CREMONESE-INTER 1-2
(11' Okereke; 21' e 65' Lautaro)
CREMONESE
Carnesecchi 7 - Nettamente il migliore tra i grigiorossi. Nel primo tempo tiene a galla i suoi, con due miracoli su Dimarco e Lautaro. Aveva respinto anche il tiro di Dzeko, per poi alzare bandiera bianca sul tapin di Lautaro in occasione del'1-1. Anche nella ripresa evita che il passivo sia più pesante.
Bianchetti 6 - Chiamato in causa in più circostanze, allontana diversi palloni senza badare troppo all'estetica. Dal 68' Buonaiuto 6 - Entra bene in partita, avendo una delle poche occasioni della Cremonese nella ripresa.
Chiriches 6 - Deve fronteggiare due attaccanti del calibro di Dzeko e Lautaro, riuscendo a limitarli in diverse occasioni nell'arco della gara.
Vasquez 5,5 - Qualche buona chiusura, come quella in area su Gagliardini ad inizio gara. Va peggio nella ripresa, quando si fa sfuggire Lautaro in occasione del gol della vittoria nerazzurra.
Sernicola 5,5 - Meno intraprendente rispetto a Valeri sul piano offensivo, soffrendo più volte nel duello con Dimarco.
Benassi 6 - Dei due interni grigiorossi è quello che accompagna maggiormente l'azione offensiva, sfiorando anche il gol nel primo tempo.
Castagnetti 5,5 - In difficoltà nell'impostare il gioco, per via della costante pressione dei centrocampisti nerazzurri. Dal 59' Afena-Gyan 5,5 - Dovrebbe dare maggiore peso all'attacco grigiorosso, ma non riesce nel suo intento.
Meité 5,5 - Alterna momenti di difficoltà in mezzo al campo ad altri che cerca di farsi valere. In generale, gara al di sotto della sufficienza.
Valeri 5,5 - Il solito treno sulla fascia sinistra, che nel primo tempo detta legge dalla sua parte mettendo in mezzo qualche pallone invitante. Cala nettamente dopo l'intervallo.
Okereke 6,5 - Ha pochi palloni a disposizione, ma uno di questi lo spedisce alle spalle di Onana con un gran destro a giro che vale l'1-0. Dal 72' Zanimacchia 6 - Ha poche occasioni per mettersi in mostra nel quarto d'ora finale della sfida.
Ciofani 5,5 - Gara molto generosa da parte sua, con più sponde e palloni tenuti in area piuttosto che occasioni da gol. Dal 59' Dessers 5,5 - Non ha l'impatto sperato sul match, calciando un pallone sull'esterno della rete e facendo poco altro negli ultimi metri.
Davide Ballardini 6 - La fase difensiva che mette in atto regge per buona parte del match, ma alla fine deve arrendersi di fronte ad uno scatenato Lautaro. Per la salvezza, però serve qualcosa in più.
INTER
Onana 6,5 - Freddato da Okereke, reattivo sul tacco di Benassi che avrebbe regalato un'altra doccia gelata ai suoi. Qualche imprecisione stilistica, nel complesso più che perdonabile.
Darmian 6,5 - Dove lo metti sta? Proprio così. Soffre poco, partecipa alla manovra, nel finale è pure determinante sulla chance creata da Buonaiuto.
Acerbi 5,5 - Rischia il pasticcio alla mezz'ora, quando stende Okereke lanciato a rete. Mariani lo grazia, Inzaghi pure: da ammonito, resta in campo fino alla fine. Non proprio la regola, quasi a ricordare quanta fiducia abbia in lui il tecnico.
Bastoni 6 - Bei lanci e qualche sbavatura quando la Cremo attacca dalle sue parti. Prestazione sicura nel complesso.
Dumfries 6 - A volte ritornano. Più o meno, perché l'olandese è ben lontano da quello visto al mondiale. Però stasera qualche passo avanti c'è, insieme ai soliti passaggi a vuoto.
Gagliardini 6 - Preferito ad Asllani per sostituire Barella, persino vice-capitano nonostante le recenti dichiarazioni al sapore di addio. Chiude con la fascia al braccio e si faranno tante ironie, ma non gioca una brutta gara.
Calhanoglu 5,5 - Lascia a Okereke tutto il tempo di tirare dove vuole: difficile immaginare la metà lì, ma con tutta quella libertà… In fase di impostazione tutto bene ma non è una novità, tante (per qualcuno troppe) proteste dopo un giallo inevitabile. (Dal 67' Asllani 6 - Solita personalità. Tutti curiosi di vederlo in campo dal primo minuto, ogni tanto).
Mkhitaryan 6 - Senza infamia e senza lode, porta comunque a casa la palma di miglior centrocampista dell'Inter questo pomeriggio.
Dimarco 6,5 - Inzaghi non rinuncia al suo motorino mancino, che sulla fascia imperversa e mette anche a dura prova Carnesecchi in più di un'occasione. Meriterebbe il gol, si guadagna almeno una mezz'oretta di riposo nel finale. (Dal 67' Gosens 6 - Altro che saremmo curiosi di vedere dal primo, conferma le sensazioni di ripresa).
Dzeko 7 - Prova e riprova, guadagnerebbe pure un rigore non fosse per Mariani. Protagonista già nell'azione del pari, vede il corridoio che porta al vantaggio, con un'imbucata da trequartista. Il messaggio è chiaro e semplice: provate a togliermi. (Dal 76' Lukaku 6 - Di stima. Non si vede e non si sente, ma i tifosi dell'Inter si augurano che prima o poi accada).
Lautaro 7,5 - Fascia da capitano al braccio, killer instinct in area. La prima rete, la decima in questo campionato, è un tap-in facile facile. Il bis, una bella girata sporca. Si mette l'Inter sulle spalle e la trascina fuori dalle sabbie mobili. (Dal 76' Correa 5,5 - Entra a gara finita, con la solita voglia di rubare la scena).
Simone Inzaghi 6,5 - Si spaventa all'inizio e i nervi tesi affiorano, come al solito, nei momenti di difficoltà. Aggrappato a Dzeko e Lautaro, porta a casa tre punti imprevedibilmente al sapore d'ossigeno: ora dovrà gestire un po' di turnover - non proprio il suo pane quotidiano - in vista del derby e poi del tour de force. La doppia sostituzione delle punte nel finale non si spiega in altro modo se non con questa consapevolezza.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 20:45 È nato il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 19:30 DAZN inaugura il nuovo centro di monitoraggio. Poi i dati: 15 milioni di dispositivi registrati
- 18:09 Cremonese, Ballardini: "Atalanta tra le più attrezzate del campionato, non pensiamo alla Coppa Italia"
- 17:15 direttaCREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone, le probabili formazioni
- 17:03 In Italia non capiscono un ca***. Thiago Motta ringrazia Buffon: "Mi ha aiutato molto"
- 17:00 Inter, il Chelsea punta Onana e apre un maxi tavolo: ecco le carte in mano ai Blues
- 16:45 Cremonese, i convocati di Ballardini: out Okereke, Chiriches e Ferrari
- 16:45 Dea, 20 i convocati di Gasperini in vista della Cremonese. Out Djimsiti e Koop
- 16:10 Dea, nuovo test amichevole: martedì contro la Tritium
- 16:00 Lecce, Corvino: "Altro che Nazionale, la colpa è della carenza di strutture"
- 16:00 Aprile mese cruciale per l'Atalanta, vietato sbagliare!
- 15:36 Che futuro per Simeone? Il Cholo nicchia anche stavolta, dietro Luis Enrique e... Gasperini
- 15:30 Chelsea su Onana: i Blues l'hanno già visionato in Champions League
- 15:00 Brozovic, in sospeso tra l'ultimo ballo e la possibilità di cambiare il finale
- 14:34 Napoli, che tegola! Osimhen salta il Milan, riscontrata una lesione all'adduttore: i dettagli
- 14:33 Caso Portanova, la lettera aperta della vittima: "Denunciare lo stupro è stata la scelta giusta"
- 14:30 Lazio, torna di moda il nome di Berardi per l'attacco: Rafa Silva vecchio pallino di Sarri
- 14:00 Zapata alla ricerca del gol e di un record non indifferente, superare Doni tra i bomber di sempre
- 14:00 Kean: "Ronaldo mi ha aiutato a crescere. Non si è fatto bastare il talento: mi riprendeva sempre"
- 13:45 Partnership sospette Juve, per gli altri club la Procura FIGC aspetterà le indagini penali
- 13:30 L'Empoli si gode Gabriele Guarino, difensore centrale sulle orme di Mattia Viti
- 13:22 Caso scambio Spinazzola-Cherubini. L'intercettazione di Cherubini: "Non si può fare!"
- 13:04 Cuoregrigiorosso.com - Cremonese, la probabile formazione
- 13:00 Inter, Gosens: "Quando smetto farò lo psicologo. I calciatori hanno bisogno d'aiuto"
- 13:00 Primavera, domani alle 15 la Baby Dea affronterà la Fiorentina
- 12:57 Juventus, accelerata per Frattesi: bianconeri in pole
- 12:30 Sampdoria, Zanoli: "Compatti per una missione salvezza ancora possibile"
- 12:30 Atalanta tra le squadre più multate: la sorprendente classifica delle ammende in Serie A
- 12:29 L'Atalanta inceppa con le piccole, mancano 17 punti all'appello!
- 12:28 Dea, ranking UEFA in calo, posizioni Invariate: terza fascia Champions e testa di serie nelle altre coppe
- 12:15 Giovanni Sartori, dalla provincia alla Champions con Chievo e Atalanta. Ci riproverà al Bologna?
- 12:00 Le Mee: "Adopo? Non siamo contenti della sua gestione al Torino"
- 12:00 L'attacco dell'Atalanta in volata: Højlund protagonista, Lookman e Boga in ripresa
- 12:00 Morutan: il nuovo talento offensivo che potrebbe rafforzare l'Atalanta
- 11:45 Højlund, il nuovo Haaland della Serie A infiamma il mercato: la stella dell'Atalanta fa scoppiare l'entusiasmo
- 11:45 Tifa, Leggi e guarda lo sport. Al via la partnership tra Corriere dello Sport, Tuttosport & DAZN
- 11:30 Fiorentina, Barak: “Siamo molto ambiziosi, spero in grandi risultati"
- 11:15 Gasperini opta per il silenzio, nessuna conferenza stampa alla vigilia della Cremonese
- 11:15 Cremonese-Atalanta, il doppio ex Lucchini: “Sfida cruciale per entrambe”
- 11:00 Roma, Abraham: "Mourinho? Lo adoro, è una leggenda"
- 10:56 Vaciago su Tuttosport: "Juve, partnership sospette con i club? Basta farsi una domanda"
- 10:51 Vivaio: Il programma del weekend (1-2/4)
- 10:45 Juve, in arrivo nuove sanzioni per la manovra stipendi. Salvi solo i giocatori
- 10:45 Atalanta, in attivo solo grazie a Gosens (e Colpani e Bettella). In rosso nel 2023?
- 10:32 La lezione di Bastoni a Skriniar: il retroscena. Leao ed il Milan, c'è una presa di posizione. Hojlund, l'estate è già scritta: decisione imminente per il nostro cyborg
- 10:30 esclusivaTA - Il Galatasaray punta Højlund: il talento danese nel mirino dopo l'affare Zaniolo
- 10:00 Samaden all'Atalanta. Inter, ora chi ti aiuta?
- 10:00 Il Bayern Monaco ha pronti 50 Mln per Højlund, la Dea (per il momento) resiste
- 09:30 Acerbi, non finirà come un anno fa. Dal difensore dell'Inter arriva una indicazione chiara