Dopo il pareggio con la Lazio, l’Atalanta resta una delle sole due squadre imbattute nei top cinque campionati europei, insieme al Bayern Monaco. Un dato che racconta solidità e continuità, ma anche un equilibrio che finora ha frenato la corsa in classifica. I nerazzurri, infatti, hanno vinto solo 2 delle prime 7 partite, mentre i bavaresi hanno centrato l’en plein.

LA REGINA DEI PAREGGI – La squadra di Juric è anche quella che ha pareggiato di più tra i principali tornei continentali: cinque segni “X” in sette gare, come Rennes ed Elche, che però contano rispettivamente 8 e 9 incontri disputati. Un andamento che conferma la capacità dell’Atalanta di non perdere mai, ma anche la necessità di ritrovare cattiveria e concretezza negli ultimi metri per trasformare la stabilità in successi.

STRISCIA STORICA – Con queste sette partite iniziali senza sconfitte, la Dea si avvicina al secondo miglior avvio della propria storia in Serie A. Nel campionato 2000/01, sotto la guida di Giovanni Vavassori, la serie si fermò dopo 8 turni, con la prima sconfitta arrivata a Parma alla nona giornata. Un traguardo che può essere eguagliato sabato a Cremona, dove Juric e i suoi avranno l’occasione di scrivere un nuovo pezzo di storia.

NEL SEGNO DI GASPERINI – Il primato assoluto resta quello della stagione 2022/23, firmato da Gian Piero Gasperini: allora l’Atalanta arrivò a 10 risultati utili consecutivi prima di cadere proprio contro la Lazio, all’11ª giornata. Un curioso incrocio con il passato, considerando che anche l’attuale striscia d’imbattibilità ha trovato nella sfida con i biancocelesti il suo ultimo capitolo.

Tra Atalanta e Lazio, intanto, il bilancio resta in perfetto equilibrio - ribadisce L'Eco di Bergamo -: 41 vittorie a testa e 51 pareggi in 132 confronti ufficiali. Un dato che conferma la parità storica tra due club oggi diversi per filosofia ma accomunati da un percorso recente di crescita e ambizione.

 

Sezione: Primo Piano / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print