CREMONESE-INTER 1-2
(11' Okereke; 21' e 65' Lautaro)
CREMONESE
Carnesecchi 7 - Nettamente il migliore tra i grigiorossi. Nel primo tempo tiene a galla i suoi, con due miracoli su Dimarco e Lautaro. Aveva respinto anche il tiro di Dzeko, per poi alzare bandiera bianca sul tapin di Lautaro in occasione del'1-1. Anche nella ripresa evita che il passivo sia più pesante.
Bianchetti 6 - Chiamato in causa in più circostanze, allontana diversi palloni senza badare troppo all'estetica. Dal 68' Buonaiuto 6 - Entra bene in partita, avendo una delle poche occasioni della Cremonese nella ripresa.
Chiriches 6 - Deve fronteggiare due attaccanti del calibro di Dzeko e Lautaro, riuscendo a limitarli in diverse occasioni nell'arco della gara.
Vasquez 5,5 - Qualche buona chiusura, come quella in area su Gagliardini ad inizio gara. Va peggio nella ripresa, quando si fa sfuggire Lautaro in occasione del gol della vittoria nerazzurra.
Sernicola 5,5 - Meno intraprendente rispetto a Valeri sul piano offensivo, soffrendo più volte nel duello con Dimarco.
Benassi 6 - Dei due interni grigiorossi è quello che accompagna maggiormente l'azione offensiva, sfiorando anche il gol nel primo tempo.
Castagnetti 5,5 - In difficoltà nell'impostare il gioco, per via della costante pressione dei centrocampisti nerazzurri. Dal 59' Afena-Gyan 5,5 - Dovrebbe dare maggiore peso all'attacco grigiorosso, ma non riesce nel suo intento.
Meité 5,5 - Alterna momenti di difficoltà in mezzo al campo ad altri che cerca di farsi valere. In generale, gara al di sotto della sufficienza.
Valeri 5,5 - Il solito treno sulla fascia sinistra, che nel primo tempo detta legge dalla sua parte mettendo in mezzo qualche pallone invitante. Cala nettamente dopo l'intervallo.
Okereke 6,5 - Ha pochi palloni a disposizione, ma uno di questi lo spedisce alle spalle di Onana con un gran destro a giro che vale l'1-0. Dal 72' Zanimacchia 6 - Ha poche occasioni per mettersi in mostra nel quarto d'ora finale della sfida.
Ciofani 5,5 - Gara molto generosa da parte sua, con più sponde e palloni tenuti in area piuttosto che occasioni da gol. Dal 59' Dessers 5,5 - Non ha l'impatto sperato sul match, calciando un pallone sull'esterno della rete e facendo poco altro negli ultimi metri.
Davide Ballardini 6 - La fase difensiva che mette in atto regge per buona parte del match, ma alla fine deve arrendersi di fronte ad uno scatenato Lautaro. Per la salvezza, però serve qualcosa in più.
INTER
Onana 6,5 - Freddato da Okereke, reattivo sul tacco di Benassi che avrebbe regalato un'altra doccia gelata ai suoi. Qualche imprecisione stilistica, nel complesso più che perdonabile.
Darmian 6,5 - Dove lo metti sta? Proprio così. Soffre poco, partecipa alla manovra, nel finale è pure determinante sulla chance creata da Buonaiuto.
Acerbi 5,5 - Rischia il pasticcio alla mezz'ora, quando stende Okereke lanciato a rete. Mariani lo grazia, Inzaghi pure: da ammonito, resta in campo fino alla fine. Non proprio la regola, quasi a ricordare quanta fiducia abbia in lui il tecnico.
Bastoni 6 - Bei lanci e qualche sbavatura quando la Cremo attacca dalle sue parti. Prestazione sicura nel complesso.
Dumfries 6 - A volte ritornano. Più o meno, perché l'olandese è ben lontano da quello visto al mondiale. Però stasera qualche passo avanti c'è, insieme ai soliti passaggi a vuoto.
Gagliardini 6 - Preferito ad Asllani per sostituire Barella, persino vice-capitano nonostante le recenti dichiarazioni al sapore di addio. Chiude con la fascia al braccio e si faranno tante ironie, ma non gioca una brutta gara.
Calhanoglu 5,5 - Lascia a Okereke tutto il tempo di tirare dove vuole: difficile immaginare la metà lì, ma con tutta quella libertà… In fase di impostazione tutto bene ma non è una novità, tante (per qualcuno troppe) proteste dopo un giallo inevitabile. (Dal 67' Asllani 6 - Solita personalità. Tutti curiosi di vederlo in campo dal primo minuto, ogni tanto).
Mkhitaryan 6 - Senza infamia e senza lode, porta comunque a casa la palma di miglior centrocampista dell'Inter questo pomeriggio.
Dimarco 6,5 - Inzaghi non rinuncia al suo motorino mancino, che sulla fascia imperversa e mette anche a dura prova Carnesecchi in più di un'occasione. Meriterebbe il gol, si guadagna almeno una mezz'oretta di riposo nel finale. (Dal 67' Gosens 6 - Altro che saremmo curiosi di vedere dal primo, conferma le sensazioni di ripresa).
Dzeko 7 - Prova e riprova, guadagnerebbe pure un rigore non fosse per Mariani. Protagonista già nell'azione del pari, vede il corridoio che porta al vantaggio, con un'imbucata da trequartista. Il messaggio è chiaro e semplice: provate a togliermi. (Dal 76' Lukaku 6 - Di stima. Non si vede e non si sente, ma i tifosi dell'Inter si augurano che prima o poi accada).
Lautaro 7,5 - Fascia da capitano al braccio, killer instinct in area. La prima rete, la decima in questo campionato, è un tap-in facile facile. Il bis, una bella girata sporca. Si mette l'Inter sulle spalle e la trascina fuori dalle sabbie mobili. (Dal 76' Correa 5,5 - Entra a gara finita, con la solita voglia di rubare la scena).
Simone Inzaghi 6,5 - Si spaventa all'inizio e i nervi tesi affiorano, come al solito, nei momenti di difficoltà. Aggrappato a Dzeko e Lautaro, porta a casa tre punti imprevedibilmente al sapore d'ossigeno: ora dovrà gestire un po' di turnover - non proprio il suo pane quotidiano - in vista del derby e poi del tour de force. La doppia sostituzione delle punte nel finale non si spiega in altro modo se non con questa consapevolezza.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 15:30 Juventus, l'annuncio di Giuntoli: "Non siamo interessati ad acquistare Osimhen"
- 15:23 U23, mercoledì ritorno del 1º turno fase nazionale Playoff con la Torres
- 15:09 Paradosso Fiorentina: la regina del calciomercato di gennaio è crollata nel 2025
- 15:08 De Marco: "Atalanta-Roma, no rigore ma VAR non interviene in questi casi"
- 15:00 Dea in Champions, resta un posto: i calendari della corsa all'Europa a confronto
- 14:45 Rigenera corpo e mente, il tuo viaggio Detox a Bergamo by The Longevity Suite a Pedrengo
- 14:38 Nove gare in contemporanea, Simonelli: "Serie A la più avvincente al mondo"
- 14:37 Vieira, si fa sempre più campo l'ipotesi di addio al Genoa: il possibile sostituto
- 14:27 Atalanta qualificata in Champions: il quadro completo con tutte le 16 già certe della partecipazione
- 14:14 Atalanta-Roma: un’impresa mancata, non un fallimento
- 13:30 L'Atalanta U23 travolge la Torres e sogna la B. Ma non chiamatela favola
- 13:09 UfficialeAdesso è ufficiale: Genoa-Atalanta sabato sera. I dettagli della 37ª giornata
- 13:00 Atalanta-Roma tra record, polemiche e rivincita Var: cronaca di una notte memorabile
- 12:30 Giudice Sportivo, gli squalificati: la decisione su Djimsiti. Stangata Kalulu
- 12:30 Classifiche a confronto: Atalanta in Champions, +8! Roma a +3 nonostante la sconfitta
- 12:15 VideoAtalanta-Roma 2-1, gol & highlights
- 12:00 Dalla Padella alla Brace Treviolo, ogni giorno a pranzo e cena ti vizia a dovere
- 12:00 Esclusiva TAIl silenzio di Bergamo vale più di mille vittorie
- 11:52 Calciomercato DeaA chi tocca tra Lookman, Ederson e Retegui? La Champions impone una scelta alla Dea
- 11:45 Esclusiva TANew Genesis sbarca a Bergamo nella splendida sede di Pedrengo, la nuova frontiera della Medicina Estetica è qui!
- 11:45 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 11:30 Istvan Kovacs arbitra PSG-Inter: porta fortuna italiana o rischio Champions?
- 11:30 Stato di forma: nessuno viaggia come il Como! Sorpresa Milan, Dea seconda
- 11:16 Per la Fiorentina senza coppe europee sarà molto più difficile trattenere Moise Kean
- 11:15 Vivaio nerazzurro, il punto da Zingonia. La Fiorentina spezza il sogno dell’Under 18
- 11:15 "Questa volta non posso andare dove va Antonio": la presunta frase di Oriali scalda il futuro di Conte
- 11:13 Calciomercato DeaBivio Gasperini: il rinnovo gli verrà proposto. Lui confermerà quanto già detto?
- 11:00 Il silenzio che fa rumore
- 10:43 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 10:31 VideoDe Roon stonato canta l'inno d'Europa, ma il coro nerazzurro è un capolavoro collettivo
- 10:30 Atalanta-Roma la moviola della Gazzetta, 5 a Sozza: "Rigore su Koné revocato: contatto lieve"
- 10:19 Galà AIC del Calcio "Dilettante": il 21 maggio la celebrazione delle categorie dilettantistiche
- 10:17 Milan e Bologna al Quirinale per incontrare Mattarella: via alla vigilia di Coppa Italia
- 10:15 Le pagelle di Lookman - Incontenibile per tutta la partita. Meno male che non stava bene...
- 10:07 Ranieri, sfogo sul VAR a DAZN: "Rigore revocato? Vogliamo solo chiarezza"
- 10:03 Calciomercato DeaCaos panchine, più che un valzer: vi spieghiamo perché tutto ruota attorno a Conte, Italiano e Gasperini. Inzaghi l'anomalia, Fabregas deve decidere subito
- 10:00 Sulemana, un gol da Champions che vale una stagione intera
- 09:57 Calciomercato DeaAtalanta, traguardo raggiunto. Rebus Gasperini, a breve l'incontro decisivo
- 09:45 Marco Bolis dice addio alla Rovato Vertovese: "Vi svelo il nostro segreto"
- 09:45 Gasperini si gode la Champions a Dazn: "Questa Atalanta è straordinaria"
- 09:35 DirettaDe Roon e il sogno Champions in conferenza: "Mai scontato, questo gruppo è speciale"
- 09:30 La Roma cade a Bergamo: interrotta una striscia record di 19 partite
- 09:00 Gazzetta - Gasperini re di Bergamo: "Un'altra Champions e tanti dubbi sul futuro"
- 09:00 Esclusiva TASulemana, il talento della pazienza
- 09:00 DirettaGasperini celebra la quinta Champions in conferenza: "Questa qualificazione è l'ennesimo capolavoro"
- 08:55 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman decisivo, Sulemana è l'uomo Champions
- 08:45 Ranieri furioso dopo Bergamo: "Il Var così non va bene, pretendiamo chiarezza"
- 08:30 La magia di Sulemana stende la Roma: l'Atalanta vince con l'arma segreta dalla panchina
- 08:30 TASPORT 24 - ATP Roma: Sinner avanti tutta, ma ora serve un'altra marcia
- 08:00 Atalanta, attesa per l'orario con il Genoa: oggi la decisione ufficiale