È un gioco di nervi e pazienza quello che Inter e Atalanta stanno disputando intorno al talento brasiliano Ederson, oggi 26 anni, tra le pedine più preziose sul mercato. Una partita strategica nella quale nessuno vuole scoprirsi troppo presto, anche perché i nerazzurri di Bergamo non intendono facilitare le cose ai cugini milanesi. Marotta e Ausilio, però, sanno che è proprio lui il prescelto, se Hakan Calhanoglu dovesse lasciare definitivamente Milano per tornare sulle rive del Bosforo.

IL PUNTO DI SVOLTA - Le recenti settimane hanno accentuato le tensioni tra Calhanoglu e l'Inter. Il turco, attraverso i social, ha chiarito indirettamente la sua situazione, sottolineando un infortunio reale, che ha interrotto il ritiro americano. Dietro questi messaggi criptici - scrive La Gazzetta dello Sport -, tuttavia, si nasconde il pressing deciso del Galatasaray, pronto a offrire 30 milioni per riportare in patria il numero 20 nerazzurro. Se l'offerta dovesse arrivare concretamente, l'Inter avrebbe già in tasca una somma importante da investire sul mercato, con Ederson in cima alla lista dei desideri.

LA CIFRA DA RECORD - A Bergamo, tuttavia, hanno idee ben precise: il cartellino del brasiliano costa 60 milioni. Una cifra imponente che i Percassi hanno fissato non per scoraggiare, ma per ribadire il valore del giocatore. L'Inter, forte degli eventuali introiti della cessione di Calhanoglu e della possibile vendita di altri centrocampisti (Asllani e Stankovic), sarebbe pronta a spingersi fino a 50 milioni, cifra record che i nerazzurri non mettono sul tavolo dal colpo Lukaku del 2019.

LA STRATEGIA - A Milano, Marotta e Ausilio sono consapevoli che un'offerta di queste proporzioni potrebbe non bastare, ma rappresenterebbe comunque un punto di partenza significativo per intavolare una trattativa reale. Inoltre, Ederson stesso pare intrigato dalla prospettiva di un salto di qualità in un grande club come l’Inter, elemento che potrebbe fare da acceleratore alla trattativa.

LA MOSSA FINALE - L’Inter attende dunque con pazienza il momento propizio per sferrare l’attacco decisivo. Prima dovrà però chiudersi la questione Calhanoglu, e solo allora i nerazzurri saranno pronti a fare la mossa decisiva per convincere la Dea a cedere. Sarà una partita lunga e complicata, con tanti milioni in ballo e la certezza che nessuno farà passi affrettati.

Il futuro di Ederson è dunque tutto da scrivere, ma una cosa è chiara: Inter e Atalanta, in questo confronto di mercato, giocano una partita di altissimo livello, un duello di nervi e milioni destinato a segnare profondamente la prossima stagione dei due club. Chi avrà più pazienza, e forse più coraggio, finirà per spuntarla.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Lun 07 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print