Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de "L’Eco di Bergamo" in edicola oggi:

ATALANTA - Scalvini sfortunato, nuovo stop di tre settimane
Juric perde così un altro elemento chiave in difesa, proprio nel momento cruciale della stagione tra campionato e coppa.

Imu, a 26 Comuni montani "tagliati" 5 milioni di euro
La protesta dei sindaci contro i tagli ai fondi destinati ai piccoli Comuni. «Ci riempiono la bocca di retorica sulla montagna, poi ci tolgono le risorse».

Economia e demografia: l’immigrazione è una risorsa per la crescita.

Nella Bergamasca, gli stranieri versano il 22% in più di Irpef.

Bergamo “green” da podio: la città si conferma tra le più sostenibili d’Italia.

E-BRT, riapre l’ex statale: migliorata la viabilità con nuovi interventi infrastrutturali.

Strozza: delitto Pamela, aperta indagine a Bergamo.

Val Seriana: finti carabinieri truffano anziani, allarme sicurezza.

La campagna antinfluenzale: 53 mila bergamaschi già vaccinati.

Monopattini: lieve calo dei noleggi, aumentano gli incidenti.

Alla Campanaria: ospedale da campo Ana in festa per i 40 anni.

BergamoScienza chiude con 400 mila visitatori: “Un grande successo”.

Il film sulla missione di Don Sergio Armentini: fede e solidarietà.

Restauri Creber: Appiani e Longhi tornano protagonisti alla Carrara.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Mar 21 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print