Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

Manca solo il gol
La Dea domina ma non concretizza contro la Lazio: finisce 0-0 al New Balance Arena. Juric ritrova equilibrio e compattezza dopo le ultime gare, ma resta il problema della finalizzazione. Scamacca sfiora la rete in due occasioni, mentre De Ketelaere e Pasalic si accendono a tratti. Ottima la fase difensiva con Hien e Kolasinac in evidenza. Juric nel post gara: «Stiamo crescendo, serve solo più cattiveria sotto porta».

Bergamo, una famiglia su tre “taglia” le spese alimentari
L’inflazione rallenta, ma i prezzi del carrello continuano a crescere del 2,5% l’anno. Secondo l’indagine Nomisma, una famiglia su tre nella Bergamasca riduce gli acquisti di carne, pesce e frutta per contenere le spese.

La Martinella «vede» il verde: il progetto per la nuova viabilità.

Bombe su Rafah, la tregua vacilla: nuova offensiva israeliana.

Le proteste anti-Trump cambiano l’America.

Casa in fiamme: muore una donna di 75 anni.

Da Gaza al lago, domenica speciale in fuga dall’orrore: arrivate 16 famiglie.

Città Alta: mototuristi rumorosi, 137 multe in sei mesi.

BergamoScienza: sguardi sul futuro dell’energia e della sostenibilità.

Cinema: il film sulla storia di Sant’Alfonso alla Fondazione Carrara.

Elezioni 2026: in primavera si voterà in 14 Comuni.

Onore ai volontari che salvano i boschi: «Non siamo Rambo».

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Lun 20 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print