Il valore di un allenatore non si misura solo dallo stipendio, ma soprattutto dai risultati. Tuttavia, spendere cifre importanti per un tecnico non è sempre sinonimo di successi assicurati. Nella nostra ultima analisi, abbiamo voluto approfondire proprio questo tema, mettendo in relazione il compenso percepito dagli allenatori di Serie A con i punti conquistati sul campo. In particolare, l’attenzione si concentra sull’Atalanta e su Gian Piero Gasperini, uno dei tecnici più apprezzati e meglio pagati del campionato, per capire se il suo ingaggio si sia rivelato davvero conveniente.
Serie A, panchine d’oro: quasi 900 mila euro spesi ogni giornata
Per avere un quadro generale, basti pensare che il valore complessivo degli stipendi dei tecnici di Serie A ammonta a circa 32,6 milioni di euro. Una media di 1,6 milioni per ogni allenatore, con picchi elevatissimi rappresentati da tecnici come Simone Inzaghi (Inter) e Antonio Conte (Napoli), che percepiscono 6,5 milioni netti a stagione. Per ogni singola giornata di campionato, complessivamente, la Serie A sborsa oltre 857 mila euro netti per gli allenatori, con una media di circa 42 mila euro ciascuno.
Gasperini nella top five degli allenatori più pagati
Nella classifica degli allenatori più pagati figura in alto anche Gian Piero Gasperini, tecnico simbolo della crescita esponenziale dell’Atalanta. Il club nerazzurro investe quasi 79 mila euro netti per ogni partita giocata dal tecnico piemontese. Una cifra alta, ma decisamente inferiore rispetto ai colossi Conte e Inzaghi, entrambi sui 171 mila euro a partita, e a Thiago Motta (Juventus), pagato 100 mila euro a giornata fino al suo esonero.
Rapporto qualità-prezzo: Gasperini è davvero un investimento vincente?
Se il valore assoluto dello stipendio di Gasperini è significativo, ancora più interessante è valutarlo in termini di rendimento sul campo. L’Atalanta, grazie ai risultati ottenuti fino alla 36ª giornata - come analizza Affidabile.org -, si conferma nelle zone nobili della classifica, in piena corsa per l’Europa e competitiva come ormai da diverse stagioni. Il rapporto tra stipendio e punti conquistati mostra infatti che, nonostante l’ingaggio importante, l’investimento nerazzurro si è rivelato redditizio.
Se da un lato allenatori con stipendi molto alti come Motta, esonerato dalla Juventus, hanno dimostrato scarsa convenienza (oltre 55 mila euro per punto), dall'altro la continuità di risultati garantita da Gasperini rende i circa 79 mila euro investiti a giornata ben spesi, in linea con l’obiettivo di mantenere l’Atalanta ai vertici della Serie A.
Spendere meno non sempre conviene: l’esempio di Tudor e Zanetti
Esistono ovviamente casi opposti, dove stipendi decisamente inferiori corrispondono a un rendimento sorprendente. È il caso di Igor Tudor, subentrato alla Juventus e pagato appena 13 mila euro a giornata, ottenendo 12 punti in 7 partite con un rapporto qualità-prezzo da record (circa 7 mila euro per punto). Tra i tecnici meno onerosi spiccano anche Paolo Zanetti (Verona) e Roberto D'Aversa (Empoli), entrambi con ingaggi inferiori ai 16 mila euro a giornata, a testimonianza che risultati positivi possono essere raggiunti anche con investimenti contenuti.
Gasperini, una garanzia per la Dea
Alla luce di questa analisi emerge chiaramente il valore aggiunto portato da Gasperini all’Atalanta: il suo stipendio, tra i più alti della Serie A, trova infatti piena giustificazione nel rendimento della squadra. Il club nerazzurro continua a raccogliere risultati che ne certificano la competitività ad alti livelli, consolidando la sua posizione nell’élite del calcio italiano. Insomma, l’investimento in Gasperini, per quanto elevato, appare indubbiamente una scelta vincente e coerente con le ambizioni della società.
Quando spendere significa vincere davvero: ecco il modello Atalanta, dove qualità e costi procedono di pari passo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 23:00 Calciomercato DeaDea, occhi su Chiesa: può essere un innesto Champions dei nerazzurri
- 21:45 Calciomercato DeaL'osservatore Marco Palma: "Atalanta su El Khannouss"
- 21:00 Esclusiva TATA - Dea, mercato caldo sui rientri: Piccoli pedina chiave per arrivare a Caprile
- 20:00 Italia U21, Ruggeri e Palestra guidano la carica nerazzurra: Nunziata prepara l’assalto all’Europeo
- 19:30 Real Madrid, finisce l'era Modric: dopo 12 anni il Bernabeu saluta il suo leggendario numero 10
- 19:15 Probabili formazioniTA / Atalanta-Parma, le probabili formazioni
- 19:00 Serie B, playoff: Spezia vola a Catanzaro, Cremonese viva per miracolo
- 18:49 Terremoto Serie B: deferimento ufficiale per il Brescia, classifica verso la riscrittura
- 18:45 Probabili formazioniPROBABILI FORMAZIONI - Serie A, le ultime LIVE sul 38° turno
- 18:34 Quanto costa un punto in Serie A? Gasperini e l’Atalanta: quando spendere significa vincere
- 18:15 Djimsiti, anima nerazzurra: "Bergamo è casa mia, questa città mi ha insegnato che niente è impossibile"
- 18:00 Calciomercato DeaHamed Junior Traoré può tornare in Serie A, sulle sue tracce l'Atalanta
- 18:00 Playoff Serie C, completato il quadro semifinali: ecco le 4 compagini che sognano la B
- 17:59 Atalanta U23, colpo Misitano dalla Roma Primavera. Il centravanti: "Ciao Roma, grazie"
- 17:31 Esclusiva TAUn anno fa la notte che ha cambiato tutto: Atalanta, Bergamo e quella coppa eterna
- 17:16 Hojlund, derby d’Italia e non solo: spunta anche l’Inter
- 17:15 Un anno dopo Dublino, Luca Percassi: "La nostra vittoria è figlia di tutta Bergamo"
- 17:13 Atalanta U23, Vavassori re dei bomber nei playoff di Serie C
- 17:00 Calciomercato DeaGazzetta - Lookman e Ederson ai saluti: addio da 100 milioni?
- 17:00 A.Cerignola, mister Raffaele: "Atalanta U23 squadra di livello, sfida di valore"
- 16:45 Atalanta, una statua per ricordare la notte di Dublino: tifosi protagonisti di un'opera storica
- 16:30 Manchester United, il dramma continua: il Tottenham vince l'Europa League e li lascia nel baratro
- 16:15 Rivoluzione Toro: Ricci e Milinkovic-Savic pronti a partire
- 16:12 Parma, Chivu tra dubbi e conferme in difesa
- 16:00 Atalanta U23 macchina da gol: con Ceresoli e Vavassori sono 80 in stagione!
- 15:45 ZingoniaPosch rivede il gruppo: cresce l’ottimismo per il Parma
- 15:30 Guardiola pesca in casa Milan: 60 milioni per Reijnders
- 12:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 12:00 Prandelli avverte il Parma: “Attenta, l’Atalanta non fa sconti a nessuno”
- 11:30 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 11:00 Calciomercato DeaAtalanta tra Champions e mercato: Lookman verso l'addio, Cherki primo obiettivo
- 10:45 Calciomercato DeaAtalanta, le mosse per il futuro: sì a Samardzic e Brescianini, Posch verso il saluto
- 10:30 Facciamo gol tra le stelle: Sportitalia e Luca Caldirola insieme per vincere la partita più importante lunedì 26 maggio. In campo anche Daniel Maldini
- 10:15 The Longevity Suite Bergamo, la specialista Gatti svela i segreti dei trattamenti viso: "La pelle si rigenera solo con il giusto protocollo"
- 10:15 Amorim sfida lo United: "Non mi dimetto, ma se non mi volete me ne vado domani"
- 09:50 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa del 22 maggio 2025
- 09:45 Atalanta U23, le pagelle - Ceresoli splende, Vlahovic spreca. Modesto sfiora l'impresa
- 09:30 Europa League: Kulusevski come de Roon, campioni senza finale
- 09:15 FOTO - Ex Atalanta, destino incrociato: Romero e Kulusevski sorridono, Højlund e Diallo ko
- 09:00 1° Anniversario vittoria EL, Luca Percassi: "Quella notte resterà per sempre nei nostri cuori"
- 09:00 Atalanta U23, Modesto saluta tra orgoglio e rimpianti: "Ora siete diventati uomini"
- 08:45 VideoFinale Europa League / Tottenham-Manchester United 1-0: gol e highlights
- 08:30 Esclusiva TAGrazie ragazzi, avete scritto una storia che merita l'applauso di Bergamo
- 07:45 Luxury Night, il venerdì sera esclusivo al The Garden a Pessano con Bornago: dinner show e dj set party
- 07:30 Caos Brescia, dietro la penalizzazione una maxi frode internazionale?
- 06:30 Auguri... Ibrahim Sulemana
- 06:14 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 34ª giornata, risultati e classifica
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 22 maggio
- 00:45 L'Atalanta U23 esce amaramente a testa alta, il Cerignola passa con due pareggi
- 00:30 Un anno dopo Dublino, Luca Percassi rivive la notte magica: "Impossibile dimenticare la coppa al cielo"