra le iniziative più apprezzate c’è “La scuola allo stadio”, progetto che ha unito istituzioni, studenti e società sportiva in un percorso comune. «È un’iniziativa che avvicina i ragazzi al mondo Atalanta, non solo alla prima squadra ma anche al vivaio – spiega l’assessora –. Lo sport e la scuola insegnano gli stessi valori: disciplina, responsabilità e rispetto. Farli dialogare è fondamentale per formare cittadini migliori».
SPORT E COMUNITÀ – Il riconoscimento europeo è anche un punto di partenza per nuovi investimenti negli impianti cittadini. «Siamo al lavoro sulle piscine Italcementi e sul nuovo palasport, ma intanto abbiamo riaperto le piscine del Seminario, che stanno avendo un successo straordinario. Stiamo anche ampliando le attività nei parchi, grazie a un bando ministeriale da 350 mila euro per il Campo di Marte, dove installeremo nuove attrezzature outdoor. Lo sport deve essere accessibile a tutti, anche a chi non pratica attività agonistica».
IL LEGAME TRA SPORT E SALUTE – Per Messina, sport e salute sono due facce della stessa medaglia. «Muoversi è la prima forma di prevenzione – sottolinea –. L’attività fisica riduce il rischio di malattie, migliora l’umore e la qualità della vita. In un’epoca in cui ansia e stress sono sempre più diffusi, ricordiamoci che anche una semplice passeggiata o un’ora in palestra possono fare la differenza».
ATALANTA, MOTORE DI ORGOGLIO – L’assessora riconosce che i successi dell’Atalanta hanno avuto un impatto enorme anche sul tessuto sociale: «La Dea è un simbolo di orgoglio e appartenenza. I risultati sportivi hanno dato fiducia e visibilità alla città, ma soprattutto hanno generato entusiasmo nei giovani, che si identificano nella squadra e nei suoi valori. Bergamo oggi è conosciuta nel mondo anche grazie all’Atalanta».
IL VALORE DELL’ESEMPIO – Tra i simboli di questo legame spicca Marten De Roon, a cui il Comune ha recentemente conferito la Benemerenza Civica. «De Roon rappresenta perfettamente la gratitudine verso Bergamo – racconta Messina –. È un atleta che vive la città, la rispetta e la restituisce con gesti concreti. La sua benemerenza è un riconoscimento che va oltre il calcio: è un tributo a un modello sportivo e umano».
UNA PASSIONE DI FAMIGLIA – E l’assessora, pur senza proclami, ammette di essere ormai parte della comunità atalantina: «Mio figlio Lorenzo, che ha 13 anni, è un grande tifoso. Ha scelto da solo di essere atalantino, come tanti ragazzi della sua età. Andiamo spesso insieme allo stadio: lui in Curva con gli amici, io in tribuna. È una passione che ci unisce».
SPORT COME LEGAME SOCIALE – Per Messina, lo sport è soprattutto relazione: «Quando gioca l’Atalanta, i quartieri si riempiono di vita. Nei bar e nei circoli si incontrano persone di ogni età, famiglie e sconosciuti che condividono la stessa emozione. È un modo bellissimo per combattere la solitudine e rafforzare la comunità. Questo è lo spirito che vogliamo portare avanti nel 2027: Bergamo capitale di uno sport che unisce».
© Riproduzione riservata
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:15 UEFA Youth League: mercoledì in casa contro lo Slavia Praga
- 14:45 Primavera 1, le designazioni della 9a giornata: ecco chi dirigerà Fiorentina-Atalanta
- 14:30 AtalantaU23-Picerno arbitra un fischietto di Bari
- 14:00 L'avversario di Champions: focus sullo Slavia Praga
- 13:00 Marcella Messina: “Bergamo Città Europea dello Sport 2027, grazie anche all’Atalanta"
- 12:00 Esclusiva TATissone a TA: "Ho visto Atalanta–Lazio dalla Curva, una delle esperienze più belle della mia vita"
- 10:30 Bologna, c'è un primato di gol in serie A
- 10:00 Eindhoven: arrestati 180 tifosi napoletani
- 09:30 Debutta Prime Vision Scende in campo l’AI
- 09:00 Scalvini, il futuro della difesa italiana con il cuore nerazzurro
- 08:30 Atalanta imbattuta ma allergica alla vittoria: la “pareggite” che divide la Dea
- 08:30 Atalanta, a caccia della seconda vittoria consecutiva in casa in Champions
- 07:30 Atalanta, imbattibile ma incompiuta: Juric cerca la scintilla per trasformare la solidità in vittorie
- 07:00 Scalvini, un talento perseguitato dalla sfortuna: nuovo stop di tre settimane per il difensore della Dea
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini sfortunato ma ancora ko, stop di 3 settimane"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Scalvini ancora fermo Slavia Praga, ora i gol"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Tudor ha tempo fino al derby"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Inter, è l’ora di Pio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "EuroPio"
- 02:00 Serie A, la classifica dopo 7 giornate
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Fernando Tissone: "Vivere la Curva è stato un sogno, orgoglioso di aver vestito la maglia della Dea"
- 00:45 Probabili formazioniChampions / Atalanta-Slavia Praga, le probabili formazioni
- 23:00 Cremonese e Udinese si annullano: 1-1 allo Zini, Zaniolo risponde a Terracciano
- 23:00 La settima di A fa storia: è la giornata con meno gol di sempre
- 21:00 Serie A protagonista al gala della NIAF
- 17:30 Femminile: Saccomandi con l'Italia U17
- 17:00 Atalanta U23-Alcione Milano, i tagliandi della partita
- 15:30 Marchegiani: "Juric al momento è sfortunato"
- 15:00 Cremonese-Udinese chiude la 7ª giornata
- 14:56 ZingoniaNuova tegola per Scalvini, lesione al bicipite femorale: out tre settimane
- 14:45 Premio Scopigno-Pulici, Samaden miglior direttore del settore giovanile: “Far crescere i ragazzi è il lavoro più bello del mondo”
- 14:15 Atalanta, ripresa la preparazione. Ecco le ultime su Scalvini
- 13:30 Bruno Giordano: "Loro sono ancora l'Atalanta. La Lazio si deve ricompattare in una annata particolare"
- 13:00 Il Como è la nuova Atalanta? Ecco cosa ne pensa il ds dei lariani
- 12:15 Allenatori e arbitri, tempo di dialogo: l’Aiac Bergamo promuove corsi per ricostruire fiducia e rispetto
- 12:00 Piscedda: "L'Atalanta ha costretto la Lazio a difendersi e la squadra di Sarri l'ha fatto molto bene"
- 11:30 Atalanta-Slavia Praga affidata ad un arbitro spagnolo
- 11:15 Bocchetti esalta l’Atalanta U23: "Vittoria meritata, gruppo maturo e unito. Ma ora testa alla prossima"
- 10:45 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 regola l'Inter di misura
- 10:44 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: U15 a valanga sul Padova
- 10:15 Vivaio Atalanta, un weekend tra vittorie e pareggi: spiccano U15, U16 e U18
- 10:00 Dea, guarire dalla “pareggite” si può: serve un gol (e il vero Ederson è già la cura)
- 09:45 Atalanta, lo 0-0 che brucia: il pareggio più amaro di un’imbattibilità che non basta più
- 09:40 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, torna di giovedì il format più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 09:30 La moviola di TuttoAtalanta.com, Collu preciso e senza errori
- 09:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle - Manzoni ispira, Levak e Ghislandi trascinano. Vismara sicurezza!
- 09:12 Esclusiva TA«Note Nascoste» illumina Dalmine: venerdì 24 ottobre la serata-evento più esclusiva dell’autunno firmata Zero75 & Luxury Eventi
- 09:00 Atalanta come il Bayern: unica imbattuta in Italia e striscia record nel mirino
- 08:50 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 08:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 20 ottobre 2025